giovedì 18 marzo 2021

EL ARSENAL-OLYMPIAKOS= 0-1 (Agg. 3-2)



Goal. 51'
El-Arabi,
Arsenal. Leno; Bellerin (Chambers 81), Luiz, Gabriel, Tierney; Elneny (Partey 57), Xhaka; Pepe, Ceballos (Odegaard 57), Smith Rowe (Martinelli 81); Aubameyang.
Subs. Ryan, Okonkwo, Lacazette, Holding, Cedric, Mari, Nelson, Nketiah.
Manager. Mikel Arteta
Olympiakos. Jose Sa; Sokratis, Ba, Holebas; Androutsous (Bruma 62), M’Vila, Camara, Reabcluk (Lala 84); Masouras (Randjelovic 63), El-Arabi, Fortounis (Bouchalakis 84).
Subs. Karargyris, Tzolakis, Vrousai, Drager, Sourlis.
Manager. Pedro Martins
Booked. Androutsous, M’Vila, Ba, 
Xhaka, Tierney
Sent off. Ba
Referee. Carlos Del Cerro Grande
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
-------------------------------------------------------------
A distanza di quasi tredici mesi dall'1-2 ai supplementari, l'Arsenal perde di nuovo in casa con l'Olympiacos, ma questa volta i Gunners sorridono e volano ai quarti di finale. All'Emirates, i greci spaventano i londinesi già nel primo tempo, con El Arabi che chiama Leno al grande intervento per evitare lo 0-1. La ripresa si apre ancora nel segno degli ospiti: dopo 3 minuti, Fortounis sfiora lo specchio della porta, poi al 51' arriva il vantaggio della formazione di Pedro Martins, con Ceballos che perde palla e lancia il contropiede di El Arabi, che entra in area e con il destro batte Leno grazie anche alla deviazione di Gabriel. La rete spinge l'Olympiacos a provarci, con gli uomini di Arteta che falliscono il gol del pareggio con l'imprecisione di Odegaard, il sinistro di Pépé facilmente parato da Jose Sa e l'errore di Aubameyang a tu per tu con il portoghese. Nel giro di due minuti, però, Ba rimedia due gialli e lascia in dieci i greci, ponendo definitivamente fine alle speranze qualificazione dell'Olympiacos. Finisce 0-1: un "dolce" ko per l'Arsenal, tra le migliori 8 dell'Europa League. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

lunedì 15 marzo 2021

Arsenal, Aubameyang out col Tottenham per motivi disciplinari. Arteta: "Dobbiamo rispettarci"

A margine della vittoria nel derby contro il Tottenham, il tecnico dell'Arsenal Mikel Arteta ha spiegato le ragioni dell'esclusione di Aubameyang, rimasto in panchina per novanta minuti per motivi disciplinari: "Abbiamo un modo di stare insieme e dobbiamo rispettarci: le cose stanno così, ma lui è un ragazzo incredibile. È uno dei giocatori più importanti in squadra, nonché il nostro capitano, ma queste cose succedono. Non svelerò mai quello che succede nello spogliatoio: posso raccontarvi le ragioni della mia decisione, ma non i fatti", ha dichiarato ai microfoni di Sky Sports il tecnico dei Gunners.da https://www.tuttomercatoweb.com

domenica 14 marzo 2021

PL ARSENAL-TOTTENHAM= 2-1




Goals. 33'Lamela(T), 44'Odegaard, 64'Lacazette(p),
Arsenal. Leno; Cedric, Luiz, Gabriel, Tierney; Partey, Xhaka; Smith Rowe (Willian 77), Odegaard, Saka (Pepe 46); Lacazette (Elneny 88).
Subs. Ryan, Bellerin, Chambers, Holding, Ceballos, Aubamayeng.
Manager. Mikel Arteta
Tottenham. Lloris; Doherty, Sanchez, Alderweireld, Reguilon; Ndombele (Alli 62), Hojbjerg; Bale (Sissoko 57), Moura, Son (Lamela 19); Kane.
Subs.: Hart, Aurier, Dier, Davies, Winks, Vinicius.
Manager. Josè Mourinho
Booked. Reguilon, Sanchez, Lamela, Xhaka,
Sent off. Lamela
Referee. Michael Oliver
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
Table. 71.Manchester City, 56.Leicester, 54.Manchester United, 51.Chelsea, 48.West Ham, 46.Everton, 45.Tottenham, 43.Liverpool, 41.Aston Villa,Arsenal...
-------------------------------------------------------
Il Tottenham, sgambettato dall’Arsenal nel divertentissimo derby del Nord di Londra, non sfrutta gli stop di Chelsea ed Everton per avvicinarsi alla zona Champions (che resta a -6). Una bordata improvvisa col destro dal limite da parte di Smith Rowe colpisce in pieno la traversa al 16’. Poco dopo Son accusa un problema muscolare dietro alla coscia destra e si accascia a terra; l’attaccante sudcoreano non riesce a proseguire il match e viene sostituito da Lamela. Ed è proprio il subentrato a portare in vantaggio la formazione di Mourinho al 33’ con un gol bellissimo: apertura dalla destra di Bale, sponda al centro di Reguilon per Lucas Moura e conclusione rasoterra con la rabona mancina dell’ex Roma che passa in mezzo a due avversari e va a spegnersi nell’angolino più lontano alla sinistra di Leno. Poco dopo Cedric colpisce il secondo legno dei Gunners, con una conclusione che termina sul palo. Così, allo scadere del primo tempo, Odegaard fissa il risultato sull’1-1 con una girata mancina sul traversone di Tierney. Il fallo di Devinson Sanchez su Lacazette consente a quest’ultimo di ribaltare il risultato su rigore al 64’. Il doppio giallo a Lamela nel giro di pochi minuti spegne le speranze di rimonta per gli Spurs, nonostante al 90’ Kane centri un palo su punizione. da https://www.sportmediaset.mediaset.it