Nel mirino dell'Inter c'è Granit Xhaka. Il centrocampista dell'Arsenal piace a Conte e ai nerazzurri, che studiano il colpo: come scrive il Corriere dello Sport, c'è un intermediario al lavoro sull'asse Milano-Londra per provare a imbastire lo scambio tra il centrocampista svizzero e Christian Eriksen. Non semplice, ma l'Inter ci prova. da https://www.calciomercato.com
martedì 17 novembre 2020
domenica 8 novembre 2020
PL ARSENAL-ASTON VILLA= 0-3
Goals. 25'Og.Saka, 72'Watkins, 75'Watkins,
Arsenal. Leno; Holding, Gabriel, Tierney; Bellerin, Elneny, Partey (Ceballos 46), Saka; Willian (Pepe 65), Lacazette (Nketiah 65), Aubameyang.
Subs. Runarsson, Maitland-Niles, Luiz, Xhaka.
Manager. Mikel Arteta
Aston Villa. Martinez; Cash, Ngoyo, Mings, Targett; Luiz, McGinn; Trezeguet (El Ghazi 88), Barkley, Grealish; Watkins.
Subs. Steer, Taylor, Hourinhane, Nakamaba, Elmohamady, Davis.
Manager. Dean Smith
Booked. ---
Referee. Martin Atkinson
Attendance. ---
Table. 18.Leicester, 17.Liverpool, Totteham, 16.Southampton, 15.Aston Villa,Chelsea..
---------------------------------------
Crollo verticale da parte dei Gunners, che non entrano mai in partita e lasciano ampio spazio a un Aston Villa che continua a passare da clamorose vittorie a inspiegabili sconfitte e viceversa. Già dall’inizio si capisce che si tratta di una partita molto complicata per i padroni di casa: non è trascorso un minuto dal fischio d’inizio quando McGinn supera Leno con una bella conclusione dall'interno dell'area, ma il gol viene annullato per posizione irregolare di Barkley che, pur non toccando la palla, infastidisce la visuale del portiere avversario. Gli uomini di Dean Smith, però, non si scompongono e passano in vantaggio al 25’, quando al termine di una lunga azione corale Trezeguet batte il portiere tedesco, complice la deviazione di Bukayo Saka. Nella ripresa ci si aspetta la reazione dei Gunners ma sono ancora gli ospiti a premere sull’acceleratore e chiudere definitivamente il discorso vittoria fra il 72’ e il 75’, con una doppietta di Watkins che segna prima su splendido cross al volo di Barkley, e poi su passaggio di uno scatenato Grealish. L’Arsenal è tramortito e sotto l’abbondante pioggia londinese è costretto a una sconfitta pesante che lo lascia a 12 punti in classifica. L’Aston Villa, che invece sale a 15, si conferma mina vagante del torneo. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/
giovedì 5 novembre 2020
EL ARSENAL-MOLDE= 4-1
Arsenal. Leno; Mustafi, Luiz, Xhaka (Tierney 80); Maitland-Niles (Cedric 63), Ceballos (Elneny 80), Willock, Kolasinac; Pepe, Nketiah, Willian 6 (Saka 63).
Subs. Runarsson, Macey, Bellerin, Gabriel, Lacazette, Aubameyang, Holding, Cedric, Partey,
Manager: Mikel Arteta
Molde. Linde; Wingo, Bjornbak, Gregersen (Sinyan 45), Haugen; Aursnes, Hussan, Eikrem (Brynhildsen 74), Ellingsen (Mostrom 86); Bolly (Knudtzon 63), Omoijuanfo (James 74).
Sub. Risa, Craninx, Christensen,Holmgren Pedersen,
Manager. Erling Moe
Booked: Luiz, Saka
Referee: Halil Meler
Referee: Halil Meler
Attendance. ---
Table. 9.Arsenal, 6.Molde, 3.Rapid Wien, 0.Dundalk.
-----------------------------------
Gli ospiti sono riusciti a portarsi in vantaggio con Martin Ellingsen al 22°, ma gli ospiti hanno reagito pareggiando l'incontro con Haugen al 46° prima però che l'Arsenal prendesse il largo. Il 2-1 è da attribuire ad uno sfortunato autogol di Sinyan al 62°, il risultato è stato chiuso sul 4-1 dalle reti di Pépé al 69° e da Willock al 88°.
A conferma della vittoria finale, l'Arsenal ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (58%), ha effettuato più tiri (16-6), e ha battuto più calci d'angolo (7-3).
I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (535-358): si sono distinti Granit Xhaka (74), Dani Ceballos (65) e David Luiz (63). Per gli ospiti, Martin Bjørnbak è stato il giocatore più preciso con 47 passaggi riusciti.
Joseph Willock è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 4 volte di cui 2 nello specchio della porta. Nell'Arsenal, il difensore Shkodran Mustafi è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (7 sui 10 totali). Il centrocampista Etzaz Hussain è stato invece il più efficace nelle fila del Molde con 8 contrasti vinti (11 effettuati in totale). da https://sport.sky.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)