martedì 15 settembre 2009

Adebayor: "Giocherò anche il ritorno con l'Arsenal"

Emmanuel Adebayor attende. E prega. La sua squalifica potrebbe essere davvero pesante. Si parla di sei giornate. La FA vorrà punire i sui gesti. Quell'esultanza lunghissima sotto la "curva" dell'Arsenal. Un'esultanza agognata. Per le critiche ricevute dopo l'approdo al Manchester City. Si è sentito dare del "mercenario", per dirne una. Ora si è vendicato. Il Sun lo ha intervistato in esclusiva per saperne di più. "Perchè non dovrei giocare la partita di ritorno con l'Arsenal? Io gioco nel City. Se mi faranno giocare, io giocherò". Per non parlare del calcio al volto a Van Persie. Che l'ha definito "stupido e cattivo". Il togolese spiega l'incontro con l'olandese: "Dopo la partita l'ho visto e mi sono scusato. Ma nemmeno lui voleva parlarmi". Intanto la FA tratta la questione. Ecco le prime parole del direttore esecutivo della federcalcio inglese, Ian Watmore: "Ero alla partita e ho visto l'episodio con i miei occhi. Sono rimasto molto impressionato. Ha corso per tutto il campo per festeggiare! Comunque i problemi tra i tifosi dell'Arsenal e Adebayor sono ben noti".Roy Keane, allenatore dell'Ipswich, si è reso conto dell'errore dell'attaccante. Anche se lo ha già perdonato. "Penso si sia scusato dopo la partita. Probabilmente sa di aver fatto una cosa sbagliata - ha dichiarato -. I tifosi dell'Arsenal erano chiaramente delusi per il suo comportamento, ma i giocatori commettono errori. Quando ha segnato, si è lasciato "trascinare". Comunque non bisogna "divagare" su di lui. Ha chiesto "scusa" e, dal mio punto di vista, se fosse stato uno dei miei giocatori, mi sarei augurato che tutti avrebbero lasciato le cose come stanno".Il Sun scrive che Mark Hughes, tecnico dell'Arsenal (!!?? forse è del manchester city), non reputa intenzionale il calcio al volto che Adebayor ha rifilato a Van Persie. "Lui sostiene di non averlo fatto apposta. Si è scusato subito, ma la FA dovrà rivedere la questione. Comunque l'arbitro ha saputo controllare bene la "sfida" tra lui e Van Persie. Ha ritenuto che nessuno dei due meritasse un cartellino".
da http://www.tuttomercatoweb.com

sabato 12 settembre 2009

PL MANCHESTER CITY-ARSENAL= 4-2


Manchester City's Togolese forward Emmanuel Adebayor (L) celebrates infront of the Arsenal fans after scoring during the English Premier League football match between Manchester City and Arsenal at The City of Manchester Stadium

Un confronto preceduto dalle durissime polemiche tra il giocatore e i suoi ex tifosi, che già l'anno scorso rivolsero al Pallone d'oro africano 2008 l'accusa di scarso impegno e ancor più scarso attaccamento alla maglia, per poi farne il loro nemico pubblico numero 1 dopo il suo trasferimento al City. Emmanuel non è personaggio che fa della diplomazia il suo stile di vita. Di fronte alle accuse e alle "minacce" dei suoi nemici, ha iniziato a randellare mazzate verbali un po' alla cieca: "La cosa che mi piace di più al City sono i tifosi. Ti amano. L'Arsenal invece ha un sacco di tifosi che tifosi non lo sono affatto. Molti arrivano da altri paesi, oggi tengono all'Arsenal, domani al Liverpool, dopodomani al Manchester United". Non proprio l'ideale per placare i toni. La prevedibile resa dei conti si è avuta durante la partita. Adebayor è parso subito molto nervoso e, nella prima ora, si è fatto notare solo per una brutta entrata su Fabregas, e un ancor più brutto calcetto volante in faccia a van Persie. Un gesto che, rivedendo le immagini, è difficile definire "involontario". Il tutto prima di siglare la rete del 3-1 e correre come un folle per 90 metri, per andare a festeggiare proprio sotto la curva dei supporter londinesi, scatenando la loro reazione contenuta a fatica dagli steward (uno dei quali è finito in ospedale dopo essersi preso una sedia in testa), e rimediando un cartellino giallo. Nulla in confronto a quello che rischia ora. Le dichiarazioni post-partita del togolese, con il pentimento per l'esultanza ("sono stato sopraffatto dalle emozioni, chiedo scusa a tutti") e il tentativo di scagionarsi per l'intervento su van Persie ("il contatto è stato casuale, volevo calciare il pallone ma il mio piede ha colpito la sua testa"), non sembrano aver fatto breccia tra i responsabili della Football Association. La FA ha deciso infatti di aprire un'inchiesta sul comportamento del giocatore, che rischia ora una punizione esamplare. Senza pensare che, per lui, il peggio potrebbe arrivare ad aprile, quando il suo City farà visita all'Emirates Stadium. Facile prevedere che l'accoglienza dei Gunners sarà assai "calorosa". Con buona pace del fair-play tanto caro agli inglesi. da http://it.eurosport.yahoo.com/
------------------------------------------------------
Man City: Given ,Toure ,Bridge ,Richards ,Lescott ,Wright-Phillips ,de Jong ,Barry ,Ireland (Petrov ,74 ) ,Bellamy ,Adebayor Subs not used: Sylvinho,Onuoha,Zabaleta,Taylor,Vidal,Weiss,
Arsenal: Almunia ,Vermaelen ,Clichy ,Sagna (Eboue ,77 ) ,Gallas ,Fabregas ,Song (Eduardo ,77 ) ,Denilson (Rosicky ,53 ) ,Diaby ,van Persie ,Bendtner Subs not used Silvestre,Mannone,Ramsey,Gibbs,
Goals: 20 og.Almunia, 62 VanPersie, 74 Bellamy, 80 Adebayor, 84 Wright Phillips, 88 Rosicky,
Bookings: Adebayor ,Lescott ,de Jong (Man City) Sagna ,Song (Arsenal)
Attendance: 47339
Referee: M Clattenburg (Tyne & Wear)

L'attaccante del Manchester City, Emmanuel Adebayor, si è scusato con i suoi ex tifosi dell'Arsenal dopo averli fatti infuriare per un'esultanza davanti alla loro curva. Adebayor ha realizzato il 3-1 nella rotonda vittoria (5-1) del City sull'Arsenal, andando poi a festeggiare davanti ai suoi ex sostenitori che non hanno decisamente gradito. «Sono dispiaciuto per quello che ho fatto -ha detto l'attaccante- Non succederà più. Ma questo match era troppo importante per me e per Kolo Toure (altro ex Arsenal)». Adebayor ha poi spiegato di non aver colpito volontariamente Van Persie con un calcione. «Volevo prendere il pallone -ha spiegato- e non ho fatto in tempo a togliere il piede. Mi sono scusato con lui a fine partita». da tuttosport.it

venerdì 4 settembre 2009

Presentato ricorso squalifica Eduardo

I Gunners hanno deciso di appellarsi alla squalifica inflitta all'attaccante Eduardo inflitta dopo la gara col Celtic. Nel ritorno del turno preliminare di Champions League l’Arsenal ha vinto contro il Celtic complice anche un rigore. Il penalty è stato procurato dal giocatore croato Eduardo da Silva con una simulazione non vista dall’arbitro. La Uefa ha deciso di punire il gesto dell’attaccante con due giornate di squalifica, costringendo così l’allenatore Wenger a farne a meno per le gare del 16 settembre contro lo Standard Liegi e contro l’Olympiakos due settimane più tardi. In un primo momento il club di Londra era indeciso su un eventuale ricorso ma da come si legge sul sito ufficiale, la squadra chiede chiarezza: “ Noi crediamo che questa decisione sia sbagliata e non si basa su qualcosa di concreto. Vi sono evidenti carenze nell'a sentenza dell'Uefa. Faremo chiarezza” . da http://it.eurosport.yahoo.com