mercoledì 1 ottobre 2025

CL ARSENAL-OLYMPIAKOS PIREO= 2-0


Goals. 12'Martinelli, 92'Saka,
Arsenal. Raya; White (Timber 58), Saliba , Gabriel  (Mosquera 75), Lewis-Skelly; Odegaard, Zubimendi, Merino (Rice 58); Trossard (Saka 72), Gyokeres, Martinelli (Eze 72).
Subs. Keta, Setford, Calafiori, Norgaard, Dowman, Nwaneri,
Manager. Mikel Arteta
Olympiakos. Tzolakis; Costinha, Retsos (Biancone 86), Pirola, Ortega; Hezze (Mouzakitis 86), Garcia (Sciponi 74); Martins (Taremi 62), Chiquinho (Strefezza 86), Podence; El Kaabi.
Subs. Diogo, Pnevmodinis, Onyemaechi, Kouraklis, Karagelopolous, Paschalakis,
Manager. Jose Luis Mendilibar
Booked. Strefezza, 
Gabriel, Zubimendi, Rice,
Referee. Francois Letexier (Fra)
Attendance. 56.820
Table. 6.Bayern,Real Madrid,PSG,Inter,Arsenal,Qarabaq, 4.Manchester City,Borussia Dortmund,Tottenham..
---------------------------------------------------------------
Partenza forte dei Gunners con Martinelli che al 2' da eccellente posizione manda fuori un colpo di testa. Sono i biancorossi a fare la partita, come da pronostico, e dopo 13 minuti la sbloccano proprio con Martinelli che ribatte in rete un pallone stampatosi sul palo sul tiro di Gyokeres. La risposta dell'Olympiacos arriva al 20' con Podence che arriva puntuale all'appuntamento sul cross di Costinha e tira di prima intenzione trovando però un grande intervento di Raya. Con il ritmo della gara che si abbassa latitano le occasioni da registrare: un paio di ghiotti palloni di Odegaard non vengono sfruttati a dovere dai compagni, le ripartenze dell'Olympiacos non creano pericoli. All'intervallo è 1-0. Si torna in campo con gli stessi 22 e con lo stesso copione: ritmo basso, ogni tanto una fiammata dell'Arsenal, Olympiacos in difficoltà a costruire azioni degne di nota. Al 53' ci prova Trossard da posizione leggermente defilata, palla direttamente in curva. Arteta attinge dalla panchina inserendo Timber e Rice, Mendilibar si gioca invece la carta Taremi. Ancora Trossard protagonista al 65': si libera di Costinha ma il tiro a colpo sicuro viene respinto dalla provvidenziale coscia di Pirola. L'occasione nettamente più ghiotta per l'Arsenal arriva all'82' sui piedi di Odegaard servito da Saka: si supera Tzolakis sulla conclusione a colpo sicuro del norvegese. Risponde subito dopo Chiquinho con un sinistro velenoso che Raya devia in angolo. Nel finale gli ellenici provano l'assalto che però si rivela inconcludente. In compenso al 92' l'Arsenal chiude i conti con Saka, che servito da Odegaard conclude con potenza e infila un non impeccabile nell'occasione Tzolakis. da https://www.fantacalcio.it

Nessun commento:

Posta un commento