At Emirates stadium on 28-02-2009
Arsenal: Almunia, Sagna (Eboue, 70 ) , Toure, Gallas, Clichy, Arshavin, Denilson, Diaby, Nasri, van Persie, Vela (Bendtner, 63 ) Subs not used: Fabianski,Ramsey,Song,Djourou,Gibbs,
Fulham: Schwarzer, Baird ( Stoor, 46 ) , Hangeland, Hughes, Konchesky, Davies, Murphy, Etuhu, Dempsey ( Gera, 88 ) , Johnson, Zamora Subs not used: Zuberbuhler, Nevland, Kamara, Dacourt, Kallio,
Bookings: None
Attendance: 60102
Referee: P Walton (Northamptonshire)
sabato 28 febbraio 2009
martedì 24 febbraio 2009
CL ARSENAL-ROMA= 1-0

---------------------------------------------------
Arsenal: Almunia, Sagna, Toure, Gallas, Clichy, Eboue (Ramsey 82), Denilson, Diaby (Song Billong 62), Nasri, Van Persie, Bendtner (Vela 67).Subs Not Used: Fabianski, Djourou, Gibbs, Merida.
Booked: Toure, Nasri.
Goals: Van Persie 37 pen.
Roma: Doni, Motta, Mexes, Loria (Diamoutene 71), Riise, Perrotta, De Rossi, Brighi (Pizarro 56), Taddei, Julio Baptista (Vucinic 82), Totti. Subs Not Used: Artur, Ribeiro, Tonetto, Montella. Booked: Mexes, Brighi, De Rossi.
Att: 60,003
Ref: Claus Bo Larsen (Denmark).
Partita gagliarda e sopra le mie aspettative visti gli assenti, ma dovevamo fare il secondo .. (goal) penso che a Roma sara' dura, piu' DURA di Milano dello scorso anno.. per la Roma sara' la partita dell'anno.. e all'Olimpico queste partite diffilmente le perdono.. ricordate la partita d'andata di due anni fa con il Manchester United che era nettamente superiore.. qui a Roma abdicò. Partire con il pensiero che sara' facile passare il turno.. mi sembra esagerato e pericolosissimo.. poi passiamo ai bocciati/o: perche' se posso complimentarmi con i migliori dovete permettere anche di buttare un po' di paroline.. a chi non gioca bene, penso che Bendtner sia una buona riserva e tale deve essere.. (ma eravamo in emergenza..ok) e se lo si fa giocare almeno al centro non sulla fascia..
Storie di Fans: Roma-Arsenal!
Conosciamo due tifosi speciali che vivranno da veri protagonisti la sfida Champions! Arsenal-Roma vista da punti d'osservazione speculari è una sfida veramente... incrociata. Si tratta di due grandi squadre che daranno luogo ad una lotta spettacolare: ma cosa si aspettano i tifosi? Oltremanica la Roma può vantare un buon numero di supporters, nel nostro paese i Gunners sono molto tifati. Vediamo allora come i tifosi italiani dell’Arsenal e quelli inglesi della Roma si preparano a questo ottavo di finale di Champions. Grande appassionato di calcio inglese, Max Troiani è anche un grande estimatore della squadra di Wenger: un amore che ha radici profonde quando ad Highbury giocavano i vari Brady e David O’Leary e che oggi si riversa nei vari Walcott e Fabregas. Troiani, autore tra l’altro anche di un libro sul Celtic, non ha dubbi nell’arco dei 180 minuti la vera favorita è la Roma: “Penso che l’Arsenal attuale - ci ha detto il Esclusiva per Goal.com - sia il più debole degli ultimi dieci anni, oltretutto falcidiato da infortuni pesanti come quelli a Walcott e Fabregas. Poi non dimentichiamoci che nelle ultime due stagioni a febbraio-marzo la squadra ha sempre offerto prestazioni molto deficitarie. Due anni fa è stato eliminato agli ottavi di finale dal PSV, mentre la scorsa stagione il crollo in campionato è avvenuto proprio in quel periodo. Specialmente se la Roma dovesse recuperare il miglior Totti, sarà senza dubbio favorita per il passaggio del turno. Direi che non abbiamo più del 10 per cento di possibilità, ma solo in considerazione del fattore imprevedibilità di una competizione a eliminazione diretta come la CL, che potrebbe comunque riservare qualche piacevole sorpresa anche per un team sfavorito come l’Arsenal".In Inghilterra c'è chi porta fieramente in alto i colori della squadra capitolina: Dave Stansfield è come il suo collega italiano legato alla propria squadra da quando era un bambino, un legame che si è andato rafforzando nel tempo grazie alla figura di Francesco Totti: “Quando ho visto Totti giocare è subito diventato il mio calciatore preferito. Siamo probabilmente la squadra più bella da vedere in Italia”. Secondo Stansfield la sfida sarà equilibratissima e non c’è un favorito perché nonostante “l’Arsenal non stia disputando una delle sue migliori stagioni può contare comunque sulla forma di alcuni sui buoni elementi”. E se la Roma ha Totti l’Arsenal può contare su giocatori talentuosi come Nasri che “ho visto giocare l’anno scorso e mi ha impressionato molto”. Se David si mantiene dubbioso e lontano dal fare un pronostico secco è pronto però a scommettere sul fatto che la doppia sfida sarà un vero e proprio manifesto del calcio: “L’Arsenal è probabilmente una delle migliori squadre che potessimo incontrare, lo dico col cuore in mano alla mia Roma. Giocheranno per far bene, sarà molto eccitante, una sfida divertente”. Infine, il conduttore della trasmissione radiofonica Italian Serie A Football FanCast mette in risalto la differente mentalità tra i due paesi sull’utilizzo dei giovani: “In Italia difficilmente si tende a dare spazio ai giovani, in Inghilterra e Scozia no. Ma in Italia il calcio è più tattico e meno fisico”. Vinca il migliore...
di Luca Manes ed Ewan MacDonald da http://www.goal.com/
sabato 21 febbraio 2009
PL ARSENAL-SUNDERLAND= 0-0
At Emirates stadium on 21-02-2009
Arsenal: Almunia, Sagna, Gallas, Toure, Clichy (Gibbs, 85 ) , Nasri, Denilson, Song (Eboue, 78 ) , Arshavin (Vela, 63 ) , Bendtner, van Persie Subs not used: Fabianski,Ramsey,Djourou,Merida,
Sunderland: Fulop, Ben-Haim, Ferdinand, Collins, McCartney, Malbranque, Whitehead, Tainio ( Leadbitter, 76 ) , Reid ( Murphy, 78 ) , Richardson, Jones ( Edwards, 88 ) Subs not used: Gordon, Davenport, Healy, McShane,
Bookings: Clichy , Nasri (Arsenal) McCartney , Richardson (Sunderland)
Attendance: 60104
Referee: A G Wiley (Staffordshire)
Arsenal: Almunia, Sagna, Gallas, Toure, Clichy (Gibbs, 85 ) , Nasri, Denilson, Song (Eboue, 78 ) , Arshavin (Vela, 63 ) , Bendtner, van Persie Subs not used: Fabianski,Ramsey,Djourou,Merida,
Sunderland: Fulop, Ben-Haim, Ferdinand, Collins, McCartney, Malbranque, Whitehead, Tainio ( Leadbitter, 76 ) , Reid ( Murphy, 78 ) , Richardson, Jones ( Edwards, 88 ) Subs not used: Gordon, Davenport, Healy, McShane,
Bookings: Clichy , Nasri (Arsenal) McCartney , Richardson (Sunderland)
Attendance: 60104
Referee: A G Wiley (Staffordshire)
lunedì 16 febbraio 2009
FAC ARSENAL-CARDIFF= 4-0
English FA Cup - Round 4replay - KO 19:45
Gol. Eduardo 20Bendtner 34Eduardo 60 (p)van Persie 89
Arsenal: Fabianski, Sagna, Toure, Gallas, Gibbs, Nasri (Ramsey, 67 ) , Denilson, Song, Vela (Bischoff, 74 ) , Eduardo (van Persie, 67 ) , Bendtner Subs not used: Almunia,Wilshere,Clichy, Cardiff: Heaton, McNaughton, Purse ( Blake, 68 ) , Johnson, Kennedy, Burke, Rae ( Scimeca, 74 ) , Ledley, Parry ( Whittingham, 68 ) , Bothroyd, McCormack Subs not used: Sak, Capaldi, Johnson, Comminges,
Bookings: Bendtner , Gallas (Arsenal)
Attendance: 57237
Referee: M R Halsey (Lancashire)
Gol. Eduardo 20Bendtner 34Eduardo 60 (p)van Persie 89
Arsenal: Fabianski, Sagna, Toure, Gallas, Gibbs, Nasri (Ramsey, 67 ) , Denilson, Song, Vela (Bischoff, 74 ) , Eduardo (van Persie, 67 ) , Bendtner Subs not used: Almunia,Wilshere,Clichy, Cardiff: Heaton, McNaughton, Purse ( Blake, 68 ) , Johnson, Kennedy, Burke, Rae ( Scimeca, 74 ) , Ledley, Parry ( Whittingham, 68 ) , Bothroyd, McCormack Subs not used: Sak, Capaldi, Johnson, Comminges,
Bookings: Bendtner , Gallas (Arsenal)
Attendance: 57237
Referee: M R Halsey (Lancashire)
mercoledì 11 febbraio 2009
Shop, ristoranti e museo. Emirates, lo stadio dei sogni
Il tempio londinese dell'Arsenal un modello di efficenza e comodità. Sempre aperto per la società è un business sempre più importante
LONDRA - Benvenuti allo stadio che tutti vogliono imitare, soprattutto nell'idea di chiamarlo col nome dello sponsor: l'Emirates Stadium. Il modernissimo colosso di cemento, vetro e acciaio ha preso il posto del vecchio stadio stadio dell'Arsenal, ad Hidghbury, quartiere nord Est di Londra. L'antico Highbury, in piedi dal 1913 al 2006, dove l'Italia disputò una storica partita nel 1934 e dove durante la seconda guerra mondiale gli inglesi misero cannoni antiaereo (non a caso quelli dell'Arsenal si chiamano Gunners...), non esiste più: al suo posto sono stati costruiti lotti di appartamenti e un centro commerciale. Una furia rinnovatrice ha colpito gli stadi più antichi di Londra: dopo Wembley completamente ricostruito ecco la nuova casa dell'Arsenal. Il Brasile, colossale macchina, da soldi ha concluso ricchissimi contratti tv per una serie di partite da disputare proprio qui. Il nuovo stadio - 60.355 posti, per un costo di 430 milioni di sterline - inizialmente doveva chiamarsi "Ashburton Grove" (e qualche tifoso nostalgico in realtà lo chiama ancora così) ma poi ai manager dell'Arsenal venne l'idea. E così, dopo un contratto da 100 milioni di sterline per otto anni con la Emirates Airline, ecco lo stadio col nome della ricchissima e munifica linea aerea. Per l'Uefa ufficialmente è ancora Arsenal Stadium. Ma al Bayern Monaco hanno fatto la stessa cosa con la Allianz Arena. E forse questo accadrà anche con l'ex stadio Delle Alpi a Torino, che non diventerà mai probabilmente stadio "Gianni Agnelli" come molti tifosi della Juventus invece vorrebbero.
Tribune molto ravvicinate ma non a strapiombo sul campo, un terreno perfetto come tutti quelli inglesi, seggiolini rossi per richiamare la maglia dell'Arsenal, illuminazione potentissima per rendere le riprese tv ottimali. Nel nuovo complesso su Holloway Road ha sede ovviamente il club di Arsène Wenger e subito accanto al portone della sede c'è l'ingresso di The Armoury che altro non è che il colossale shop dove si può comprare di tutto: bene in mostra le maglie col numero 23 di Arshavin, l'ultimo campione acquistato a suon di milioni di sterline dallo Zenit (18 per la precisione). Al primo piano del complesso, subito fuori, lo stadio il Museo dell'Arsenal. E con una telefonata ci si può prenotare per un tour di un'ora dello stadio, dal campo fino agli spogliatoi: costo del giro standard 12 sterline. I ristoranti dell'Emirates Stadium - quello della tribuna principale anche di buon livello- lavorano tutta la settimana. Nella giornata della partita si riescono a servire quasi ottomila pasti... Dopo lunghissime discussioni sul finanziamento di un nuovo stadio per l'Arsenal, la nuova struttura fu costruita in circa due anni e mezzo: dal febbraio 2004 quando cominciarono i lavori all'ottobre 2006 quando fu inaugurato dal principe Filippo Duca di Edimburgo. Ma in realtà l'Arsenal ci aveva già giocato in Premier League fin da agosto. Il club ha calcolato che il nuovo stadio porterà incrementi di fatturato di almeno 30-40% l'anno. Lo stadio è sempre aperto e funziona tutti i giorni: ha infatti anche un centro conferenze molto usato. Nel marzo del 2008 si è svolto qui perfino un summit tra il premier Gordon Brown e il presidente francese Nicolas Sarkozy. Mentre Bruce Springsteen vi ha fatto tappa con la sua E Street Band.
domenica 8 febbraio 2009
PL TOTTENHAM-ARSENAL= 0-0

Tottenham: Cudicini, Corluka (Chimbonda, 74 ) , Dawson, Woodgate, Assou-Ekotto, Lennon (Taarabt, 87 ) , Jenas, Palacios, Modric, Pavlyuchenko (Bent, 64 ) , Keane Subs not used: Gomes,Bale,Zokora,Huddlestone,
Arsenal: Almunia, Sagna, Toure, Gallas, Clichy ( Gibbs, 87 ) , Eboue(sent off 37), Song, Denilson, Nasri, Adebayor ( Bendtner, 38 ) , van Persie Subs not used: Fabianski, Eduardo, Ramsey, Djourou, Arshavin,
Bookings: Modric (Tottenham) Clichy , Eboue (Arsenal)
Attendance: 36021
Referee: M L Dean (Wirral)
Attendance: 36021
Referee: M L Dean (Wirral)
Iscriviti a:
Post (Atom)