giovedì 11 marzo 2021

EL OLYMPIAKOS PIREO-ARSENAL= 1-3




Goals. 34'Odegaard, 58'El Arabi(O), 79'Gabriel, 85'Elneny,
Olympiakos. José Sa; Lala, Papastathopoulos, Bangna (Randjelovich 59) , Rebaciuk (Holebas 45); M’Vila, Camara, Bouchalakis; Valbuena (Fortounis 45), El Arabi (
Hassan Mahgoub 77), Masouras (Androutsos 86)at.
Subs. Drager, Karargyris, Tsolakis, Sourlis, 
Manager. Pedro Martins
Arsenal. Leno; Bellerin, David Luiz, Gabriel, Tierney; Odegaard (Smith-Rowe 82), Partney (Ceballos 55), Xhaka; Willian (Elneny 82), Aubameyang (Lacazette 88), Saka (Pepè 82).
Subs. Holding, Cedric, Chambers, Mari', Ryan, Martinelli, Hein,
Manager. Mikel Arteta
Booked. M'Vila, Bouchalikis, Gabriel,
Referee. Daniel Siebert (Ger)
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
----------------------------------------------------
Sedicesimi più vicini anche per l'Arsenal, che vince 3-1 in trasferta e si prende la rivincita sull'Olympiacos, che aveva eliminato i Gunners nella scorsa edizione. Avvio dirompente per gli ospiti: Aubameyang, dopo appena 6 minuti, colpisce la traversa di testa, con le deviazioni di Papastathopoulos e Jose Sa ad evitare il vantaggio dei londinesi. L'ottimo inizio degli uomini di Arteta culmina nell'1-0 segnato al 34' da Odegaard, che fa partire un potente sinistro dal limite e batte un colpevole Jose Sa, sorpreso dalla traiettoria centrale dell'ex Real. Al 58', i greci pareggiano grazie a El Arabi, che ruba il pallone a Ceballos e con il destro punisce l'errore di posizionamento di Leno. Nel giro di tre minuti, però, l'Arsenal cala il tris e si garantisce un successo che fa pendere verso Londra la bilancia della qualificazione: al 79', Gabriel segna di testa su cross di Willian, mentre sei minuti dopo Elneny, appena entrato, fulmina Jose Sa dalla lunga distanza. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 6 marzo 2021

PL BURNLEY-ARSENAL= 1-1



Goals. 6'Aubameyang, 39'Wood,
Burnley. Pope; Lowton, Tarkowski, Mee, Taylor (Pieters 63) Gudmundson (Brady 67), Westwood, Brownhill, McNeil; Vydra (Rodriguez 86), Wood.
Subs. Peacock-Farrell, Stephens, Bardsley, Long, Dunne, Benson.
Manager. Sean Dyche
Arsenal. Leno; Chambers, Luiz, Mari, Tierney; Partey (Ceballos 80), Xhaka, Saka, Odegaard (Lacazette 63), Willian (Pepe); Aubameyang.
Subs. Ryan, Bellerin, Gabriel, Holding, Elheny, Martinelli.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Saka, Pieters,
Referee. Andre Marriner
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
Table. 65.Manchester City, 51.Manchester United, 50.Leicester, 47.Chelsea, 46.Everton, 45.West Ham, 43.Liverpool, 42.Tottenham, 40.Aston Villa, 38.Arsenal...
----------------------------------------------------------
Altro stop and go per l’Arsenal, che da un mese e mezzo non riesce a ottenere due vittorie consecutive in Premier e resta fermo al decimo posto con 38 punti. Dopo nemmeno 6 minuti di gioco i Gunners sbloccano la situazione: Mari lancia Willian, che vede Aubameyang il cui destro angolato sul primo palo vale il vantaggio per la formazione di Arteta, complice anche un Pope non irresistibile. La reazione dei Clarets arriva verso la mezz’ora: il tiro di Wood viene bloccato da Leno. Ma è proprio lo stesso attaccante neozelandese ad agguantare il pari al 39’ con quello che la Gialappa’s avrebbe definito un “gollonzo”: Leno manovra dal basso con Xhaka il quale, con una scelta a dir poco discutibile, lancia direttamente (e inopinatamente) addosso a Wood che di pancia, a porta vuota, trova il gol dell’1-1. Rete davvero pazzesca quella del Burnley, che ringrazia per il regalo. Anche se deve soffrire a inizio ripresa sulla conclusione dal limite di Odegaard, respinta da Pope. Sul fronte opposto, Pieters impegna Leno con un gran esterno sinistro dalla distanza, ma nel finale è proprio il difensore olandese a salvare i padroni di casa sul tiro a botta sicura di Pépé che poi sbatte sulla traversa. Inizialmente l’arbitro assegna il rigore all’Arsenal ed espelle Pieters, ma il Var lo “grazia”: il tocco era con la spalla. Al 94’, infine, Ceballos centra in pieno il palo. Il Burnley ora è a +7 sulla zona retrocessione. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

domenica 28 febbraio 2021

PL LEICESTER CITY-ARSENAL= 1-3




Goals. 7'Tielemans, 39'
Luiz, 46'Lacazette(p), 52'Pepè,
Leicester City. Schmeichel; Castagne, Evans (Amartey 70), Soyuncu, Thomas (Albrighton 46); Tielemans, Ndidi; Pereira, Iheanacho, Barnes (Under 49); Vardy.
Subs. Ward, Choudhury, Mendy, Fuchs, Daley-Campbell, Tavares.
Manager: Brendan Rodgers
Arsenal. Leno; Cedric, Luiz, Mari, Tierney; Elneny (Partey 66), Xhaka; Pepè, Smith Rowe (Odegaard 42), Willian; Lacazette (Aubameyang 84).
Subs. Ryan, Bellerin, Saka, Ceballos, Holding, Martinelli.
Manager. Mikel Arteta
Booked: Tierney, Thomas, Tielemans,
Referre. Paul Tierney
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
Table. 62.Manchester City, 49.Leicester,Manchester United, 45.West Ham, 43.Chelsea, 40.Liverpool,Everton, 39.Aston Villa,Tottenham, 37.Arsenal...
----------------------------------------------------
Secondo ko di fila al King Power Stadium per il Leicester, che dopo lo 0-2 in Europa League con lo Slavia Praga perde 3-1 contro un ottimo Arsenal e vede ulteriormente allontanarsi la vetta della Premier. Eppure, il match sembra volgere subito in favore delle Foxes, avanti dopo 6 minuti grazie alla grande percussione di Tielemans, che si invola sulla destra, converge verso il centro e fulmina Leno con un preciso diagonale destro. I Gunners, però, rispondono al 27' con il sinistro dal limite di Willian di poco a lato, poi rimontano a fine primo tempo. Al 39', infatti, David Luiz insacca di testa sulla punizione battuta da Willian, mentre nel recupero arriva il 2-1 con il rigore di Lacazette assegnato per fallo di mano di Ndidi. Al 52', gli ospiti trovano addirittura il tris con Pépé, che approfitta di un rimpallo dopo un contropiede ben orchestrato dai londinesi e, a porta vuota, deposita in rete l'1-3. La partita, sostanzialmente, finisce sul gol dell'ivoriano ex Lille: il finale regala solo una conclusione fuori misura di Tierney e l'ingresso di Aubameyang, vicinissimo al poker con un destro a giro dal limite dell'area. Finisce 3-1: l'Arsenal sale a 37 punti e tiene vive le speranze di un piazzamento in Europa. Notte fonda, invece, per il Leicester, ora a -13 dal Manchester City. da https://www.sportmediaset.mediaset.it