giovedì 26 dicembre 2019
PL BOURNEMOUNTH-ARSENAL= 1-1
Goals. 35'Gosling, 64'Aubameyang,
Bournemouth. Ramsdale; Simpson, Mepham, Cook; Fraser, Gosling (Billing 71), Lerma, Cook, Stacey; King (H Wilson 67), C Wilson.
Subs not used: Boruc, Kilkenny, Solanke, Stanislas, Surman
Manager. Eddie Howe
Arsenal. Leno; Maitland-Niles, Sokratis (Mustafi 77), Luiz, Saka; Xhaka, Torreira; Nelson, Ozil (Willock 75), Aubameyang; Lacazette.
Subs not used: Guendouzi, Martinez, Mavropanos, Pepe, Smith Row
Manager. Mikel Arteta
Booked: Torreira, Maitland-Niles, Aubameyang, Lerma
Referee: Stuart Attwell
Attendance. 10.234
Table. 52.Liverpool, 39.Leicester, 38.Manchester City, 32.Chelsea, 29.Sheffield United, Tottenham, 28.Manchester United 27.Wolverhampton, 26.Crystal Palace..
-----------------------------------------------------------
sabato 21 dicembre 2019
PL EVERTON-ARSENAL= 0-0
Everton. Pickford, Sidibe, Holgate, Mina, Digne, Sigurdsson, Davies, Delph (Keane 72), Iwobi 6 (Tosun 12, Kean 80), Richarlison, Calvert-Lewin.
Subs not used: Stekelenburg (Gk), Baines, Coleman, Bernard.
Caretaker Manager. Duncan Ferguson
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, Chambers, Luiz, Saka, Torreira, Xhaka, Nelson, Smith Rowe (Willock 66), Martinelli, Aubameyang (Lacazette 78).
Subs not used: Martinez (Gk), Mavropanos, Mustafi, Guendouzi, Pepe
Caretaker Manager. Freddie Ljungberg
Booked: Saka, Chambers, Willock, Davies, Sigurdsson
Referee: Kevin Friend
Attendance: 39,336
Table. 49.Liverpool, 39.Leicester, 35.Manchester City, 29.Chelsea, 28.Sheffield United, 26.Tottenham, 25 Manchester United....
------------------------------------------------------
Sotto gli occhi di Carlo Ancelotti, l'Everton pareggia 0-0 con l'Arsenal a Goodison Park nell'anticipo del 18° turno di Premier League. Il tecnico italiano, fresco di ufficialità, è in tribuna, curiosamente insieme all'allenatore appena assunto dall'Arsenal, Mikel Arteta. In panchina per questa giornata vanno ancora Duncan Ferguson e Freddie Ljungberg, che conquistano un punto poco utile a entrambe le squadre: i Gunners restano a metà classifica, i Toffees non si allontanano in modo deciso dalla zona retrocessione.
Primo tempo davvero opaco, pressoché privo di tiri pericolosi, a parte un sinistro di Martinelli fuori bersaglio appena prima dell'intervallo. Qualcosina di più nella ripresa, con Richarlison e Aubameyang vicini a trovare il vantaggio da una parte e dall'altra. Su un altro tentativo del gabonese, poi, ci vuole la prontezza di Pickford per mantenere il pari. Solo un fuoco di paglia, però: la gara corre via verso lo 0-0 finale senza altre emozioni. da https://www.gazzetta.it
Arsenal, le verità di Emery: "Perdevamo, ma tutti pensavano al mio inglese"
“La barriera linguistica diventa più grande agli occhi delle persone, a causa dei risultati. Penso che se i risultati fossero stati positivi, le cose sarebbero andate come nella stagione precedente: le persone mi avrebbero permesso di sbagliare e avrebbero trovato il mio inglese più accettabile anziché soffermarsi sui miei errori quando parlavo”. Unai Emery torna a parlare dopo l’esonero dalla panchina dell’Arsenal e lo fa in un’intervista concessa alla BBC Sport proprio nelle ore successive all’annuncio di Arteta come nuovo allenatore dei Gunners. L’allenatore spagnolo racconta gli ultimi mesi difficili vissuti alla guida dell’Arsenal: “Chi mi sta vicino mi vedeva e mi diceva che si notava che stavo soffrendo. Era vero, ma era una cosa normale. Quando una squadra non vince, l’allenatore soffre. E quando si perdono diverse partite di fila, soffre ancora di più. Ho parlato con i giocatori cercando di trovare soluzioni, ma i risultati non sono arrivati ugualmente. In situazioni del genere è l’allenatore quello che corre più rischi”.
"Pensare che si parlava di rinnovo…"
E infatti, l’esonero è puntualmente arrivato nelle scorse settimane: “Quando il direttore sportivo Sanllehi mi ha comunicato l’esonero, era triste anche lui. Ma la situazione mia all’Arsenal era diventata insostenibile anche per la contestazione di una parte della tifoseria. Penso che con un po’ più di pazienza avremmo potuto cambiare le cose, però capisco chi deve prendere le decisioni”, ha proseguito Emery. Che racconta le diverse fasi della sua avventura sul club inglese: “La nostra prima stagione non è stata male, avrei voluto vincere l’Europa League, ma siamo stati in corsa per la Champions fino all’ultima giornata. Era la mia prima stagione in Inghilterra, ho iniziato bene e si parlava di rinnovo. Ero contento”. L’ex allenatore dei Gunners prosegue: “Quest’anno ci siamo rinforzati, a un certo punto eravamo terzi. Ma all’improvviso abbiamo cominciato a ottenere brutti risultati a perdere stabilità e fiducia. All’improvviso si era rotto tutto, non eravamo più capaci di vincere una partita. È stato un periodo terribile”, ha concluso Emery.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



