sabato 13 settembre 2025

PL ARSENAL-NOTTINGHAM FOREST= 3-0

Goals. 32'Zubimendi, 46'Gyokeres, 79'Zubimendi,
Arsenal. Raya; Timber, Mosquera, Gabriel, Calafiori (Lewis-Skelly 68); Odegaard (Nwaneri 18), Zubimendi, Merino; Madueke (Martinelli 78), Gyokeres (Rice 68) Eze (Trossard 78).
Subs. Keta, Hincapie, White, Dowman,
Manager. Mikel Arteta
Nottingham Fores. Sels; Williams, Milenkovic, Murillo (Savona 37), Morato; Anderson, Sangare; Ndoye (Yates 73), Gibbs-White (McAtee 73), Hudson-Odoi (Kalimuendo 59); Wood (Bakwa 59).
Subs. Victor, Hutchinson, Boly, Luiz.
Manager. Ange Postecoglou
Booked. Williams, 
Calafiori
Referee. Darren England
Attendance. 60.167
-------------------------------------------------
Ne fa tre l’Arsenal al Nottingham Forest nella quarta giornata della Premier League. Ma è un sorriso a metà per via dei tanti infortuni, su tutti quello del proprio capitano, Martin Odegaard, costretto a lasciare il campo al 18’. Il Nottingham Forest ha affrontato l'Arsenal in una delle sfide più difficili della Premier League dopo l'esonero di Nuno Espírito Santo. E non è iniziata bene l’avventura del nuovo tecnico australiano Ange Postecoglou. Un successo convincente per i Gunners, che conquistano il successo grazie alla doppietta di Martin Zubimendi e alla rete di Viktor Gyökeres, salendo a 9 punti in classifica. Lo svedese ha segnato un altro gol all'Emirates, diventando così il terzo giocatore della Premier League a segnare due o più gol nelle prime due partite casalinghe consecutive, dopo David Hirst nel 1992 con lo Sheffield Wednesday. Raja ha festeggiato la 100ma presenza con un clean sheat. Non si erano verificate tre vittorie consecutive in casa dall'agosto 2024: le quattro volte in cui hanno vinto due partite casalinghe consecutive, hanno pareggiato la terza. Il Forest ha perso sei delle ultime 11 partite di Premier League (3 vittorie, 3 pareggi). Esordio da dimenticare per Nicolò Savona, entrato al 37’ al posto dell'infortunato Murillo. Errore sul lancio di Calafiori per Eze, autore dell'assist del secondo gol Arsenal. da https://www.tuttosport.com

martedì 2 settembre 2025

In's & Out's 2025/26

In's.
Kepa Arrizabalaga [Chelsea - Arsenal] £ 5.000.000, Martin Zubimendi [Real Sociedad - Arsenal] £ 60.000.000, Christian Norgaard [Brentford - Arsenal] £ 15.000.000, Noni Madueke [Chelsea - Arsenal] £ 48.500.000, Cristhian Mosquera [Valencia - Arsenal] £ 13.000.000,  Viktor Gyokeres [Sporting - Arsenal] £ 64.000.000, Eberechi Eze [Crystal Palace - Arsenal] £ 60.000.000, Piero Hincapie [Bayer Leverkusen - Arsenal] Loan,
Out's.
Jorginho [Arsenal - Flamengo] Free, Nuno Taveres [Arsenal - Lazio] Undisclosed, Marquinhos [Arsenal - Cruzeiro] Undisclosed, Kieran Tierney [Arsenal - Celtic] Free, Thomas Partey [Arsenal - Villareal] Free, Ismeal Kabia [Arsenal - Shrewsbury] Loan, Sambi Lokonga [Arsenal - Hamburg] Undisclosed, Reiss Nelson [Arsenal - Brentford] Loan, Oleksandr Zinchenko [Arsenal - Nottingham Forest] Loan, Jakub Kiwor [Arsenal - Porto] Loan, Fabio Vieira [Arsenal - Hamburg] Loan,

domenica 31 agosto 2025

PL LIVERPOOL-ARSENAL= 1-0

Goal. 83'Szoboszlai,
Liverpool.
Alisson, Szoboszlai, Konate (Gomez 79), Van Dijk, Kerkez, Gravenberch, Mac Allister (Jones 61), Wirtz (Endo 89), Salah, Ekitike (Chiesa 79), Gakpo.
Subs. Robertson, Bradley, Elliott, Mamardashvili, Ngumoha,
Manager. Arne Slot
Arsenal. Raya, Timber, Saliba (Mosquera 5), Gabriel, Calafiori, Zubimendi, Rice, Merino (Odegaard 70), Madueke (Dowman 89), Martinelli (Eze 70), Gyokeres.
Subs. Keta, Nwaneri, Harriman-Annous, Trossard, Lewis-Kelly,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Gravemberch, Endo, Zubbendi, Gyokeres,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 61.276
Table. 9.Liverpool, 7.Chelsea, 6.Arsenal,Tottenham,Everton,Sunderland,Bournemounth, 5.Crystal Palace..
---------------------------------------------------------------------
È bastato un calcio di punizione al Liverpool per avere la meglio sull’Arsenal nel big match della 3a giornata di Premier. In una partita bloccata e che ha regalato ben poche emozioni (solo un gol annullato a Ekitike per fuorigioco) ci ha pensato Szoboszlai all’83’ a decidere per 1-0 la contesa con un preciso tiro a giro, che al contempo regala ai Reds la testa in solitaria. Da notare l’uscita per infortunio dei francesi Saliba da una parte e Konaté dall’altra.
Altro passo falso invece per il Manchester City. Gli uomini di Guardiola sono stati battuti in rimonta 2-1 sul campo del Brighton. Al vantaggio di Haaland hanno risposto il rigore di Milner, che a 39 anni è diventato il secondo giocatore più anziano di sempre a segnare in Premier (curiosità, Milner è anche il secondo giocatore più giovane ad esserci riuscito), e il gol di Gruda allo scadere. da https://www.rsi.ch