domenica 29 dicembre 2024

Arsenal perde Saka per almeno due mesi

Il manager dell'Arsenal Mikel Arteta ha dichiarato che Bukayo Saka sarà probabilmente costretto a rimanere ai box almeno fino a marzo a causa di un infortunio al bicipite femorale destro laceratosi in occasione della vittoria per 5-1 contro il Crystal Palace lo scorso fine settimana. Il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico. In precedenza Arteta aveva detto che il 23enne Saka sarebbe stato costretto a stare fuori per "molte settimane", ma parlando dopo la vittoria sull'Ipswich l'allenatore ha fornito una tempistica ancora peggiore. "Saranno più di due mesi. Non so esattamente quanto tempo ci vorrà. Dipenderà da come il tessuto cicatriziale inizierà a guarire, e dalla mobilità che ne deriverà. È molto difficile dirlo", ha spiegato. 
da https://www.sportmediaset.mediaset.it

venerdì 27 dicembre 2024

PL ARSENAL-IPSWICH TOWN= 1-0























Goal. 23'Havertz,
Arsenal. Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly, Rice (Partey 87), Odegaard, Havertz, Martinelli, Jesus (Merino 72), Trossard.
Subs. Calafiori, Jorginho, Kiwior, Neto, Nwaneri, Tierney, Zinchenko,
Ipswich. Muric, Johnson (Broadhead 80), O'Shea, Woolfenden (Clarke 91), Greaves, Davis, Hutchinson, Phillips, Cajuste Taylor 80), Szmodics (Clarke 71), Delap (Al Hamadi 80).
Subs. Burns, Chaplin, Clarke, Townsend, Walton
Manager. Kieran McKenna
Booked. Davis, Havertz,
Referee. Darren England
Attendance. 60.271
Table. 42.Liverpool, 36.Arsenal, 35.Chelsea, 34.Nottingham, 29.Newcastle,Bournemounth, 28.Aston Villa,Manchester City,Fulham...
-----------------------------------------------------------
L'Arsenal approfitta del crollo del Chelsea, batte 1-0 l'Ipswich e si riprende il secondo posto in Premier, portandosi a -6 dal Liverpool che, però, ha una partita in meno rispetto ai Gunners e al resto delle inseguitrici. Contro la neopromossa all'Emirates, i londinesi impiegano un po' a rendersi pericolosi, ma al primo vero tentativo passano: dalla sinistra, Trossard mette al centro e Havertz, lasciato completamente solo dalla difesa ospite, insacca da pochi passi il vantaggio al 23'. Dodici minuti dopo, Gabriel Jesus troverebbe anche il raddoppio, annullato tuttavia giustamente per fuorigioco. L'unico difetto è che la squadra di Arteta non la chiude, visto che al 63' il colpo di testa di Gabriel esce di pochissimo. Poco dopo, Odgaard impegna severamente Muric. Il risultato resta in bilico fino alla fine, ma i quattro cambi tra l'80' e il 90' del tecnico degli ospiti McKenna (tra questi anche l'ex Napoli Cajuste) non stravolgono il finale di gara. L'Arsenal sorride: in 180 minuti ha rosicchiato cinque punti al Chelsea e riconquistato il secondo posto. Il Liverpool resta lontano, ma intanto Arteta saluta il 2024 con una vittoria. L'Ipswich, invece, resta a quota 12 e scivola a -3 dalla salvezza. 
da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 21 dicembre 2024

PL CRYSTAL PALACE-ARSENAL= 1-5



Goals: 6'Jesus, 11'Saar, 15'Jesus, 38'Havertz, 60'Martinelli, 84'Rice,
Crystal Palace. Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Clyne (Kporha 81), Hughes (Devenny 69), Lerma (Doucoure 68), Michell; Sarr, Kamada (Nketiah 61); Mateta (Schlupp 81).
Subs. Chaloboh, Agbinone, Ward, Turner,
Manager. Oliver Glasner
Arsenal. Raya; Timber (Merino 86), Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly (Calafiori 58); Partey, Havertz (Rice 58), Odegaard; Saka (Trossard 24), Martinelli, Jesus (Nwaneri 86).
Subs. Neto, Jorginho, Kiwior, Tierney,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Gabriel, Timber, 
Guehi, Clyne,
Referee. Simone Hooper
Attendance. 25.167
Table. 36.Liverpool, 34.Chelsea, 33.Arsenal, 31.Nottingham, 28.Aston Villa 27.Manchester City, 26.Newcastle, 25.Brighton,Bournemounth..
------------------------------------------------------------
Tre giorni dopo il quarto di finale di Carabao Cup, il derby di Londra tra Crystal Palace e Arsenal ha lo stesso vincitore e il medesimo protagonista. Gabriel Jesus affonda ancora le Eagles come mercoledì scorso ma a differenza della sfida dell'Emirates Stadium, a Selhurst Park è una goleada dei Gunners: finisce 1-5. Il brasiliano segna "solo" due gol, i suoi primi in questo campionato, intervallati dall'illusorio pareggio di Sarr. Poi Havertz, Martinelli e Rice rincarano la dose. Dopo i punti persi per strada con i pareggi con Fulham e Everton, la formazione di Arteta si riscatta e resta in lotta per il titolo: ora è a -3 dal Liverpool, che ha due partite in meno. Si rivede in campo Calafiori, che non giocava dal 30 novembre: mezz'ora con assist. Unica nota negativa: l'infortunio di Saka, uscito nel primo tempo toccandosi la coscia. 
da https://www.eurosport.it

mercoledì 18 dicembre 2024

LC ARSENAL-CRYSTAL PALACE= 3-2



Goals. 4'Mateta, 54'Jesus, 73'Jesus, 81'Jesus, 85'Nkietah,
Arsenal. Raya, Partey (Saliba 46), Timber, Kiwior (Magalhaes 87), Tierney (Lewis-Skelly 69); Jorginho, Merino, Nwaneri (Odegaard 46); Sterling (Saka 69), Jesus, Trossard.
Subs. Martinelli, Havertz, Setford, Kacurri,
Manager. Mikel Arteta
Crystal Palace. Henderson; Chalobah, Lacroix , Guehi ; Kporha (Clyne 46), Hughes (Devenny 80), Lerma, Mitchell (Schlupp 86); Sarr, Mateta (Nketiah 59), Eze (Kamada 59).
Subs, Ward, Richards, Doucoure, Turner,
Manager. 
Oliver Glasner
Booked. Kporha, 
Lewis-Skelly
Referee. Andrew Madley
Attendance.
-------------------------------------------------------------

sabato 14 dicembre 2024

PL ARSENAL-EVERTON= 0-0



Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly (Partey 69'); Ødegaard (Nwaneri 62'), Rice (Jorginho 62), Merino (Gabriel Jesus 69'); Saka, Havertz, Martinelli (Trossard 74').
Subs. Kiwior, Neto, Sterling, Tierney,
Manager. Mikel Arteta
Everton. Pickford; Young, Tarkowski, Branthwaite, Mykolenko; Mangala, Gueye, Doucouré; Harrison (Lindstrøm 66'), Calvert-Lewin (Broja 66'), Ndiaye.
Subs. Armstrong, Coleman, Beto, Keane, João Virgínia, O'Brien, Patterson
Manager. Sean Dyche
Booked. Pickford, Young, Broja,
Referee. Craig Pawson
Attendance. 60.176
Table. 36.Liverpool, 31.Chelsea, 30.Arsenal, 27.Manchester City, 25.Nottingham,Aston Villa, 24.Brighton,Bournemounth,Fulham, 23Brentford,Newcastle..
-----------------------------------------------------------------------
Pareggio amarissimo per l'Arsenal, che passa quasi settanta minuti nella metà campo dell'Everton e non sfonda: è 0-0 all'Emirates. I Gunners danno vita a un autentico assedio sin dai primissimi minuti, concedendo solo qualche ripartenza ai Toffees. L'Everton ha una chance con Doucouré, poi alza il muro. Monumentale Tarkowski e benissimo anche Pickford, che salva due volte i suoi. Odegaard e Martinelli non riescono a segnare e inizia a montare la frustrazione nell'Arsenal, che non sfonda neanche nella ripresa. L'Everton si difende con grande ostinazione e, quando non ci pensa la difesa, c'è Pickford a salvare: il portiere inglese è decisivo su Saka, Saliba e Havertz. Il tedesco spreca un'altra chance, mentre Branthwaite salva sulla linea nel finale. L'assedio a Fort Alamo prosegue anche nel recupero, ma Arteta non può festeggiare il successo. Ecco un mesto 0-0 che fa salire i Gunners a quota 30 punti, -6 dal Liverpool con una gara in più. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 11 dicembre 2024

PL ARSENAL-MONACO= 3-0



Goals.34'Saka, 68'Saka, 88'Havertz,
Arsenal. Raya; Partey, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly (Timber 64); Odegaard (Nwaneri 79), Rice, (Jorginho 64) Merino; Saka, Jesus (Havertz 73), Martinelli (Trossard 64). 
Subs. Neto, Seaford, Tierney, Sterling, Monlouis, Robinson, Heaven. 
Manager. Mikel Arteta
Monaco. Majeck; Vanderson (Teze 81), Kehrer, Salisu, Caio Henrique; Magassa (Minamino 46), Camara (Matazo 81); Akilouche, Golovin, Ben Seghir; Embolo (Ilenikhena 81). 
Subs. Kohn, Lienard, Outtara, Michal, Nibombe, Tincres. 
Manager. Adolf Hutter
Booked. Vanderson, Martinelli, Merino,
Referee. David Massa
Attendance. 60.157
Table. 18.Liverpool, 15.Barcelona,13.Inter,Arsenal,Bayer Leverkusen,Brest,Lille,12.Borussia Dortmund,Bayen Munchen,Atletico Madrid,Milan, 11.Atalanta..
--------------------------------------------------
Troppo Arsenal per il Monaco, almeno nel primo tempo. La squadra di Arteta domina, fa zampillare occasioni con Odegaard, Gabriel Jesus e Martinelli, su cui è bravo Majecki a farsi trovare pronto, e alla fine trova l’1-0 soltanto al 34’ con Saka. Azione tutta in velocità con Gabriel Jesus che viene servito sulla sinistra e con un filtrante taglia tutta la difesa del Monaco che dimentica l’esterno inglese che a porta vuota non sbaglia. I francesi si svegliano nel secondo tempo: ci prova prima Minamino e poi Embolo ma i loro tentativi non sorprendono Raya. La partita rimane in bilico fino al 78’, poi Saka chiude i conti con il 2-0 su un regalo del Monaco in impostazione. All’89’ Havertz mette la ciliegina con il 3-0 correggendo in porta un tiro sporco di Saka. I Gunners volano al terzo posto con 13 punti. da https://www.gazzetta.it

domenica 8 dicembre 2024

PL FULHAM-ARSENAL= 1-1



Goals. 11'Jimenez, 52'Saliba,
Fulham. Leno, Tete, Diop, Bassey, Robinson, Berge, Lukic (Cuenca, 91), Iwobi, Smith Rowe (Pereira, 60), Traore (Wilson, 60), Jimenez (Muniz, 80).
Subs.Castagne, Benda, King, Sessegnon, Godo,
Manager. Marco Silva
Arsenal. Raya, Partey, Saliba, Kiwior, Timber, Odegaard (Nwaneri, 79), Jorginho (Merino, 74), Rice, Saka, Havertz (Jesus, 74), Trossard
Subs, Tierney, Sterling, Neto, Lewis-Skelly, Heaven,
Manager. Mikel Arteta
Booked: Lukic, Bassey, Martinelli, Jimenez, Robinson, Rice,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 26.954
Table. 35.Liverpool, 31.Chelsea, 29.Arsenal, 27,Manchester City, 25.Nottingham,Aston Villa, 24.Brighton,Bournemounth, 20.Tottenham,Brentford.....
----------------------------------------------------------------------
Dominare non basta all’Arsenal per uscire con tre punti da Craven Cottage. L’1-1 in casa del Fulham è il primo stop dopo tre vittorie di fila e porta i Gunners a quota 29 in classifica, a 6 punti di distanza dal Liverpool capolista che però in questo 15° turno non ha giocato. L’Arsenal (6ª gara di fila in Premier subendo reti, la serie più lunga con Arteta) ha fatto tutto per vincere, compreso recuperare a inizio ripresa con l’ennesimo gol da calcio d’angolo (di Saliba al 52’, fanno 23 dall’inizio della scorsa stagione per i re d’Europa dei corner) il vantaggio iniziale del Fulham con Jimenez, l’unico tiro in porta dei Cottagers del primo tempo e uno dei due della partita. La squadra di Silva sale a 23 punti confermandosi una delle realtà emergenti di questa stagione: con l’Arsenal ha difeso a lungo, rendendo vani i tentativi dei Gunners: il 2-1 di Saka all’88’ viene cancellato dalla VAR per fuorigioco di Martinelli che serve l’assist. da https://www.gazzetta.it

giovedì 5 dicembre 2024

BOOK. NORTH LONDON DERBY, Tottenham vs Arsenal di Lino Spazzo (Urbone), 2024

Nel cuore di Londra, una rivalità centenaria divide e unisce la città: il Derby del Nord tra Arsenal e Tottenham. Più di una semplice partita di calcio, è una saga che incarna passione, orgoglio e l'anima stessa del calcio inglese.

Questo libro vi porta nel vivo di una delle rivalità più intense del mondo del calcio, esplorando: Oltre un secolo di sfide epiche e momenti indimenticabili.
  • I protagonisti che hanno scritto la leggenda, da Henry a Kane
  • L'evoluzione tattica e culturale del derby
  • L'impatto sulla città di Londra e sul calcio mondiale
Con interviste esclusive e aneddoti inediti, questa opera offre uno sguardo senza precedenti su Arsenal-Tottenham, una rivalità che trascende il campo da gioco.
Che siate tifosi dei Gunners, degli Spurs o semplicemente amanti del calcio, questo libro vi farà rivivere l'emozione, la tensione e la gloria di una delle più grandi rivalità sportive di tutti i tempi.

mercoledì 4 dicembre 2024

PL ARSENAL-MANCHESTER UNITED= 2-0


Goals. 54'Timber, 73'Saliba,
Arsenal. Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Zinchenko (Merino 71); Odegaard (Jorginho 90) Partey, Rice; Saka, Havertz, Martinelli (Trossard 71).
Subs.Neto, Tierney, Jesus, Sterling, Nwaneri, Heaven,
Manager. Mikel Arteta
Man Utd. Onana; De Ligt, Maguire (Yoro 59), Mazroui; Dalot, Ugarte, Fernandes, Malacia (Diallo 46); Mount (Rashford 59), Garnacho (Zirkzee 59); Hojlund (Antony 79).
Subs. Bayindir, Casemiro, Eriksen, Kukonki,
Manager. Ruben Amorim
Booked. Maguire, Malacia, Ugarte, 
Zinchenko,
Referee. Samuel Barrott
Attendance. 60.256
Table. 35.Liverpool, 28.Arsenal,Chelsea, 26,Manchester City, 23.Brighton, 22.Nottingham,Aston Villa, 20.Tottenham,Brighton,Newcastle...
-------------------------------------------------------------------

martedì 3 dicembre 2024

BOOK. "ARSENAL. Regina di FA Cup" di Lino Spazzo (Urbone), 2024


In questo appassionante viaggio attraverso oltre un secolo di storia, "L'Arsenal e la FA Cup: Una Storia di Trionfi e Passione" ripercorre l'incredibile saga dei Gunners nella più antica competizione calcistica del mondo. Dalla prima finale del 1927 all'ultimo trionfo del 2020, questo libro offre un resoconto dettagliato e avvincente di come l'Arsenal sia diventato il club più vincente nella storia della FA Cup. Attraverso ricerche approfondite, aneddoti emozionanti e analisi penetranti, l'autore svela i segreti dietro i 14 trionfi dei Gunners, esplorando al contempo le sconfitte che hanno forgiato il carattere del club.
Incontrerete leggende come Herbert Chapman, che gettò le basi per il dominio dell'Arsenal, e Arsène Wenger, l'architetto dell'era moderna. Rivivrete momenti indimenticabili come il Double del 1971, la "Five-Minute Final" del 1979 e la drammatica rimonta nella finale del 2014.
Ma "L'Arsenal e la FA Cup" è molto più di un semplice resoconto di vittorie e sconfitte. È una celebrazione del legame unico tra il club, la competizione e i suoi appassionati tifosi. Attraverso testimonianze esclusive e statistiche illuminanti, il libro esplora come la FA Cup abbia plasmato l'identità dell'Arsenal e sia diventata parte integrante del DNA del club.
Che siate tifosi di lunga data dei Gunners o appassionati di calcio alla ricerca di storie avvincenti, questo libro offre uno sguardo senza precedenti su una delle più grandi saghe sportive di tutti i tempi. Preparatevi a essere trasportati in un mondo di emozioni, drammi e gloria calcistica.