mercoledì 12 febbraio 2014

PL ARSENAL-MANCHESTER UNITED= 0-0


C’è una volta il grande incrocio tra Arsenal e Manchester United. Partite spettacolari. Partite accese. Partite in grado di incollare il mondo davanti ai televisori. Ecco, “c’era”, appunto. Sì perché la sfida di stasera tra Gunners e Red Devils non è stato nulla di tutto ciò. Troppo altra la posta in palio. Da una parte e dall’altra. Gli uomini di Wenger ad esempio non potevano permettersi un altro scivolone dopo quello clamoroso di sabato pomeriggio ad Anfield (5-1 Liverpool); quelli di Moyes invece, ormai lontanissimi in classifica dai vertici, non avrebbero potuto incassare l’ennesima sconfitta… non dopo il 2-2 beffa al minuto 95’ col fanalino di coda Fulham di soli 3 giorni fa. Ne è venuta fuori quindi la più classica delle partite in cui a vincere è la paura. La dimostrazione migliore probabilmente nel finale, quando dopo 75 di (quasi) nulla entrambe trovano lo scosse d’orgoglio e quanto meno ci provano. Bravi Szczesny e De Gea a salvare i risultati. E alla fine, nonostante l’1-1 col WBA di martedì, a sorridere è ancora Mourinho. Poco e nulla da raccontare. Il che è una notizia per due squadre come Arsenal e Manchester United. Scottato dopo un minuti e 10 secondi dall’errore di Arteta che lancia van Persie verso la porta – bravo Sczcesny a bloccare – l’Arsenal prova a prendere il solito controllo territoriale della gara. I ritmi sono però troppo blandi e un attento Manchester United non rischia praticamente mai nulla. E nella ripresa, per un’altra mezz’ora buona, la musica non cambia un granché. Lo United trova col passere dei minuti il coraggio per farsi vedere dalle parti di Szczesny, e quando a poco più di 10 dalla fine il portiere polacco è costretto all’intervento super ancora su van Persie, l’Arsenal finalmente si sveglia. Giroud ha la sua occasione – come spesso accade fallita – e Cazorla impegna De Gea in una parata super. Ma è troppo tardi anche per i Gunners. E’ 0-0. A sorridere sono le altre. da http://it.eurosport.yahoo.com/
--------------------------------------------------------------
Arsenal: Szczesny 7; Sagna 6, Mertesacker 6, Koscielny 7, Gibbs 6; Arteta 5, Wilshere 5; Rosicky 6 (Oxlade-Chamberlain 75, 6), Cazorla 6, Ozil 6; Giroud 5. 
Subs not used: Podolski, Monreal, Fabianski, Sanogo, Bendtner, Jenkinson 
Manager: Arsene Wenger 6. 
Manchester United: De Gea 5; Rafael 5 (Ferdinand 46, 6), Smalling 6, Vidic 6, Evra 6; Carrick 6, Cleverley 6;
Valencia 5, Rooney 6, Mata 5 (Januzaj 75, 6); Van Persie 6. 

Subs not used: Lindergaard, Hernandez, Buttner, Fellaini. 
Booked: Young
Manager: David Moyes 6 
MOM: Laurent Koscielny 
Referee: Mark Clattenburg 6 
Att: 60,021
Table. 57 Chelsea, 56 Arsenal, 54 Manchester City, 53 Liverpool, 50 Tottenham, 45 Everton, 42 Manchester United, 39 Southampton..

domenica 9 febbraio 2014

«Fottutamente imbarazzante», si scusa il portiere Arsenal

Wenger l'ha presa larga: "Mi dispiace soprattutto per la povertà della nostra prestazione. Si può perdere giocando bene, ma oggi l'Arsenal ha giocato male. Ci è mancato qualcosa a livello di gruppo, ma anche nell'organizzazione generale del gioco abbiamo avuto dei passaggi a vuoto. E' stato un po' tutto l'approccio alla partita..." Eccetera, eccetera, eccetera... Ma quando si fanno figure come quella di Anfield Road, dove l'Arsenal ha perso 5-1 contro il Liverpool, forse è meglio la sintesi, un po' brutale, del portiere polacco dei Gunners Wojciech Szczesny che su Facebook ha scritto: "Fottutamente imbarazzante. Chiedo scusa a chiunque abbia assistito ai 90 minuti della partita". Solo la verità, niente giri di parole. Se l'Arsenal fosse stato lucido come il suo portiere nel post partita forse il risultato sarebbe stato diverso. da http://www.tuttosport.com/

sabato 8 febbraio 2014

PL LIVERPOOL-ARSENAL= 5-1


Che sarà un pomeriggio difficile e complicato l’Arsenal lo capisce dopo 52 secondi. Pronti-via: punizione tagliata di Gerrard e deviazione in mischia di Skrtel per l’1-0 Liverpool. I Reds giocano cattivi, aggressivi, concentrati e stordiscono nei primi 20 minuti l’Arsenal: arrivano altri tre gol, uno più bello dell’altro. Prima Skrtel si regala il suo “pomeriggio da ricordare” con un colpo di testa al 10’ e la sua personale doppietta. Poi tocca a Sterling e Sturridge (15° centro in Premier), il primo imbeccato da Suarez (che colpisce anche un palo clamoroso), il secondo da Coutinho, a chiudere poker e partita. Il resto del primo tempo è un dominio della squadra di casa, con i Gunners in difficoltà anche nel mettere insieme semplicemente tre passaggi di fila. 4-0, Anfield in festa e tutti negli spogliatoi dopo 45 minuti di solo Liverpool. Ad inizio ripresa arriva anche il quinto gol. È Sterling a realizzarlo, sfruttando l’ennesima dormita del duo Mertesacker-Koscielny e infilandosi tutto solo contro uno Szczesny inerme. Il resto della gara (e siamo al minuto 52) vede un tentativo orgoglioso di trovare il gol della bandiera dei Gunners e un continuo spreco di contropiedi del Liverpool. Arteta trasforma un rigore concesso per atterramento di Gerrard su Oxlade-Chamberlain e rende meno amaro il punteggio finale. Sterling sfiora altri due gol, ma finisce 5-1, con Anfield in festa a cantare e un Arsenal ridimensionato nelle pretese e nel morale. da http://it.eurosport.yahoo.com/
---------------------------------------------------------------
LIVERPOOL (4-2-3-1): Mignolet 7: Flanagan 8, Skrtel 9, Toure 8, Cissokho 7: Gerrard 8 (Ibe 76mins 6), Henderson 8: Sturridge 8 (Allen 66mins 6), Coutinho 8, Sterling 9: Suarez 9 (Aspas 86mins)
Unused: Jones, Luis Alberto, Moses, Kelly
Goals: Skrtel (1, 10), Sterling (15, 52), Sturridge (20), Arteta (69 pen)
Booked: Henderson
ARSENAL (4-2-3-1): Szczesny 4: Sagna 4, Mertesacker 4, Koiscielny 4, Monreal 3 (Gibbs 61mins); Arteta 5, Wilshere 4: Oxlade-Chamberlain 6, Ozil 3 (Rosicky 60mins 6), Cazorla 3: Giroud 4 (Podolski 60mins 5)
Unused: Fabianski, Bendtner, Jenkinson, Gnabry
Booked: Henderson, Giroud, Wilshere
Attendance: 44,701
Referee: M Oliver 8
Man of the Match: Raheem Sterling
Table. 56 Chelsea, 55 Arsenal, 54 Manchester City, 50 Liverpool, 45 Everton, 44 Tottenham, 40 Manchester United, 37 Newcastle..