venerdì 13 agosto 2021

PL BRENTFORD-ARSENAL= 2-0



Goals. 22'Canos, 73'Norgaard,
Brentford. Raya; Ajer (Sorensen 71), Jansson, Pinnock; Canos, Onyenka (Bidstrup 80), Norgaard, Janelt, Henry; Mbeumo (Forss 86), Toney.
Subs. Goode, Wissa, Gunnarson, Ghoddos, Dervisoglu, Roerslev,
Manager. Thomas Frank
Arsenal. Leno, Chambers (Tavares 81),White, Mari, Tierney; Lokonga, Xhaka; Pepe, Smith-Rowe, Martinelli (Nelson 71); Balogun (Saka 59).
Subs. Hein, Bellerin, Maitland-Niles, Holding, Cedric, Elneny,
Manager. Mikel Arteta
Booked. ---
Referee. Michael Oliver.
Attendance. 16.479
---------------------------------------------
Incredibile sorpresa nella prima partita della nuova stagione della Premier League. Il neopromosso Brentford, al ritorno nella massima serie inglese dopo 74 anni di assenza, supera 2-0 l’Arsenal grazie alle reti di Canos (22’) e Norgaard (73’). Debutto negativo quindi per i Gunners di Arteta, che privi delle proprie stelle Aubameyang e Lacazette firmano una prova negativa, mentre i padroni di casa mettono a segno un’impresa storica.
Parte con una sorpresa la Premier League 2021/2022. Nella prima partita di campionato, il neopromosso Brentford supera 2-0 l’Arsenal in casa e festeggia con una miracolosa vittoria il ritorno nella massima serie inglese dopo 74 anni, per la prima volta con la denominazione Premier League. 
Adesso, nella seconda giornata, il Brentford sarà in casa del Crystal Palace sabato 21 agosto alle 16.30, mentre per l’Arsenal impegno tanto difficile quanto affascinante nel super derby di Londra contro il Chelsea (domenica alle 17.30).
Nel primo tempo l’Arsenal parte male, non riesce a imporre il proprio gioco e allora il Brentford ne approfitta al 22’ con Canos, che mette a segno la prima rete della nuova stagione del campionato inglese. Basta questo lampo per assicurare la prima frazione ai padroni di casa: nella ripresa la squadra di Arteta prova a sfondare il muro avversario ma le assenze di Aubameyang e Lacazette si fanno sentire. Allora sono ancora gli uomini guidati da Thomas Frank a colpire con Norgaard, bravo a battere Leno di testa a un quarto d’ora dal termine. E’ il colpo definitivo per i Gunners, che devono così arrendersi a un Brentford che firma invece una piccola impresa. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

lunedì 9 agosto 2021

Tottenham-Arsenal, a Londra tutti in piedi per Bukayo Saka. Che spot contro il razzismo.

Quando un semplice applauso può trasformarsi nel miglior spot contro il razzismo. È quello che è accaduto oggi nel match tra Tottenham e Arsenal: al 63' il pubblico londinese presente allo stadio ha accolto con un'ovazione l'ingresso in campo di Bukayo Saka, bersaglio di deprecabili insulti razzisti sui social dopo l'errore dal dischetto contro l'Italia nella finale di Euro 2020. Un grande momento di sport al Tottenham Hotspur Stadium, dove i supporter degli Spurs hanno esposto anche alcuni striscioni a sostegno del classe 2001. da https://www.tuttomercatoweb.com

venerdì 30 luglio 2021

Xhaka rinnova con l'Arsenal.

E' sfumato a sorpresa l'affare Xhaka per la Roma. Il centrocampista svizzero, messo al centro del suo progetto da José Mourinho, ha infatti deciso di accettare la proposta di rinnovo con l'Arsenal fino al 2025. Lo scrive Calciomercato.com, precisando che Xhaka aveva da tempo raggiunto un accordo con i giallorossi, che gli avevano offerto un quadriennale, ma anche che la Roma non era mai stata in grado di accontentare le richieste economiche dei Gunners fermandosi a quota 20 milioni, offerta ritenuta non adeguata dai londinesi.
Il rinnovo tra lo svizzero e l'Arsenal è questione di giorni, non è ancora nero su bianco ma dovrebbe trattarsi di una formalità. Meno facile è invece capire come la Roma possa trovarne il sostituto adeguato, dato che lo Special One puntava su di lui per costruire il suo centrocampo. da https://www.sportmediaset.mediaset.it