domenica 21 settembre 2025

PL ARSENAL-MANCHESTER CITY= 1-1


Goals. 9'Haaland, 93'Martinelli,
Arsenal. Raya; Timber (Martinelli 80), Saliba, Gabriel, Calafiori; Rice, Zubimendi (Mosquera 97), Merino (Eze 46); Madueke (Saka 46), Gyokeres, Trossard (Nwaneri 84).
Subs. Kepa, White, Lewis-Kelly, Norgaard,
Manager. Mikel Arteta
Manchester City. Donnarumma; Khusanov (Nunes 46), Dias, Gvardiol, O'Reilly (Stones 87); Rodri, Bernardo, Reijnders; Foden (Aké 68), Haaland (Nico 76), Doku (87' Savinho 87). 
Subs. Traffors, Lewis, Nunes, Bobb, Mukasa,
Manager. Pep Guardiola.
Booked. 
Silva, Timber, Donnarumma,
Referee. Stuart Attwell
Attendance. 60.161
Table. 15.Liverpool, 10.Arsenal,Tottenham,Bournemouth, 9.Crystal Palace, 8.Chelsea,Sunderland,Fulham..
--------------------------------------------------------
Allievo contro maestro. L’Emirates di Londra è teatro della sfida tra l’Arsenal di Arteta e il Manchester City di Guardiola, match che vede titolari in campo due dei talenti migliori che il calcio italiano può attualmente offrire: Calafiori da una parte, Donnarumma dall’altra. A prendersi tutti i riflettori al 9’ sono però Reijnders e Haaland. L’ex Milan offre infatti un bel pallone in profondità e il norvegese trafigge Raya, siglando il suo sesto gol in questa Premier League e permettendo al City di salire sull’1-0, al termine di una grande azione in ripartenza. L’Arsenal fatica a trovare la solita fluidità di gioco, ma nel recupero del primo tempo riesce comunque a ritagliarsi una chance con Madueke: Donnarumma è però attento e non si lascia sorprendere sul proprio palo. Sempre il portiere azzurro mura poi il destro di Eze in apertura di ripresa, mentre Raya nega la doppietta a Haaland dalla parte opposta al 57’. Sembra fatta per il City e, invece, Martinelli trova il guizzo per pareggiare il match al 93’: il brasiliano supera l’uscita di Donnarumma con un dolcissimo pallonetto d’esterno destro e infligge all’ex Psg il suo primo gol in maglia Citizens. La partita termina quindi 1-1, risultato che porta l’Arsenal a 10 punti (a -5 dal Liverpool capolista) e il City a 7. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

giovedì 18 settembre 2025

2025/26

 Manager Mikel Arteta

In's & Outs

In's.
Kepa Arrizabalaga [Chelsea - Arsenal] £ 5.000.000, Martin Zubimendi [Real Sociedad - Arsenal] £ 60.000.000, Christian Norgaard [Brentford - Arsenal] £ 15.000.000, Noni Madueke [Chelsea - Arsenal] £ 48.500.000, Cristhian Mosquera [Valencia - Arsenal] £ 13.000.000,  Viktor Gyokeres [Sporting - Arsenal] £ 64.000.000, Eberechi Eze [Crystal Palace - Arsenal] £ 60.000.000, Piero Hincapie [Bayer Leverkusen - Arsenal] Loan,
Out's.
Jorginho [Arsenal - Flamengo] Free, Nuno Taveres [Arsenal - Lazio] Undisclosed, Marquinhos [Arsenal - Cruzeiro] Undisclosed, Kieran Tierney [Arsenal - Celtic] Free, Thomas Partey [Arsenal - Villareal] Free, Ismeal Kabia [Arsenal - Shrewsbury] Loan, Sambi Lokonga [Arsenal - Hamburg] Undisclosed, Reiss Nelson [Arsenal - Brentford] Loan, Oleksandr Zinchenko [Arsenal - Nottingham Forest] Loan, Jakub Kiwor [Arsenal - Porto] Loan, Fabio Vieira [Arsenal - Hamburg] Loan,
------------------------------------------------- 















------------------------------------------------- 
Premier League:
Fa Cup:
League Cup:
Champions League:
------------------------------------------------- 
Champions League.
CL Athletic Bilbao-Arsenal= 0-2
CL Arsenal-Bayern Munchen= 3-1

------------------------------------------------- 
North London Derby

------------------------------------------------- 

martedì 16 settembre 2025

CL ATHLETIC BILBAO-ARSENAL= 0-2

Goals. 72'Martinelli, 87'Trossard,
Athletic Club. Unai Simon; Gorosabel, Vivian, Paredes, Adama Boiro (Berchiche 68); Jaureguizar, Vesga (Vesga 81); Berenguer, Sancet (Guruzeta 68), Navarro (Unai Gomez 61 (Serrano 81)); I. Williams. 
Subs. Santos, De Luis, Galaretta, Leque, Aresa, Padilla, Sannadi,
Manager. Ernesto Valverde
Arsenal. Raya; Calafiori (Hincapiè 91), Gabriel, Mosquera, J.Timber; Merino, Zubimendi, Rice; Eze (Martinelli 71), Gyokeres (Trossard 63), Madueke (Norgaard 91). 
Subs. Keta, Nwaneri, Dowman, Setford, Lewis-Kelly, Saliba,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Rice, Maduek, Jaureguizar, Zubimendi,
Referee. Donatas Rumsas (Lituania)
Attendance. 51.059
------------------------------------------------------------------
La nuova stagione della Champions League si è aperta con il successo esterno dell'Arsenal sul complicato campo dell'Athletic Club di Bilbao e con il sorprendente esordio nella massima competizione europea dell'Union Saint-Gilloise a Eindhoven.
Sul prato del San Mames è andata in scena una piacevole sfida tra due squadre che nel primo tempo giocano ad alti ritmi non riuscendo però a far male nell'area piccola avversaria. Nei primi 20' della ripresa la musica non cambia e le occasioni da rete non arrivano: Arteta però ha in serbo due idee per provare a cambiare l'inerzia del match. Entrano Trossard e Martinelli; l'Arsenal si trasforma diventando più intraprendente e mettendoci più gamba: al 72' è Rice a servire in verticale Trossard che di prima intenzione lancia nello spazio Martinelli che resiste al ritorno di due difensori e non sbaglia a tu per tu con Unai Simon. All'87' la parola fine alla partita la firma Trossard: Martinelli scappa sulla sinistra, va sul fondo e serve al centro il belga che sigla il 2-0 dei titoli di coda a Bilbao. da https://www.eurosport.it