mercoledì 19 ottobre 2011

Wenger "Potrei anche lasciare"

Consapevole del pessimo avvio di stagione dell'Arsenal, il manager francese non si sente più intoccabile e a poco sono valse le parole dell'azionista di maggioranza Kroenke, che gli ha garantito il massimo appoggio. "Sono una bella dimostrazione di fiducia ma sono anche realista - commenta il manager dei Gunners -. Quando perdi 8-2 contro il Manchester United non puoi dire di essere il migliore al mondo. Non che mi senta in pericolo ma vorrei che la gente che ama questo club sia felice".
Del resto la situazione non è facile dopo le partenze di Fabregas e Nasri. "Se vediamo cosa ha vinto l'Arsenal e cosa ha vinto il Manchester City, non vai al City per vincere, ma solo perché ti pagano meglio", accusa Wenger, che rivela: "la scorsa è stata l'estate più movimentata che abbia mai vissuto. Metà dei giocatori voleva andare via. Penso che ci siamo salvati solo perché siamo un club estremamente solido e unito, altri al posto nostro sarebbero esplosi".
Ma il tecnico dell'Arsenal non nasconde una certa stanchezza. "Quando arriverò alle porte del Paradiso, Dio mi chiedera': 'Cosa hai fatto nella tua vita?'. E io risponderò: 'ho provato a vincere delle partite di calcio'. E lui: 'Sei sicuro sia tutto?'. Ma è questa la storia della mia vita".

Da segnalare che Thomas Vermaelen ha rinnovato il contratto che lo lega con l'Arsenal. Il difensore belga, arrivato nel 2009, ha firmato un nuovo contratto "a lungo termine", fanno sapere i Gunners senza specificarne la durata, come è solito la società non dichiara mai la durata dei contratti.

domenica 16 ottobre 2011

PL ARSENAL-SUNDERLAND= 2-1

L’Arsenal si riscatta dalla sconfitta patita nel derby londinese contro il Tottenham battendo all'Emirates Stadium il Sunderland, col suo capitano e campione Robin Van Persie che mette a segno la rete più veloce degli ultimi quattro anni di campionato inglese, grazie a un tiro radente di destro su assist di Gervinho dopo appena 29 secondi di gioco. Sempre Van Persie colpisce clamorosamente il palo dopo uno splendido pallonetto. I 'Gunners' dominano la gara, ma vengono comunque raggiunti sull'1-1 da una punizione da 25 metri messa a segno dall'ex Sebastian Larsson al trentunesimo minuto. L’Arsenal perde per qualche minuto il controllo della partita e rischia di subire un altro gol dal Sunderland, che si rende pericoloso con un colpo di testa sotto misura di Colback, respinto alla grande dal baby-fenomeno Szczesny. da http://www.paid2write.org/
------------------------------------------------------------
Gol: Robin VanPersie (1), Sebastian Larsson (31), Robin VanPersie (82)
Arsenal  W Szczesny, P Mertesacker, K Gibbs (A Santos, 51), L Koscielny , C Jenkinson, T Walcott, A Song , T Rosicky (Y Benayoun, 77), M Arteta, R van Persie , Gervinho (A Arshavin, 68)
Sunderland S Mignolet, M Turner, W Brown , J O'Shea, K Richardson, S Larsson (J Dong-Won, 67), L Cattermole (C Gardner, 87), S Sessegnon (C Wickham, 79), A Elmohamady, J Colback, D Vaughan
Referee: Howard Webb
Attendance: 60.078
Table. 8. Aston Villa e Norwich 11pts, 10 Arsenal 10pts, 11 Qpr 9pts, 12 West Bromwich 8pts..

martedì 11 ottobre 2011

Intanto qualcuno si prepara alla protesta di domenica..

Domenica è prevista una manifestazione di protesta contro la politica societaria, ed anche contro Arsene Wenger..