mercoledì 11 marzo 2020

Coronavirus, salta la prima gara in Premier: rinviata City-Arsenal

Alcuni membri del club londinese in quarantena per precauzione: il 27 febbraio hanno avuto contatti con il patron dell'Olympiacos, Marinakis, risultato poi positivo al Covid-19

"La decisione - ha dichiarato il club inglese - è stata presa per precauzione e su consiglio dei medici, dopo che è stato rivelato che membri dello staff dell’Arsenal sono stati in contatto con il proprietario dell’Olympiakos, Evangelos Marinakis, positivo al Covid-19", in occasione della partita di Europa League del 27 febbraio. Il rischio di contagio, però, è considerato basso. "Nonostante ciò - continua la nota del club - stiamo seguendo rigorosamente le linee guida del governo che raccomandano a chiunque entri in stretto 

contatto con qualcuno con il virus di autoisolarsi a casa per 14 giorni dall'ultima volta che ha avuto contatti". Quattro membri dell'Arsenal, che erano seduti vicino a Marinakis durante la partita, rimarranno a casa per 14 giorni. L'Arsenal non ha precisato quanti giocatori sono stati colpiti, ma non ha indicato una minaccia immediata per la partita di sabato - più di due settimane dopo il contatto con Marinakis. "Non vediamo l'ora che i giocatori e lo staff tornino al lavoro venerdì in preparazione per la nostra partita a Brighton". da https://www.gazzetta.it/

sabato 7 marzo 2020

PL ARSENAL-WEST HAM= 1-0


Goals. 78'Lacazette,
Arsenal. Leno, Sokratis, Luiz, Mari, Saka, Ceballos, Xhaka, Pepe (Nelson 69), Ozil (Bellerin 89), Aubameyang, Nkietah (Lacazette 59).
Subs. Martinez, Willock, Guendouzi, Martinelli.
Manager. Mikael Arteta
West Ham. Fabianski, Ngaka, Diop, Ogbonna, Cresswell, Bowen (Snodgrass 90), Noble (Soucek 81), Rice, Fornals (Felipe Anderson 87), Antonio, Haller.
Subs. Balbuena, Zabaleta, Lanzini, Randholf.
Manager. David Moyes
Booked. Fornals, Antonio, Sokratis,
Referee. Martin Atkinson
Attendance. 60,335

Table. 82.Liverpool, 57.Manchester City, 50.Leicester, 48.Chelsea, 43.Wolverhampton, Sheffield United, 42.Manchester United, 40.Tottenham, Arsenal..
-----------------------------------------------------------------

La squadra di Arteta centra il terzo successo di fila al termine di un derby combattuto e deciso da un tap-in dell'attaccante francese su assist di Ozil. Un gol convalidato dal VAR dopo che inizialmente la guardalinee Sian Massey-Ellis aveva annullato rilevando un offside del tedesco, tenuto invece in gioco da Ogbonna. Nel primo tempo da segnalare due legni colpiti da Bowen e Papastathopoulos.
Terza vittoria di fila per l'Arsenal in Premier League: la squadra di Arteta batte 1-0 il West Ham all'Emirates nel derby grazie a un gol di Lacazette su assist di Ozil e continua a rimanere aggrappato al treno per la qualificazione alla prossima Champions League. I Gunners non brillano, rischiano tantissimo ma alla fine escono dal campo con i 3 punti grazie a una mossa azzeccata del loro tecnico. Terza sconfitta nelle ultime 4 partite per il West Ham che paga a caro prezzo gli errori sottoporta di un Antonio intraprendente ma sciagurato al momento di concludere. da https://it.eurosport.com/

martedì 3 marzo 2020

Arsenal in perdita di 31 milioni, primo rosso dal 2002

L ’Arsenal ha chiuso l’esercizio 2018-2019 con una perdita netta di 27,1 milioni di sterline (31,1 milioni di euro). Si tratta del primo rosso di bilancio dal 2001-2002, stagione in cui i Gunners conquistarono la loro dodicesima Premier League e in cui Thierry Henry vinse il titolo di capocannoniere con 24 reti. Sebbene i ricavi dell’esercizio 2018-2019, chiuso con il quinto posto in campionato e la sconfitta nella finale di Europa League contro il Chelsea di Maurizio Sarri, siano cresciuti di 6,5 milioni di sterline a 394 milioni, i minori proventi da player trading (12,2 milioni di sterline contro i 120 milioni del 2017-2018) hanno inciso sull’ultima riga di bilancio. Il minor impatto dei proventi legati al calciomercato si è inoltre combinato con un un incremento del costo del personale tesserato, cresciuto di 8,4 milioni di sterline a 231,7 milioni. Nel complesso, l’Arsenal ha visto i ricavi da diritti tv crescere dell’1% a 183 milioni di sterline grazie ai proventi garantiti dalla Premier League e grazie al cammino fino alla finale di Europa League.
I ricavi commerciali sono aumentati del 3,7% a 110,9 milioni di sterline, dai 106,9 milioni del 2019-18, grazie anche all’accordo da 10 milioni di sterline all’anno con l’autorità turistica “Visit Rwanda” come sponsor di manica. Per la stagione 2019-2020, l’Arsenal dovrebbe incrementare ulteriormente i propri ricavi commerciali grazie al nuovo accordo con Adidas e grazie al rinnovo con Emirates quale sponsor di maglia e dei naming rights dello stadio. da https://www.calcioefinanza.it/