sabato 4 ottobre 2025

PL ARSENAL-WEST HAM= 2-0

Goals. 38'Rice, 67'Saka(p),
Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori (Lewis-Skelly 75); Odegaard (Zubimendi 30), Rice (Merino 79), Eze (Martinelli 79); Saka, Gyokeres, Trossard (Nwaneri 75).
Subs. Arrizabalaga, Norgaard, Mosquera, White,
Manager. Mikel Arteta
West Ham. Areola; Wan-Bissaka (Walker-Peters 79), Mavropanos, Kilman, Diouf; Magassa (Potts 60); Bowen, Paqueta, Fernandes, Summervile; Fullkrug (Marshall 60).
Subs. Hermansen, Scarles, Julio, Wilson, Guilherme, Rodriguez,
Manager. 
Nuno Espirito Santo
Booked. Summerville, Paqueta
Referee. John Brooks 7
Attendance. 60.181
Table. 16.Arsenal, 15.Liverpool, 14.Tottenham,Bournemounth, 12.Crystal Palace, 11.CHelsea,Sunderland, 10.Manchester City,Manchester United..
--------------------------------------------------------------
Derby di Londra all’Emirates, dove l’Arsenal accoglie il West Ham. I Gunners provano a imporre da subito il proprio gioco e al 24’ trovano pure la via del gol con Saka, ma la rete dell’inglese viene annullata per una posizione di fuorigioco. Si resta allora sullo 0-0, con Arteta che alla mezz’ora è costretto pure a cambiare Ødegaard per infortunio: la sfortuna continua a perseguitare il norvegese, che diventa il primo giocatore nella storia della Premier League a essere sostituito prima dell’intervallo in tre partite consecutive giocate da titolare. L’Arsenal riesce però a sfondare al 38’, quando Rice sigla il più classico dei gol dell’ex: Eze impegna Areola e il numero 41 ribadisce poi in rete. Nel recupero del primo tempo, Calafiori colpisce invece il palo, mentre Saka realizza il penalty che permette ai Gunners di involarsi sul 2-0 al 67’ e di sigillare il derby. L’Arsenal trova così la seconda vittoria di fila e si porta a 16 punti, mentre il West Ham rimane a 4. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

Nessun commento:

Posta un commento