sabato 14 dicembre 2024

PL ARSENAL-EVERTON= 0-0



Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly (Partey 69'); Ødegaard (Nwaneri 62'), Rice (Jorginho 62), Merino (Gabriel Jesus 69'); Saka, Havertz, Martinelli (Trossard 74').
Subs. Kiwior, Neto, Sterling, Tierney,
Manager. Mikel Arteta
Everton. Pickford; Young, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Mangala, Gueye, Doucouré; Harrison (Lindstrøm 66'), Calvert-Lewin (Broja 66'), Ndiaye.
Subs. Armstrong, Coleman, Beto, Keane, João Virgínia, O'Brien, Patterson
Manager. Sean Dyche
Booked. Pickford, Young, Broja,
Referee. Craig Pawson
Attendance. 60.176
Table. 36.Liverpool, 31.Chelsea, 30.Arsenal, 27.Manchester City, 25.Nottingham,Aston Villa, 24.Brighton,Bournemounth,Fulham, 23Brentford,Newcastle..
-----------------------------------------------------------------------
Pareggio amarissimo per l'Arsenal, che passa quasi settanta minuti nella metà campo dell'Everton e non sfonda: è 0-0 all'Emirates. I Gunners danno vita a un autentico assedio sin dai primissimi minuti, concedendo solo qualche ripartenza ai Toffees. L'Everton ha una chance con Doucouré, poi alza il muro. Monumentale Tarkowski e benissimo anche Pickford, che salva due volte i suoi. Odegaard e Martinelli non riescono a segnare e inizia a montare la frustrazione nell'Arsenal, che non sfonda neanche nella ripresa. L'Everton si difende con grande ostinazione e, quando non ci pensa la difesa, c'è Pickford a salvare: il portiere inglese è decisivo su Saka, Saliba e Havertz. Il tedesco spreca un'altra chance, mentre Branthwaite salva sulla linea nel finale. L'assedio a Fort Alamo prosegue anche nel recupero, ma Arteta non può festeggiare il successo. Ecco un mesto 0-0 che fa salire i Gunners a quota 30 punti, -6 dal Liverpool con una gara in più. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 11 dicembre 2024

PL ARSENAL-MONACO= 3-0



Goals.34'Saka, 68'Saka, 88'Havertz,
Arsenal. Raya; Partey, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly (Timber 64); Odegaard (Nwaneri 79), Rice, (Jorginho 64) Merino; Saka, Jesus (Havertz 73), Martinelli (Trossard 64). 
Subs. Neto, Seaford, Tierney, Sterling, Monlouis, Robinson, Heaven. 
Manager. Mikel Arteta
Monaco. Majeck; Vanderson (Teze 81), Kehrer, Salisu, Caio Henrique; Magassa (Minamino 46), Camara (Matazo 81); Akilouche, Golovin, Ben Seghir; Embolo (Ilenikhena 81). 
Subs. Kohn, Lienard, Outtara, Michal, Nibombe, Tincres. 
Manager. Adolf Hutter
Booked. Vanderson, Martinelli, Merino,
Referee. David Massa
Attendance. 60.157
Table. 18.Liverpool, 15.Barcelona,13.Inter,Arsenal,Bayer Leverkusen,Brest,Lille,12.Borussia Dortmund,Bayen Munchen,Atletico Madrid,Milan, 11.Atalanta..
--------------------------------------------------
Troppo Arsenal per il Monaco, almeno nel primo tempo. La squadra di Arteta domina, fa zampillare occasioni con Odegaard, Gabriel Jesus e Martinelli, su cui è bravo Majecki a farsi trovare pronto, e alla fine trova l’1-0 soltanto al 34’ con Saka. Azione tutta in velocità con Gabriel Jesus che viene servito sulla sinistra e con un filtrante taglia tutta la difesa del Monaco che dimentica l’esterno inglese che a porta vuota non sbaglia. I francesi si svegliano nel secondo tempo: ci prova prima Minamino e poi Embolo ma i loro tentativi non sorprendono Raya. La partita rimane in bilico fino al 78’, poi Saka chiude i conti con il 2-0 su un regalo del Monaco in impostazione. All’89’ Havertz mette la ciliegina con il 3-0 correggendo in porta un tiro sporco di Saka. I Gunners volano al terzo posto con 13 punti. da https://www.gazzetta.it

domenica 8 dicembre 2024

PL FULHAM-ARSENAL= 1-1



Goals. 11'Jimenez, 52'Saliba,
Fulham. Leno, Tete, Diop, Bassey, Robinson, Berge, Lukic (Cuenca, 91), Iwobi, Smith Rowe (Pereira, 60), Traore (Wilson, 60), Jimenez (Muniz, 80).
Subs.Castagne, Benda, King, Sessegnon, Godo,
Manager. Marco Silva
Arsenal. Raya, Partey, Saliba, Kiwior, Timber, Odegaard (Nwaneri, 79), Jorginho (Merino, 74), Rice, Saka, Havertz (Jesus, 74), Trossard
Subs, Tierney, Sterling, Neto, Lewis-Skelly, Heaven,
Manager. Mikel Arteta
Booked: Lukic, Bassey, Martinelli, Jimenez, Robinson, Rice,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 26.954
Table. 35.Liverpool, 31.Chelsea, 29.Arsenal, 27,Manchester City, 25.Nottingham,Aston Villa, 24.Brighton,Bournemounth, 20.Tottenham,Brentford.....
----------------------------------------------------------------------
Dominare non basta all’Arsenal per uscire con tre punti da Craven Cottage. L’1-1 in casa del Fulham è il primo stop dopo tre vittorie di fila e porta i Gunners a quota 29 in classifica, a 6 punti di distanza dal Liverpool capolista che però in questo 15° turno non ha giocato. L’Arsenal (6ª gara di fila in Premier subendo reti, la serie più lunga con Arteta) ha fatto tutto per vincere, compreso recuperare a inizio ripresa con l’ennesimo gol da calcio d’angolo (di Saliba al 52’, fanno 23 dall’inizio della scorsa stagione per i re d’Europa dei corner) il vantaggio iniziale del Fulham con Jimenez, l’unico tiro in porta dei Cottagers del primo tempo e uno dei due della partita. La squadra di Silva sale a 23 punti confermandosi una delle realtà emergenti di questa stagione: con l’Arsenal ha difeso a lungo, rendendo vani i tentativi dei Gunners: il 2-1 di Saka all’88’ viene cancellato dalla VAR per fuorigioco di Martinelli che serve l’assist. da https://www.gazzetta.it