sabato 4 luglio 2020

PL WOLVERHAMPTON-ARSENAL= 0-2



Goals. 43'Saka, 86'Lacazette,
Wolverhampton. Patricio; Boly, Coady, Saiss; Doherty (Neto 71), Dendoncker (Jota 55), Neves, Moutinho (Gibbs-White 88), Jonny; Jimenez, Traore.
Subs. Ruddy (Gk), Vinagre, Campana, Kilman, Buur, Jordao
Manager. Nuno Espirito Santo
Arsenal. Martinez; Mustafi, Luiz, Kolasinac; Soares (Bellerin 75), Xhaka, Ceballos (Torreira 82), Tierney (Maitland-Niles 56); Saka (Willock 75), Nketiah (Lacazette 82), Aubameyang.
Subs. Macey (Gk), Papastathopoulos, Holding, Nelson
Manager. Mikael Arteta
Booked. Luiz, Maitland-Niles, 
Saiss, Coady
Referee. Michael Oliver

Attendance. ---
Table. 86.Liverpool, 66.Manchester City, 58.Leicester, 55.Manchester United, 54.Chelsea, 52.Wolverhampton, 49.Arsenal, 47.Sheffield United, 45.Tottenham, Burnley...
-------------------------------------------------------------
Due gol subiti e zero punti portati a casa. Non è stata una gran giornata per il Wolverhampton. La squadra di Espírito Santo, dopo essere andata sotto nel punteggio, non ha avuto la giusta reazione per riequilibrare le cose e così l'Arsenal ha portato a casa il risultato imponendosi per 2-0 conquistando tre punti che permettono agli uomini di Arteta di muovere in maniera sostanziale la propria classifica. L' equilibrio resta intatto fino al 43' quando arriva la rete di Saka. Arsenal che può così iniziare una fase di gara volta alla gestione del risultato cercando da una parte di evitare di incassare la rete che rimetterebbe la gara sui binari del pareggio ma con dall'altra, la seria intenzione di trovare gol della sicurezza che di fatto lascerebbe poche possibilità di recupero al Wolverhampton. Puntuale arriva al 86' il gol di Lacazette che chiude i giochi
Nel corso del match il Wolverhampton non ha creato grandi pericoli alla porta di Emiliano Martínez poco impegnato: ha effettuato una sola parata.
E' stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. L'Arsenal ha battuto più calci d'angolo (5-3). Il Wolverhampton, invece, ha avuto un maggior possesso palla (52%) e ha effettuato più tiri totali (10-8).
Rúben Neves (Wolverhampton) è stato il migliore per numero di passaggi completati (71), superando in questa speciale classifica anche David Luiz, il più preciso nelle fila dell'Arsenal (62). Il giocatore del Wolverhampton ha avuto la meglio anche nel dato relativo ai passaggi effettuati nella trequarti avversaria (13-3).
Eddie Nketiah nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Wolverhampton è stato Adama Traoré a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta. Nell'Arsenal, l'attaccante Pierre-Emerick Aubameyang è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (6 sui 11 totali). L'attaccante Adama Traoré è stato invece il più efficace nelle fila del Wolverhampton con 9 contrasti vinti a fronte comunque di un numero superiore di confronti persi (12). da https://sport.sky.it

mercoledì 1 luglio 2020

PL ARSENAL-NORWICH CITY= 4-0



Goals: 33'Aubameyang, 37'Xhaka, 67'Aubameyang, 81'Cedric,
Arsenal. Martinez, Mustafi (Holding 45), Luiz, Kolasinac, Bellerin (Cedric 77), Ceballos, Xhaka, Tierney, Nelson (Willock 57), Lacazette (Nketiah 62), Aubameyang (Pepe 82).
Subs: Macey, Sokratis, Maitland-Niles, Saka
Manager. Mikael Arteta
Norwich. Krul, Aarons, Godfrey, Tettey, Lewis, Trybull (Idah 45), Buendia (Hernandez 45), Rupp (Vrancic 75), McLean, Cantwell (Stiepermann 75), Pukki (Drmic 45).
Subs: Duda, McGovern, Thomas, Martin
Manager. Daniel Farke
Booked: McLean, Rupp, Stiepermann, Vrancic, 
Martinez
Referee. Peter Bankes
Attendance. -------
Table. 86.Liverpool, 63.Manchester City, 55.Leicester, 54.Chelsea, 52.Manchester United, Wolverhampton, 46.Arsenal, 45.Tottenham, Burnley...
------------------------------------------------------
Tutto facile per i Gunners di Mikel Arteta, che conquistano la seconda vittoria consecutiva (terza se si considera la Fa Cup) e restano in corsa per un posto in Europa. Il Norwich in realtà inizia bene, con Godfrey che colpisce un palo al 21’ con una bomba dai trenta metri, ma crolla di lì a poco: l’Arsenal prende le misure all’incontro e passa al 33’, quando il portiere ospite Tim Krul sbaglia clamorosamente il controllo del pallone in area e se lo fa ‘scippare’ da Aubameyang, che segna l'1-0. Il gol stordisce il Norwich che subisce il raddoppio della squadra di casa dopo soli cinque minuti: stavolta Aubameyang si traveste da uomo-assist e serve Xhaka in area, lo svizzero è freddo e preciso davanti a Krul e mette a segno il 2-0. La reazione ospite si limita a una punizione dal limite di McLean respinta da Emiliano Martinez, ma nella ripresa l’Arsenal conferma di essere semplicemente superiore e chiude i conti fra il 67’, quando Aubameyang fa doppietta sfruttando l’ennesimo errore difensivo dei Canaries, e l’80’ quando Cedric Soares, meteora dell’Inter, cala il poker con una gran botta da fuori area. L’Arsenal scavalca momentaneamente il Tottenham al settimo posto, il Norwich resta invece ultimo ed è sempre più vicino alla retrocessione in Championship. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/

martedì 30 giugno 2020

Matchday Programme: Arsenal-Norwich City

Eccolo, il programme della partita Arsenal-Norwich (1 july 2020), con il ricordo in copertina dei tifosi dell'Arsenal morti per Covid-19.