sabato 12 aprile 2014

FAC ARSENAL-WIGAN= 1-1 ETP 4-2



Il prossimo 17 maggio, a Wembley, saranno 3283 giorni dall’ultima volta in cui l’Arsenal alzò un trofeo. Arsene Wenger avrà quel giorno la possibilità di mettere fine a un estenuante digiuno che in casa Gunners dura appunto dal lontano 2005. Ma, anche oggi, il tecnico francese, è stato a un passo dal gettare alle ortiche anche l’ultima chance dell’anno: la finale di FA Cup. Sì perché contro il miracoloso Wigan, Wenger fa di tutto per complicarsi la vita, partendo con il disastroso Sanogo al posto di Giroud e affidandosi a un giro palla sotto ritmo che permette ai coriacei Latics di buttare la partita sul campo a loro più consono: la lotta. Una lotta che mette in partita il Wigan, lo esalata, lo porta avanti e lo manda a 8 minuti dalla finale, quando Meretesacker rimedia al suo errore – ed orrore – e riporta in vita l’Arsenal, mandandolo ai supplementari prima e ai rigori poi.Penalties fatali per un Wigan svuotato e tremolante: Caldwell e Collison sbagliano i primi due; i Gunners invece no. L’Arsenal va in finale. Wenger ringrazia la sua buona stella. Disappointing Arsenal. E' questo il concetto che gira in rete – e non solo tra i siti dei tifosi dei Gunners – dopo i primi 45 minuti. Sì perché tra le scelte di Wenger di affidarsi a una specie di turnover; tra la tattica di base fondata sullo sterile possesso palla e lo scialbo – e noioso – 0-0 con cui si va a riposo non c’è definizione migliore che il “deludente” rimbalzato sulla rete. Eppure per Wenger questa sarebbe l’ultima possibilità di portarsi a casa un trofeo in stagione, ma di fronte a un Wigan ben messo in campo in fase difensiva e con la grande voglia di ripetere lo scherzetto fatto al Manchester City, l’Arsenal si ferma a lunghissimo sul muro dei Latics. Muro che nemmeno la ripresa scalfisce e che anzi, a mezz’ora esatta dalla fine, rischia di consegnare ai Latics l’ennesima storia miracolosa in questa due-anni di passione per l’FA Cup. Ad emozionarsi davanti alla bella storia è il tedesco Per Mertesacker che con un intervento di pura follia calcistica entra con un tackle goffissimo su McManaman: dal dischetto –dopo quasi 4 minuti di attesa dovuti all’infortunio di Monreal che l’obbliga l’ingresso in campo della barella – Jordi Gomez non sbaglia. Wigan avanti. Solo a un passo dal baratro l’Arsenal – e Wenger –si danno una svegliata: dentro Giroud e via a un assalto più disperato che costruito. I legni tifano Wigan, Carson si supera in più di un’occasione, ma al minuto 82’ Mertesacker ha il suo momento di redenzione e da zero metri mette dentro di testa il gol dell’1-1. L’assalto finale dei Gunners non porta però risultati e ai supplementari il Wigan torna a difendersi con ordine, cuore e orgoglio. Chamberlain prende una traversa, Carson salva i Latics, il Wigan si fa vedere con sporadiche ripartenze, ma alla fine, col passare dei minuti, anche l’Arsenal si arrende agli inevitabili rigori. Lì però, i Latics, crollano subito: Coldwell calcia malissimo, Collison pure; Arteta e Kallstrom invece non sbagliano. Il 17 maggio, a tornare a Wembley, sarà l’Arsenal. da https://it.eurosport.yahoo.com
---------------------------------------------------------------
Wigan: Carson 7.5; Perch 7, Boyce 8, Ramis 8 (Caldwell, 86, 6), Crainey 7; McArthur 6.5, Gomez 7.5, McEachran 6.5 (Collison 64, 6), Beausejour 7.5, McManaman 8 (Powell 69, 6); Fortune 6.5.
Subs not used: Al Habsi, Barnett, Maloney, Espinoza
Goal: Gomez 63 (pen)
Booked: Gomez, McArthur, Collison, Beausejour
Arsenal: Fabianski 8; Sagna 7, Mertesacker 6, Vermaelen 6, Monreal 5.5 (Gibbs 63, 6.5); Arteta 7, Ramsey 7 (Kalstrom 122), Oxlade-Chamberlain 8.5; Cazorla 6, Podolski 6 (Giroud 69, 6); Sanogo 5.
Subs not used: Szczesny, Jenkinson, Akpom, Eisfeld
Goal: Mertesacker 82
Ref: Michael Oliver
Att: 82,185

mercoledì 9 aprile 2014

Cazorla avvisa: "Se l'astinenza da titoli continuasse, potrei lasciare"

L'Arsenal anche quest'anno è fuori dai giochi per il titolo inglese e per la Champions League, così Santi Cazorla, fantasista spagnolo arrivato due anni fa, avvisa che se la situazione sarà questa anche in futuro potrebbe decidere di lasciare Londra: "Tutti i giocatori vogliono vincere titoli e se qui non fosse possibile, valuterò questa cosa nella scelta della mia prossima destinazione. Ho ancora tre anni di contratto con l'Arsenal, non voglio chiudermi le porte a nulla, quando avrò 31 anni valuterò la migliore opzione per me. Sarei felicissimo di tornare in Spagna, questo è sicuro", le sue parole al London Evening Standard.
da http://www.tuttomercatoweb.com/

domenica 6 aprile 2014

PL EVERTON-ARSENAL= 3-0


L'Everton batte l'Arsenal 3-0 grazie ai gol di Naismith, Lukaku e Mirallas e si porta a -1 in classifica proprio dai Gunners (quarti). La squadra di Martinez domina il primo tempo (2-0) e consolida il risultato nella ripresa. Arsenal irriconoscibile, con l'unica attenuante delle assenze: non vince da cinque partite e le speranze di titolo sono sempre più ridotte. Primo tempo molto divertente, grazie soprattutto all'Everton. La squadra di Martinez vuole spodestare proprio l'Arsenal dal quarto posto in classifica e puntare alla storica qualificazione in Champions League. Dopo un primo botta e risposta, i padroni di casa si fanno pericolosi e al 15' passano grazie a Naismith, che si fa trovare pronto su una respinta di Szczesny e realizza con un destro preciso. Arsenal stordito e incapace di cambiare le sorti della gara, ecco allora che i padroni di casa prendono ulteriormente fiducia e al 35' raddoppiano. Contropiede fulmineo con Lukaku che, da destra, rientra e col sinistro fa secco nuovamente il numero 1 ospite. Everton in totale controllo del match e prima frazione che termina 2-0. Parte un po' più aggressivo l'Arsenal nella ripresa, ma bastano 20' e il crollo dei Gunners è servito. Sagna perde una palla sanguinosa sulla destra, Baines dopo lo scippo serve Naismith in profondità; Szczesny lo anticipa ma serve involontariamente Mirallas il quale insacca il 3-0. Non c'è più partita, l'Everton porta a casa tre punti che lo lanciano a -1 dal quarto posto, occupato proprio dai londinesi, per i quali prosegue una crisi che non li vede vincere da cinque partite.
da https://it.eurosport.yahoo.com
-------------------------------------------------------------------
Everton: Howard 6.5, Baines 8, Distin 7, Stones 8, Coleman 7, McCarthy 7.5, Barry 7, Osman 6 (Barkley 10' - 9), Naismith 6.5 (McGeady 81), Mirallas 8, Lukaku 8 (Deulofeu 86)
Subs not used: Robles, Hibbert, Garbutt, Alcaraz
Goals: Naismith, Lukaku, Arteta (OG)
Booked: Osman
Arsenal: Szczesny, Sagna, Mertesacker, Vermaelen, Monreal, Arteta, Flamini (Ramsey 66), Rosicky, Cazorla, Podolski (Oxlade-Chamerlain), Giroud (Sanogo 71)
Subs: Viviano, Jenkinson, Bellerin, Kallstrom
Booked: Arteta, Flamini
Ref: Martin Atkinson
Attendance: 39,504

Table. 72 Chelsea, 71 Liverpool, 70 Manchester City, 64 Arsenal, 62 Everton, 57 Man United, 56 Tottenham, 48 Southampton..