Allena l'Arsenal dal 1996, ma per la prima volta si sta aprendo lo spettro di un incredibile esonero per Arsen Wenger. La sconfitta di Sabato contro il Blackburn brucia ancora, e il tecnico francese ha perso la pazienza con i suoi difensori, dopo aver subito 14 reti nelle prime 5 partite di campionato: "C'è una mancanza di concentrazione, di comunicazione e di coordinazione. Mertesacker e Andrè Santos sono nuovi, e devono ancora entrare nei meccanismi. Abbiamo bisogno di tempo per trovare l'amalgama". Stasera, l'Arsenal affronterà il Shrewsbury, squadra della League Two, nel terzo turno di Carling Cup. Wenger ha dichiarato: "Tutta la nostra stagione dipende da come ci riprenderemo da queste sconfitte, e da come sapremo evitare di commettere gli stessi errori di Sabato".
martedì 20 settembre 2011
domenica 18 settembre 2011
Arsenal-Wenger, ciclo finito: dopo quindici anni la rottura è vicina?
A Londra un ciclo sembra decisamente finito. Quello di Arséne Wenger alla guida dell’Arsenal: un mercato al di sotto delle aspettative, un inizio di stagione impressionante (in negativo). Tre sconfitte in cinque partite di campionato, il pareggio a Dortmund in Champions League sono il termometro di una squadra in grande affanno. Ieri i ragazzi di Wenger sono stati travolti anche dal Blackburn, squadra che al fischio d’inizio occupava l’ultimo posto in Premier league. Ad Ewood Park vanno in vantaggio i Gunners con Gervinho al 10′, Yakubu li raggiunge al 25′, ma Arteta li riporta avanti al 34′. Nella ripresa, però, due autoreti (Song e Koscielny) inframezzate dal secondo centro personale di Yakubu mandano l’Arsenal sotto 4-2 nel punteggio, che diventa 4-3 per la rete di Chamkah. Ora i tabloid inglesi si chiedono se sia il caso di continuare con l’allenatore francese o se, dopo quindici anni, sia il caso di voltare pagina. Nelle altre partite del sabato pomeriggio, il Newcastle non va oltre il pareggio per 1-1 sul campo dell’Aston Villa. Colpo esterno dei Queens Park Rangers che vincono 3-0 sul campo del Wolverhampton (reti di Barton, Faurlin e Campbell). Vittoria in trasferta anche per il Norwich City che regola 2-1 il Bolton. Torna alla vittoria l’Everton che sfrutta nel migliore dei modi il fattore campo e supera 3-1 il Wigan. Bene anche la matricola Swansea con il 3-0 ai danni del West Bromwich.
sabato 17 settembre 2011
PL BLACKBURN ROVERS-ARSENAL= 4-3
Peggio di cosi.. poche parole e più umiltà da parte di tutti, iniziando dal manager.
Arteta segna il suo primo gol con la maglia dell'Arsenal, sotto Mertesacker e Walcott amareggiati
Terza sconfitta stagionale in campionato per l’Arsenal, la seconda fuori casa, che crolla 4-3 all’Ewood Park contro un Blackburn fanalino di coda e affamato di punti. E dire che il match si era subito messo bene per gli uomini di un Wenger, avanti dopo appena 10 minuti con l’ivoriano Gervinho, minimamente preoccupato nemmeno dopo il bellissimo pareggio di Yakubu che festeggia al meglio il suo esordio con la maglia dei Rovers. I Gunners, infatti, concedono molto in difesa ma in attacco fanno male: e così al 34’ Arteta trova il nuovo vantaggio con un preciso piattone destro che si infila sotto la traversa sul bell’assist di Ramsey. Nella ripresa però succede di tutto. Già, perché il Blackburn trova il pareggio pochi minuti dopo l’intervallo grazie a uno sfortunato autogol di Song, mentre nove minuti dopo Yakubu si candida come nuovo idolo dei tifosi dei Rovers spingendo in rete la palla del sorpasso in sospetta posizione di fuorigioco. Un uno-due che costringe l’Arsenal a riversarsi in avanti, ma dieci minuti dopo arriva addirittura il poker di un Blackburn che si esalta nelle praterie lasciate dagli uomini di Wenger, particolarmente sfortunati quando Koscielny sigla il secondo autogol di giornata. A cinque minuti dal novantesimo, un imperioso colpo di testa di Chamakh accorcia le distanze ma non c’è più tempo. Vince 4-3 il Blackburn che abbandona l’ultimo posto in classifica e apre ufficialmente la crisi di un Arsenal che ora dovrà seriamente interrogarsi se continuare o meno il matrimonio con Arsene Wenger. Nelle altre partite del sabato pomeriggio, il Newcastle non va oltre il pareggio per 1-1 sul campo dell'Aston Villa. Colpo esterno dei Queens Park Rangers che vincono 3-0 sul campo del Wolverhampton (reti di Barton, Faurlin e Campbell). Vittoria in trasferta anche per il Norwich City che regola 2-1 il Bolton. Torna alla vittoria l'Everton che sfrutta nel migliore dei modi il fattore campo e supera 3-1 il Wigan. Bene anche la matricola Swansea con il 3-0 ai danni del West Bromwich. da http://it.eurosport.yahoo.com/
------------------------------------------------------------------Gol: Gervinho (10), Yakubu (25), Mikel Arteta (34), Aut. Song (50), Yakubu (59), Aut. Koscielny (68), Marouane Chamakh (85)
Blackburn P Robinson, S Dann , C Samba, M Salgado (R Petrovic, 19), G Givet, S Nzonzi, D Hoilett, M Formica (S Vukcevic, 65), J Lowe, Yakubu, R Rochina (M Olsson , 56)
Arsenal W Szczesny, P Mertesacker, B Sagna (J Djourou , 53), L Koscielny, A Santos, A Arshavin (T Walcott, 65), A Song (M Chamakh, 76), A Ramsey, M Arteta, R van Persie, Gervinho
Attendance: 22.637
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

