domenica 1 novembre 2020

PL MANCHESTER UNITED-ARSENAL= 0-1





Goal. 69'Aubameyang(p),
Manchester United. De Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; Fred (Matic 62); McTominay, Pogba; Fernandes (van de Beek 75); Rashford, Greenwood (Cavani 75)
Sub.: Henderson, Williams, Tuanzebe, Mata
Manager. Ole Gunnar Solskier
Arsenal. Leno; Holding, Gabriel, Tierney; Bellerin, Partey, Elneny, Saka; Willian (Maitland-Niles 86), Aubameyang (Mustafi 87), Lacazette (Nketiah 76)
Subs. Runarsson, Xhaka, Ceballos, Pepe
Manager. Mikael Arteta
Bookings: Holding, Gabriel, 
Fred, Greenwood, Cavani
Referee: Mike Dean
Attendance. ---
Table. 16.Liverpool, 13.Everton,Southampton,Wolverhampton, 12.Aston Villa,Chelsea,Leicester, Arsenal...
--------------------------------------------
L'Arsenal torna a vincere all'Old Trafford in Premier League. A distanza di 14 anni dall'ultima volta, i Gunners battono il Manchester United a domicilio. Decide il solito Pierre-Emerick Aubameyang, stavolta di rigore.
Il rientro di Holding placa l'emergenza difensiva della squadra di Arteta: l'inglese completa il trio con Gabriel e Tierney, con Saka alto a sinistra e Willian nel tridente. Sorpresa Elneny a centrocampo, preferito a Xhaka e Ceballos. United privo di Martial e e senza sorprese: McTominay a centrocampo fa il terzo con Fred e Pogba. Bruno Fernandes sulla trequarti.
Prevale l'attenzione difensiva piuttosto che la voglia di cercare spunti offensivi. Primo tempo combattuto, ma senza grandi palle-goal. Così come la ripresa. L'Arsenal cerca di governare di più il pallone e ci prova con qualche sporadico tentativo, come una sassata di Thomas che De Gea para plasticamente in due tempi.
L'episodio che stappa la gara arriva al 69': Pogba stende Bellerin in area, il rigore è automatico e Aubameyang dagli undici metri è spietato. Lo United si lancia in attacco con Cavani e van de Beek, Elneny a cinque minuti dal termine mette i brividi a Leno con un auto-palo. Arteta cambia il tridente per rifugiarsi in difesa nel recupero e la mossa funziona. I Gunners tornano a vincere in trasferta in campionato contro una top six per la prima volta dal gennaio 2015. United fermo a 7 punti in 6 partite, Arsenal a 12 con una gara in più. da https://www.goal.com

giovedì 29 ottobre 2020

EL ARSENAL-DUNDALK= 3-0




Goals. 42'Nkietah, 44'Willock, 46'Pepè,
Arsenal. Runarsson; Soares, Mustafi (Ceballos 61), Xhaka (Tierney 74), Kolasinac; Elneny, Maitland-Niles; Nelson, Willock, Pepe (Willian 62); Nketiah (Balogun 74).
Subs. Leno, Bellerin, Gabriel, Saka, Lacazette, Partey, Aubameyang, Hein,
Manager. Mikael Arteta
Dundalk. Rogers; Gannon, Cleary (Hoare 53), Boyle, Dummigan; Mountney, Murray (Sloggett 45), Shields (Gannon 62), McEleney (Flores 53), Duffy (Colavic 70); Hoban.
Subs. Leavy, Oduwa, McCarey, Kelly, McMIllan, Corcoran,
Manager. Filippo Giovagnoli
Booked. --
Referee. Filip Glova
Attendance. ---
Table. 6.Arsenal,Molde, 0.Dundalk,Rapid Wien.
----------------------------------------------

domenica 25 ottobre 2020

PL ARSENAL-LEICESTER CITY= 0-1




Goals. 80'Vardy.
Arsenal. Leno; Bellerin, Luiz (Mustafi 49), Gabriel , Tierney; Ceballos, Xhaka, Partey; Saka (Pepe 65), Lacazette, Aubameyang.
Subs.: Runarsson, Maitland-Niles, Elneny, Willock, Nketiah.
Manager: Mikel Arteta
Leicester. Schmeichel; Fofana, Evans, Fuchs; Castagne, Tielemans, Mendy , Justin; Praet (Vardy 59), Barnes (Under 74), Maddison (Albrighton 85).
Subs. Ward, Morgan, Iheanacho, Choudhury.
Manager: Brendan Rodgers
Booked: Fuchs, Tielemans, Fofana, Evans, Bellerin,
Referee: Craig Pawson 
Attendance. ---
Table. 13.Everton,Liverpool, 12.Aston Villa, 10.Leeds.Southampton,Crystal Palace, Wolverhampton, 9.Arsenal...
------------------------------------------------------
Il gol di Jamie Vardy nell'ultimo quarto di gara (80° minuto), subentrato dalla panchina, ha permesso al Leicester di portare a casa un' importante vittoria contro l'Arsenal. Gara che lungo i 90 minuti ha vissuto di alti e bassi, tra fasi di stanca e altre dove le azioni hanno fatto gridare al gol. Con il trascorrere del tempo, da una parte sembrava che il pareggio alla fine andasse bene a tutte e due, dall'altra però c'era la consapevolezza che un gol avrebbe probabilmente significato vittoria. E così è stato grazie al cambio azzeccato da parte di Rodgers. Da segnalare l’assist di Cengiz Ünder, decisivo per il gol vittoria. Sempre nelle fila del Leicester, Kasper Schmeichel è stato molto impegnato: solo 4 parate nel corso di tutto il match. Nella sconfitta dell'Arsenal, Bernd Leno è stato poco impegnato per gran parte della partita a parte il gol subito. Una vera e propria battaglia in campo con 8 cartellini gialli in totale: di cui 5 per il Leicester e 3 per l'Arsenal.
Nonostante la sconfitta, l'Arsenal ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (56%), ha effettuato più tiri (12-6), e ha battuto più calci d'angolo (9-3).
I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (494-361): si sono distinti Xhaka (88) e Gabriel Magalhães (81). Per gli ospiti, Christian Fuchs è stato il giocatore più preciso con 56 passaggi completati.
James Maddison nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Leicester con 4 conclusioni verso lo specchio della porta. Per l'Arsenal è stato Bukayo Saka a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte, di cui 2 nello specchio della porta.
Nel Leicester, il centrocampista Youri Tielemans è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (7 sui 11 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (56%). Il difensore Granit Xhaka è stato invece il più efficace nelle fila dell'Arsenal con 6 contrasti vinti (10 effettuati in totale). da https://sport.sky.it/