sabato 11 gennaio 2014

Wenger spiega: "Aperti a possibili soluzioni in attacco"

L'Arsenal potrebbe rituffarsi sul calciomercato dopo il grave infortunio occorso a Theo Walcott. Delle possibili operazioni in entrata ha parlato il manager dei Gunners, Arsene Wenger, nella conferenza stampa tenuta a qualche giorno dalla sfida di Premier League contro l'Aston Villa.
"Operare sul calciomercato è una distrazione di cui farei volentieri a meno, - ha detto il francese - penso sarebbe meglio se non si potessero comprare i giocatori a gennaio, e che le squadre dovessero iniziare e finire il campionato con la stessa rosa, a meno di gravi infortuni, sarebbe più giusto così".
Quanto ai gravi fortuni, la rottura del legamento crociato del ginocchio costringere Walcott a saltare tutto il girone di ritorno della Premier oltre al Mondiale brasiliano, ma Wenger sembra avere le idee chiare sul da farsi: "Sicuramente è stato un brutto colpo, nessuno di noi si aspettava che l'infortunio fosse così grave. Niente è cambiato per noi, siamo sempre aperti a possibili soluzioni in attacco, dovesse presentarsi qualcosa di interessante in attacco lo faremo di sicuro". 
La giostra delle ipotesi sta girando a mille all'ora, e a solleticare l'interesse dei Gunners sarebbero in particolare due nomi: Dimitar Berbatov del Fulham e Alvaro Morata del Real Madrid. "Non mi piace fare troppi nomi, lo sapete. - ha affermato Wenger - Per me è importante prepararci partita di lunedì sera e vincerla. La gente che scrive sui giornali non ci aiuterà a vincere la partita lunedì, lo faranno i giocatori che scenderanno in campo, nessun altro". L'undici che scenderà in campo al Villa Park non cercherà soltanto di vendicare l'ignomignoso 1-3 dell'andata all'Emirates, ma soprattutto di difendere il primato nella Premier League. da http://www.goal.com

lunedì 6 gennaio 2014

Stagione finita per Theo Walcott!

Epifania maledetta quella in casa Arsenal, che dovrà fare a meno per il resto della stagione dell’attaccante Theo Walcott, tagliato fuori anche per i Mondiali in programma a giugno! Il 26enne si era infortunato nell’ultimo match di Fa Cup contro il Tottenham, costretto a lasciare il campo in barella a causa di un infortunio al ginocchio. Oggi è stato resa nota la diagnosi: infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, il che significa ben 6 mesi di stop! Duro colpo per Wenger che dovrà rinunciare alla velocità e tecnica dell’attaccante inglese, in un reparto già alle prese con l’assenza di Bendtner per un mese e ora con i soli Giroud e Podolski a disposizione. da http://www.ukpremier.it/

sabato 4 gennaio 2014

FAC ARSENAL-TOTTENHAM= 2-0


Sotto Theo Walcott festeggia a modo suo la vittoria in Fa Cup contro il Tottenham. La punta di Wenger ha abbandonato il terreno di gioco con un chiaro gesto di irriverenza nei confronti degli avversari.
da http://www.calciomercato.it
L'Arsenal si conferma in uno strepitoso momento di forma. I Gunners infatti, primi solitari in Premier League, riescono a battere il Tottenham anche in FA Cup. La squadra di Arsene Wenger è riuscita ad imporsi con due gol di scarto. Al 32' i padroni di casa hanno spezzato gli equilibri grazie alla rete di Santi Cazorla. Nella ripresa il Tottenham ha provato a reagire, ma al 62' è ancora l'Arsenal ad andare a segno, stavolta con Rosicky che mette in cassaforte il risultato e la vittoria. Nel finale Ozil sfiora il terzo gol, ma Lloris mantiene il risultato sul definitivo 2-0. da http://www.calcionews24.com
------------------------------------------------------------------
ARSENAL: Fabianski 7, Sagna 6, Monreal 6, Arteta 6 (Ozil 75, 6), Koscielny 6, Vermaelen 6 (Mertesacker 45, 6), Gnabry 7, Wilshere 6 (Flamini 71, 6), Walcott 6, Rosicky 7, Cazorla 7
Subs not used: Podolski, Viviano, Jenkinson, Park
Goals: Cazorla 31, Rosicky 62
Booked: Vermaelen
Manager: Arsene Wenger 7
TOTTENHAM: Lloris 6, Walker 5, Rose 4, Bentaleb 7, Dawson 5, Chiriches 5, Lennon 6, Dembele 6, Soldado 5 (Chadli 63, 6), Adebayor 5, Eriksen 5
Subs not used: Capoue, Friedel, Fryers, Kane, Fredericks, Obika
Manager: Tim Sherwood 6
Referee: Mark Clattenburg
Attendance: 59,476