martedì 30 settembre 2025

CWC FINAL 1980. VALENCIA (ESP)-ARSENAL= 0-0 aet 5-4 (at Heysel, Bruxelles)

14 may 1980, Final Cup Winners Cup, Heysel Stadium (Bruxelles)
VALENCIA-ARSENAL= 0-0 aet 5-4 penalties
Goal. –
Valencia. Pereira, Carrete, Arias, Tendillo, Botubot, Solsona, Subirats (Castellanos 112), Bonhof, Saura, Kempes. 
Manager Alfredo Di Stefano
Arsenal. Jennings; Rice, Nelson, O'Leary, Young; Talbot, Brady, Price (Hollins 106), Rix; Sunderland, Stapleton. 
Manager. Terry Neill
Referee. Voitech Christov (CEC)
Attendance. 40.000
---------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------

1979/80

Manager. Terry Neil

Division One. 4° place
Fa Cup. Final vs West Ham
League Cup. 5° round
Cup Winners Cup. Final vs VALENCIA (ESP)
------------------------------------------------- 

Cup Winners Cup.
1° Round - 1° leg. Arsenal-Fenerbahce (TUR)= 2-0
1° Round - 2° leg. Fenerbahce (TUR)- Arsenal= 0-0
2° Round - 1° leg. Arsenal-Magdeburg (DDR)= 2-1
2° Round - 2° leg. Magdeburg (DDR)-Arsenal= 2-2
Quarter Final - Andata. Arsenal-Ifk Goteborg (SWE)= 5-1
Quarter Final - Ritorno. Ifk Goteborg (SWE)-Arsenal= 0-0
Semifinal - Andata. Arsenal-Juventus (ITA)= 1-1
Semifinal - Ritorno. Juventus (ITA)-Arsenal= 0-1
FINAL. VALENCIA (ESP)-ARSENAL= 0-0 aet 5-4 (at Heysel, Bruxelles)
------------------------------------------------- 

FA Cup.
3° round. Cardiff City-Arsenal= 0-0
3° round (r). Arsenal-Cardiff City= 2-1
4° round. Arsenal-Brighton= 2-1
5° round. Bolton-Arsenal= 1-1
5° round (r). Arsenal-Bolton= 3-0
6° round. Watford-Arsenal= 1-2
FINAL. WEST HAM UNITED-ARSENAL= 1-0 (at Wembley)

------------------------------------------------- 
1980 ARSENAL-LIVERPOOL (FA Cup semifinal). Le quattro semifinali consecutive

------------------------------------------------- 

domenica 28 settembre 2025

PL NEWCASTLE-ARSENAL= 1-2


Goals. 34'Woltemade, 84'Merino, 95'Gabriel,
Newcastle. Pope, Livramento (Lascelles 77), Burn, Tonali, Thiaw, Botman, Bruno Guimaraes, Joelinton (Barnes 94), Woltemade (Osula 67), Murphy (Elanga 66), Gordon (Trippier 67). 
Subs. Miley, Krafth, Willock, Ramsdale,
Manager. Eddie Howe
Arsenal. Raya, Timber, Calafiori (Merino 70), Zubimendi (Odegaard 82), Mosquera (Saliba 46), Gabriel, Eze, Rice, Gyokeres, Saka (Martinelli 70), Trossard (Lewis- Skelly 88). 
Subs. White, Arrizabalaga, Norgaard, Dowman,
Manager. Mikel Arteta.
Referee. Jarrod Gillet
Attendance. 52.199
Table.15.Liverpool, 13.Arsenal, 12.Crystal Palace, 11.Tottenham,Sunderland,Bournemounth, 10.Manchester City...
----------------------------------------------------------------------
Il muro cade al minuto 96’. Martin Ødegaard va a calciare un corner da destra, Gabriel a centro area salta più in alto di tutti e fa esplodere la festa dei Gunners. Ancora una volta, l’arma migliore dell’Arsenal per fare gol sono i calci d’angolo: questo vale il 2-1 a Newcastle in una partita che per la squadra di Arteta sembrava stregata, col gol del pari acciuffato solo all’84’ con l’ex Mikel Merino (ancora di testa). Il salto di Gabriel vale il secondo posto in classifica, il -2 dal Liverpool capolista che dopo aver perso ieri la sua imbattibilità non sembra più irraggiungibile. Per il Newcastle, che era andato avanti nel primo tempo con un gol di Nick Woltemade servito alla meraviglia da Sandro Tonali, è una sconfitta beffa, la seconda stagionale. Nell’altra partita di giornata, l’Aston Villa si è preso la sua prima vittoria dell’anno in Premier (giovedì ha battuto il Bologna in Europa League) superando 3-1 il Fulham.
La risposta giusta per l’Arsenal è ancora una volta nei calci piazzati, quindi. Nessuno produce come i Gunners da palla da fermo e la magia è riuscita ancora una volta, quando serviva di più. Arteta le aveva provate tutte per raddrizzare lo svantaggio, compreso sbilanciare la squadra in avanti dopo l’ora di gioco, dopo che era diventato chiaro che la sfortuna, le parate di Nick Pope e i difetti di una squadra che sta ancora cercando di capire come sfruttare tutto il potenziale che ha stavano impedendo ai Gunners di fare gol. Il salto di Merino (ennesimo gol dalla panchina della squadra che ha probabilmente il maggior numero di opzioni dell’intera Premier) è stato il jolly che ha ridato fiducia, quello di Gabriel l’esplosione di gioia di una squadra che crede di poter essere speciale ma sta ancora cercando di capire come esserlo davvero. La sconfitta è una punizione pesante per il Newcastle, orchestrato splendidamente da Tonali in mezzo al campo. Pesa perché la squadra di Howe è stata punta in difesa, decisamente la sua arma migliore (4 clean sheet in 6 partite) ed era riuscita a trovare il gol contro una squadra che non si chiama Liverpool (era successo appena un’altra volta in 5 partite). Il Newcastle merita sicuramente di più dei 6 punti che ha in classifica, ma deve trovare il modo di essere più concreto in attacco. Difende alla grande, ma segna così col contagocce che ha il peggior attacco dell’intera Premier, appena 4 gol come Aston Villa e Wolverhampton. C’è ancora tempo per rifarsi, ma Howe deve capire come cambiare.
L’arbitro al 14’ cancella un rigore che inizialmente aveva dato all’Arsenal per fallo di Pope su Gyökeres (“Il portiere tocca il pallone” spiega al microfono) e il palo al 25’ salva il Newcastle da un gran tiro di Trossard. Sono i padroni di casa però a passare, con Woltemade che al 34’ raccoglie di testa un gran cross di Tonali. Si riparte con l’Arsenal sotto 1-0, Arteta che rimette Saliba al centro della difesa e Pope che dopo un’ora fa un altro miracolo per negare il gol a Timber. Howe poco dopo vara la difesa a 5, Arteta toglie Calafiori e chiede aiuto al jolly Martinelli. Il Newcastle perde Livramento per infortunio e all’83’ cade, punito da un colpo di testa dell’ex Merino servito da Rice che lascia Pope a guardare impotente. La scena si ripete per quel miracolo finale di Gabriel, quello che rimette l’Arsenal dietro al Liverpool e ammutolisce l’incredulo St. James Park. da https://www.gazzetta.it

mercoledì 24 settembre 2025

LC PORT VALE-ARSENAL= 0-2

Goals. 8'Eze, 86'Trossard,
Port Vale. Gauci; Humphreys, Debrah, Hall; Lawrence-Gabriel (Clark 66, Ojo 81); Croasdale, Hall (Garrity 66), Walters, Headley; Curtis (Cole 70), Paton.
Subs. Marosi, Heneghan, Byers, Stockley, Faal,
Manager. Darren Moore
Arsenal. Keta; White (Gabriel 71), Saliba, Mosquera, Lewis-Skelly; Saka (Dowman 63), Norgaard, Merino (Gyokeres 81), Martinelli (Rice 81); Nwaneri, Eze (Trossard 81).
Subs. Raya, Timber,Zubimendi, Calafiori,
Manager. Mikel Arteta
Booked. --
Referee. Andrew Kitchen
Attendance. 16.326
-------------------------------------------------------------

domenica 21 settembre 2025

PL ARSENAL-MANCHESTER CITY= 1-1


Goals. 9'Haaland, 93'Martinelli,
Arsenal. Raya; Timber (Martinelli 80), Saliba, Gabriel, Calafiori; Rice, Zubimendi (Mosquera 97), Merino (Eze 46); Madueke (Saka 46), Gyokeres, Trossard (Nwaneri 84).
Subs. Kepa, White, Lewis-Kelly, Norgaard,
Manager. Mikel Arteta
Manchester City. Donnarumma; Khusanov (Nunes 46), Dias, Gvardiol, O'Reilly (Stones 87); Rodri, Bernardo, Reijnders; Foden (Aké 68), Haaland (Nico 76), Doku (87' Savinho 87). 
Subs. Traffors, Lewis, Nunes, Bobb, Mukasa,
Manager. Pep Guardiola.
Booked. 
Silva, Timber, Donnarumma,
Referee. Stuart Attwell
Attendance. 60.161
Table. 15.Liverpool, 10.Arsenal,Tottenham,Bournemouth, 9.Crystal Palace, 8.Chelsea,Sunderland,Fulham..
--------------------------------------------------------
Allievo contro maestro. L’Emirates di Londra è teatro della sfida tra l’Arsenal di Arteta e il Manchester City di Guardiola, match che vede titolari in campo due dei talenti migliori che il calcio italiano può attualmente offrire: Calafiori da una parte, Donnarumma dall’altra. A prendersi tutti i riflettori al 9’ sono però Reijnders e Haaland. L’ex Milan offre infatti un bel pallone in profondità e il norvegese trafigge Raya, siglando il suo sesto gol in questa Premier League e permettendo al City di salire sull’1-0, al termine di una grande azione in ripartenza. L’Arsenal fatica a trovare la solita fluidità di gioco, ma nel recupero del primo tempo riesce comunque a ritagliarsi una chance con Madueke: Donnarumma è però attento e non si lascia sorprendere sul proprio palo. Sempre il portiere azzurro mura poi il destro di Eze in apertura di ripresa, mentre Raya nega la doppietta a Haaland dalla parte opposta al 57’. Sembra fatta per il City e, invece, Martinelli trova il guizzo per pareggiare il match al 93’: il brasiliano supera l’uscita di Donnarumma con un dolcissimo pallonetto d’esterno destro e infligge all’ex Psg il suo primo gol in maglia Citizens. La partita termina quindi 1-1, risultato che porta l’Arsenal a 10 punti (a -5 dal Liverpool capolista) e il City a 7. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

giovedì 18 settembre 2025

2025/26

 Manager Mikel Arteta

In's & Outs

In's.
Kepa Arrizabalaga [Chelsea - Arsenal] £ 5.000.000, Martin Zubimendi [Real Sociedad - Arsenal] £ 60.000.000, Christian Norgaard [Brentford - Arsenal] £ 15.000.000, Noni Madueke [Chelsea - Arsenal] £ 48.500.000, Cristhian Mosquera [Valencia - Arsenal] £ 13.000.000,  Viktor Gyokeres [Sporting - Arsenal] £ 64.000.000, Eberechi Eze [Crystal Palace - Arsenal] £ 60.000.000, Piero Hincapie [Bayer Leverkusen - Arsenal] Loan,
Out's.
Jorginho [Arsenal - Flamengo] Free, Nuno Taveres [Arsenal - Lazio] Undisclosed, Marquinhos [Arsenal - Cruzeiro] Undisclosed, Kieran Tierney [Arsenal - Celtic] Free, Thomas Partey [Arsenal - Villareal] Free, Ismeal Kabia [Arsenal - Shrewsbury] Loan, Sambi Lokonga [Arsenal - Hamburg] Undisclosed, Reiss Nelson [Arsenal - Brentford] Loan, Oleksandr Zinchenko [Arsenal - Nottingham Forest] Loan, Jakub Kiwor [Arsenal - Porto] Loan, Fabio Vieira [Arsenal - Hamburg] Loan,
------------------------------------------------- 















------------------------------------------------- 
Premier League:
Fa Cup:
League Cup:
Champions League:
------------------------------------------------- 
Champions League.
CL Athletic Bilbao-Arsenal= 0-2
CL Arsenal-Atletico Madrid= 4-0


------------------------------------------------- 

martedì 16 settembre 2025

CL ATHLETIC BILBAO-ARSENAL= 0-2

Goals. 72'Martinelli, 87'Trossard,
Athletic Club. Unai Simon; Gorosabel, Vivian, Paredes, Adama Boiro (Berchiche 68); Jaureguizar, Vesga (Vesga 81); Berenguer, Sancet (Guruzeta 68), Navarro (Unai Gomez 61 (Serrano 81)); I. Williams. 
Subs. Santos, De Luis, Galaretta, Leque, Aresa, Padilla, Sannadi,
Manager. Ernesto Valverde
Arsenal. Raya; Calafiori (Hincapiè 91), Gabriel, Mosquera, J.Timber; Merino, Zubimendi, Rice; Eze (Martinelli 71), Gyokeres (Trossard 63), Madueke (Norgaard 91). 
Subs. Keta, Nwaneri, Dowman, Setford, Lewis-Kelly, Saliba,
Manager. Mikel Arteta
Booked. Rice, Maduek, Jaureguizar, Zubimendi,
Referee. Donatas Rumsas (Lituania)
Attendance. 51.059
------------------------------------------------------------------
La nuova stagione della Champions League si è aperta con il successo esterno dell'Arsenal sul complicato campo dell'Athletic Club di Bilbao e con il sorprendente esordio nella massima competizione europea dell'Union Saint-Gilloise a Eindhoven.
Sul prato del San Mames è andata in scena una piacevole sfida tra due squadre che nel primo tempo giocano ad alti ritmi non riuscendo però a far male nell'area piccola avversaria. Nei primi 20' della ripresa la musica non cambia e le occasioni da rete non arrivano: Arteta però ha in serbo due idee per provare a cambiare l'inerzia del match. Entrano Trossard e Martinelli; l'Arsenal si trasforma diventando più intraprendente e mettendoci più gamba: al 72' è Rice a servire in verticale Trossard che di prima intenzione lancia nello spazio Martinelli che resiste al ritorno di due difensori e non sbaglia a tu per tu con Unai Simon. All'87' la parola fine alla partita la firma Trossard: Martinelli scappa sulla sinistra, va sul fondo e serve al centro il belga che sigla il 2-0 dei titoli di coda a Bilbao. da https://www.eurosport.it

sabato 13 settembre 2025

PL ARSENAL-NOTTINGHAM FOREST= 3-0

Goals. 32'Zubimendi, 46'Gyokeres, 79'Zubimendi,
Arsenal. Raya; Timber, Mosquera, Gabriel, Calafiori (Lewis-Skelly 68); Odegaard (Nwaneri 18), Zubimendi, Merino; Madueke (Martinelli 78), Gyokeres (Rice 68) Eze (Trossard 78).
Subs. Keta, Hincapie, White, Dowman,
Manager. Mikel Arteta
Nottingham Fores. Sels; Williams, Milenkovic, Murillo (Savona 37), Morato; Anderson, Sangare; Ndoye (Yates 73), Gibbs-White (McAtee 73), Hudson-Odoi (Kalimuendo 59); Wood (Bakwa 59).
Subs. Victor, Hutchinson, Boly, Luiz.
Manager. Ange Postecoglou
Booked. Williams, 
Calafiori
Referee. Darren England
Attendance. 60.167
-------------------------------------------------
Ne fa tre l’Arsenal al Nottingham Forest nella quarta giornata della Premier League. Ma è un sorriso a metà per via dei tanti infortuni, su tutti quello del proprio capitano, Martin Odegaard, costretto a lasciare il campo al 18’. Il Nottingham Forest ha affrontato l'Arsenal in una delle sfide più difficili della Premier League dopo l'esonero di Nuno Espírito Santo. E non è iniziata bene l’avventura del nuovo tecnico australiano Ange Postecoglou. Un successo convincente per i Gunners, che conquistano il successo grazie alla doppietta di Martin Zubimendi e alla rete di Viktor Gyökeres, salendo a 9 punti in classifica. Lo svedese ha segnato un altro gol all'Emirates, diventando così il terzo giocatore della Premier League a segnare due o più gol nelle prime due partite casalinghe consecutive, dopo David Hirst nel 1992 con lo Sheffield Wednesday. Raja ha festeggiato la 100ma presenza con un clean sheat. Non si erano verificate tre vittorie consecutive in casa dall'agosto 2024: le quattro volte in cui hanno vinto due partite casalinghe consecutive, hanno pareggiato la terza. Il Forest ha perso sei delle ultime 11 partite di Premier League (3 vittorie, 3 pareggi). Esordio da dimenticare per Nicolò Savona, entrato al 37’ al posto dell'infortunato Murillo. Errore sul lancio di Calafiori per Eze, autore dell'assist del secondo gol Arsenal. da https://www.tuttosport.com

martedì 2 settembre 2025

In's & Out's 2025/26

In's.
Kepa Arrizabalaga [Chelsea - Arsenal] £ 5.000.000, Martin Zubimendi [Real Sociedad - Arsenal] £ 60.000.000, Christian Norgaard [Brentford - Arsenal] £ 15.000.000, Noni Madueke [Chelsea - Arsenal] £ 48.500.000, Cristhian Mosquera [Valencia - Arsenal] £ 13.000.000,  Viktor Gyokeres [Sporting - Arsenal] £ 64.000.000, Eberechi Eze [Crystal Palace - Arsenal] £ 60.000.000, Piero Hincapie [Bayer Leverkusen - Arsenal] Loan,
Out's.
Jorginho [Arsenal - Flamengo] Free, Nuno Taveres [Arsenal - Lazio] Undisclosed, Marquinhos [Arsenal - Cruzeiro] Undisclosed, Kieran Tierney [Arsenal - Celtic] Free, Thomas Partey [Arsenal - Villareal] Free, Ismeal Kabia [Arsenal - Shrewsbury] Loan, Sambi Lokonga [Arsenal - Hamburg] Undisclosed, Reiss Nelson [Arsenal - Brentford] Loan, Oleksandr Zinchenko [Arsenal - Nottingham Forest] Loan, Jakub Kiwor [Arsenal - Porto] Loan, Fabio Vieira [Arsenal - Hamburg] Loan,