martedì 14 dicembre 2021

Arsenal, Aubameyang fuori rosa a tempo indeterminato: "Non ha rispettato il regolamento", tolta la fascia da capitano.


















L'Arsenal punisce Pierre-Emerick Aubameyang. Il club inglese ha deciso infatti di mettere fuori rosa a tempo indeterminato e contestualmente di togliergli la fascia da capitano dopo un nuovo episodio di violazione del regolamento interno, come spiegato prima da una nota ufficiale e poi in conferenza stampa dall'allenatore dei Gunners Arteta: "Ci aspettiamo - si legge nel comunicato ufficiale - che tutti i nostri giocatori, in particolare il nostro capitano, lavorino secondo le regole e gli standard che abbiamo stabilito e concordato. Dopo la sua ultima violazione disciplinare della scorsa settimana, Pierre-Emerick Aubameyang non sarà più il capitano del nostro club". Da quanto raccolto da alcuni media inglesi, il problema sarebbe stato il rientro in ritardo di diverse ore dell'attaccante gabonese dalla trasferta in Francia che il club gli aveva accordato per raggiungere e poi riportare in Inghilterra la madre malata. Aubameyang sarebbe dovuto tornare nella serata di mercoledì stesso, invece si è ripresentato a Londra solo nella giornata di giovedì, col problema di dover ottenere un tampone positivo prima di potersi allenare, così come previsto dal protocollo covid in Inghilterra. 
Da qui prima l'esclusione dalla sfida contro il Southampton, poi la decisione di toglierli la fascia da capitano, ruolo per il quale Aubameyang aveva già ricevuto critiche sia da qualche compagno di squadra sia dallo staff di Arteta, che non lo giudicava idoneo al compito.
Come detto, la scelta dell'Arsenal non si limita alla sola fascia da capitano ma punisce il giocatore in maniera molto più dura: Aubameyang infatti resterà fuori rosa fino a tempo indeterminato, ovvero senza una data di scadenza ben precisa, come spiegato da Arteta in una conferenza stampa: "Quello che posso dire è che abbiamo preso questa decisione molto dura e proprio per questo dolorosa e che per il momento Aubameyang non sarà più coinvolto nella squadra. Non so fino a quando, ci sarà bisogno di un po' di tempo per ricucire la situazione. Il mio rapporto con lui? Fino a ora ottimo, per questo si tratta di una decisione molto difficile". Pugno durissimo dunque quello di Arteta e della dirigenza dell'Arsenal nei confronti dell'attaccante gabonese, che in stagione finora aveva collezionato 15 presenze, con 7 reti e 4 assist. da https://sport.sky.it

sabato 11 dicembre 2021

PL ARSENAL-SOUTHAMPTON= 3-0



Goals. 21'Lacazette, 27'Odegaard, 62'Gabriel,
Arsenal. Ramsdale; Tomiyasu, White, Gabriel (Holding 69), Tierney; Saka, Partey, Xhaka (Lokonga 81), Martinelli; Odegaard; Lacazette (Pepè 83).
Subs. Okonkwo, Smith Rowe, Maitland-Niles, Cedric, Tavares, Nkietah,
Manager. Mikel Arteta
Southampton. Caballero; Livramento, Stephens, Bednarek, Walker-Peters; Redmond, Diallo, Ward-Prowse, Tella; Broja (Lyanko 70), Armstrong (Elyounoussi 43).
Subs. Long, Perraud, Djenepo, Smallbone, Walcott, Lewis, Valery,
Manager. Ralph Hasenhuttl
Booked. Gabriel, Saka,
Referee. Jarred Gillett
Attendance. 59.653
Table. 38.Manchester City,  37.Liverpool, 36.Chelsea, 27.West Ham, 26.Arsenal, 25.Tottenham, 24.Manchester United, 21Wolverhampton, 20.Brighton,Brentford..
----------------------------------------------------

lunedì 6 dicembre 2021

PL EVERTON-ARSENAL= 2-1


Goals. 45+2'Odegaard, 79'Richarlison,92'Gray,
Everton. Pickford; Coleman, Mina (Holgate 31), Keane, Godfrey; Gordon (Iwobi 87), Doucoure, Allan, Gray; Townsend (Gomes 66); Richarlison.
Subs. Kenny, Delph, Begovic, Tosun, Gmabin, Branthwaite,
Manager. Rafa Benitez
Arsenal. Ramsdale; Tomiyasu, White, Gabriel, Tierney (Tavares 65); Partey, Xhaka; Martinelli (Nketiah 71), Odegaard, Saka; Lacazette (Aubameyang 85).
Subs. Holding, Cedric, Pepè, Lokonga, Elneny, Okonkwo,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Xhaka, Odegaard, 
Godfrey, Gray,
Referee. Mike Dean
Attendance. 38.906
Table. 35.Manchester City,  34.Liverpool, 33.Chelsea, 27.West Ham, 25.Tottenham, 24.Manchester United, 23.Arsenal, 21Wolverhampton, 20.Brighton...
-------------------------------------------------------
La disfatta nel derby del Merseyside contro il Liverpool nella scorsa giornata, che porta ad otto i turni senza vittorie per l'Everton, ha causato molti malumori nell'ambiente dei Toffees con la panchina di Benitez messa fortemente in discussione dai media britannici. Il tecnico spagnolo è chiamato ad un buon risultato contro l'Arsenal, e si affida ad un centrocampo a quattro con l'ex Napoli Allan a dare sostanza al reparto, e con Townsend dietro l'unica punta Richarlison. I Gunners invece si affidano a Lacazette al posto di Aubameyang davanti e con Martinelli, Odegaard e Saka a dare supporto sulla trequarti. 
E' l'Everton nel primo tempo a rendersi più pericoloso, nonostante l'incessante contestazione alla proprietà dei tifosi sugli spalti: al 12' Gray tira alto dopo una bella azione personale, e al 44' Richarlison segna di testa su assist da calcio da fermo di Townsend ma l'arbitro annulla per fuorigico. Al primo tiro in porta, però, l'Arsenal passa in vantaggio: è il secondo minuto di recupero del primo tempo quando Tierney scatta sulla sinistra e crossa in area per l'accorrente Odegaard, che con una volée batte Pickford per l'1-0 dei Gunners. Nel secondo tempo la squadra di Arteta sembra prendere le redini del gioco, ma al 57' la difesa si lascia sfuggire Richarlison che beffa Ramsdale: a salvare i londinesi è ancora il Var, che pesca nuovamente il brasiliano in fuorigioco. All'80' però l'attaccante dei Toffees si rifà: suo il colpo di testa vincente dopo la traversa di Gray che batte Ramsdale per l'1-1. I Gunners hanno l'occasione per riportarsi in vantaggio quattro minuti dopo, ma il colpo di testa di Nketiah finisce sul palo. Al 92' Gray regala la vittoria ai Toffees: gran tiro a rientrare dell'esterno inglese che beffa Ramsdale sul secondo palo da fuori area: gioisce il Goodison Park, con la squadra di Benitez che torna alla vittoria dopo otto partite. da https://www.corrieredellosport.it