sabato 4 marzo 2023

PL ARSENAL-BOURNEMONTH= 3-2




Goals. 1'Billing, 57'Senesi, 62'Partey, 70'White, 97'Nelson,
Arsenal. Ramsdale; Tomiyasu (White 46), Saliba, Gabriel, Zinchenko; Odegaard, Partey, Vieira (Xhaka 84); Saka, Trossard (Smith Rowe 22, Nelson 69), Martinelli.
Subs. Turner, Holding, Kiwior, Tierney, Jorginho,
Manager: Mikel Arteta
Bournemonth. Neto; Smith, Mepham, Stephens, Senesi, Zemura (Fredericks 64); Ouattara (Christie 82), Rothwell (Cook 71), Billing, Semenyo (Anthony 64); Solanke.
Subs. Traver, Randolph, Stacey, Moore, Pollock,
Manager. Gary O'Neil
Booked. Neto, Mepham,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 60.222
Table. 63.Arsenal, 58.Manchester City, 49.Manchester United, 45.Tottenham, 41.Newcastle, 39.Fulham,Liverpool, 38.Brighton, 35.Brentford, 34.Chelsea,Aston Villa...
------------------------------------------------------------
Vittoria al cardiopalmo per l’Arsenal, che in pieno recupero batte il Bournemouth 3-2. Inizio shock per i Gunners all’Emirates. Nove secondi ed è vantaggio Cherries: schema da calcio d’inizio, Billing sfrutta l’errore di Gabriel e segna tutto solo a centro area. Gli uomini di Arteta però reagiscono subito: prima Odegaard ci prova da fuori, poi sulla ribattuta Saka da due passi centra Neto. Il primo tempo è un monologo londinese, ma gli ospiti rischiano di raddoppiare ancora in contropiede: stavolta è Ramsdale a salvare su Ouattara. Al rientro dagli spogliatoi arriva un’altra doccia gelata per l’Arsenal: al 56’ corner Bournemouth, Senesi si smarca da Partey e di testa fa 2-0. Pochi minuti dopo però, al 62’, è proprio Thomas a sfruttare la sponda aerea di Smith Rowe e riaprire la partita. L’Emiretes spinge i Gunners, che pareggiano sette minuti più tardi, quando White di controbalzo batte Neto. Il Bournemouth è schiacciato dal pressing di Arteta, che la ribalta all’ultimo secondo: Nelson raccoglie un pallone sugli sviluppi di un calcio d’angolo e fa 3-2. Vince a fatica quindi l’Arsenal, che vola di nuovo a +5 sul Manchester City, in testa alla classifica. Un grande Bournemouth invece non riesce a prendere punti salvezza e rimane al penultimo posto. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 1 marzo 2023

PL ARSENAL-EVERTON= 4-0



Goals. 40'Saka, 45'+1'Martinelli, 71'Odegaard, 80'Martinelli,
Arsenal. Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko (Tierney 82); Jorginho (Partey 46), Xhaka (73' Vieira); Saka (Smith-Rowe 82), Odegaard, Martinelli; Trossard (Nketiah 73). 
Subs. Turner, Kiwior, Holding, Tomiyasu,
Manager. Mikel Arteta
Everton. Pickford; Coleman (Godfrey 61), Keane, Tarkowski, Mykolenko; Iwobi, Doucoure (Davies 79), Gueye (Holgate 46), Onana, McNeil; Maupay (Gray 61). 
Subs. Begovic, Mina, Vinagre, Coady, Simms,
Manager. Sean Dyche
Booked. Tarkowski, Godfrey,
Referee. Michael Oliver
Attendance. 62.213
Table. 60.Arsenal, 55.Manchester City, 49.Manchester United, 45.Tottenham, 41.Newcastle, 39.Fulham,Liverpool, 35.Brighton,Brentford,  31.Chelsea,Aston Villa...
----------------------------------------------
Mikel Arteta non lascia scampo alla squadra in cui ha giocato sei anni. Il suo Arsenal impiega quasi un tempo per venire a capo del rebus Everton, ma dal gol del vantaggio inizia un monologo che culmina in un 4-0 netto e in un nuovo allungo sulle rivali di Manchester: il City ora ha 5 punti di distacco, lo United addirittura 11 con una partita in meno. L'Everton, che aveva battuto i Gunners in casa lo scorso 4 febbraio, alza bandiera bianca e si trova ancora in zona retrocessione. Il match di ritorno si era giocato prima della sfida d'andata della 7^ giornata, rinviata per la morte della regina Elisabetta II.

sabato 25 febbraio 2023

PL LEICESTER CITY-ARSENAL= 0-1



Goals. 46'Martinelli,
Leicester.  Ward; Castagne (Pereira 85), Souttar, Faes, Kristiansen; Ndidi (Soumare 76), Dewsbury-Hall; Tete (Tielemans 62), Praet (Daka 76), Barnes; Iheanacho (Vardy 62).
Subs. Iversen, Amartey, Mendy, Thomas,
Manager. Brendan Rodgers
Arsenal. Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko (Tomiyasu 90); Odegaard (Partey 84), Jorginho, Xhaka; Saka, Trossard (Nketiah 70), Martinelli.
Subs. Turner, Tierney, Smith-Rowe, Kiwior, Holding, Vieira,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Martinelli,
Referee. Craig Pawson
Attendance. 32.227
Table. 57.Arsenal, 52.Manchester City, 49.Manchester United, 42.Tottenham, 41.Newcastle, 39.Fulham, 35.Brighton,Brentford,Liverpool, 31.Chelsea,Aston Villa...
----------------------------------------------------------
L’Arsenal batte 1-0 il Leicester nella venticinquesima giornata di Premier League. Parte forte la capolista, che si porta avanti con la rete di Trossard al 26’, ma il Var annulla tutto per un fallo a inizio azione. Le Foxes non stanno a guardare e cinque minuti dopo rispondono con Iheanacho, ma in questo caso è la bandierina dell’assistente ad invalidare la rete. Nel secondo tempo, però arriva la rete dei Gunners con Martinelli, che fa 1-0 al 46’ sul passaggio al bacio di Trossard. La formazione di Arteta continua a spingere e al nove minuti dopo Saka insacca il raddoppio, che viene vanificato dalla trappola del fuorigioco. I Gunners salgono così a 57 punti e si confermano primi in classifica, mentre il Leicester resta quattordicesimo a 24 punti. da https://www.sportmediaset.mediaset.it