sabato 14 marzo 2015

PL ARSENAL-WEST HAM= 3-0


Gunners che come al solito partono a “mille all’ora” tra le mura amiche e che creano tantissimo. Walcott dopo 4 minuti avrebbe già la palla dell’1-0 che un concorso di colpe tra l’eccessivo temporeggiare e il mezzo fallo di Cresswell impedisce all’Arsenal di andare subito avanti. Ma poi anche Sanchez di testa, Ozil, lo stesso Giroud… ma è quasi sempre perfetto Adrian a dire di no. Il West Ham nel primo tempo è assente dal punto di vista offensivo e come unico obiettivo Allardyce sembra avere lo 0-0. Una missione praticamente raggiunta dagli Hammers che vengono però beffati all’ultimo secondo dell’unico minuto di recupero del primo tempo, quando Giroud decide di averne avuto abbastanza di leziosismi e scarica una bordata di sinistro sotto l’incrocio lontano. Il vantaggio a inizio ripresa fa probabilmente rilassare un po’ troppo i Gunners che nel primo quarto d’ora espongono il fianco a un West Ham decisamente più propositivo. Reali occasioni da rete però – se escludiamo il sinistro in mischia di Jarvis – non ne arrivano per i ragazzi di Allardyce e, da metà secondo tempo, è ancora l’Arsenal a controllare con facilità. E dopo le nuove chance sprecate da Ozil, che con tutto lo specchio a disposizione si produce in improbabili assist, il duo Giroud-Ramsey confeziona il gol della sicurezza. C’è anche spazio, 120 secondi più tardi, per il sigillo di Flamini. Insomma, escluso il consueto pizzico di ‘cattiveria in più’, pochi appunti oggi per questo Arsenal. da https://it.eurosport.yahoo.com
-----------------------------------------------
ARSENAL: Ospina 6.5, Chambers 7, Mertesacker 6.5, Koscielny 6.5, Monreal 7, Ramsey 7, Coquelin 7, Walcott 6 (Cazorla 6.5), Ozil 7 (Flamini 6.5), Sanchez 6 (Welbeck 6.5), Giroud 8.5
Subs: Szczesny, Gibbs, Akpom, Bellerin
Booked: Sanchez 
WEST HAM: Arian 8, O'Brien 6.5, Kouyate 6.5, Cresswell 7, Downing 6, Noble 6 (Nene 6), Song 6.5, Nolan 6, Jarvis 6.5 (Amalfitano 6), Sakho 6.5
Subs: Demel, Jääskeläinen, Poyet, Cullen, Onariase
Booked: Sakho 
Goals. 45' Giroud, 81' Ramsey, 84' Flamini,
Man of the Match: Olivier Giroud 
Referee: Chris Foy/ Anthony Taylor 
Table. 63. Chelsea, 58. Manchester City, 57. Arsenal, 53. Manchester United, 51. Liverpool, 50. Tottenham, 49 Southampton..

giovedì 12 marzo 2015

Walcott non rinnova

Dopo il lungo calvario, ecco il braccio di ferro con l'Arsenal. Non c'è pace per Theo Walcott, tornato a giocare nelle scorse settimane dopo il brutto infortunio riportato al ginocchio destro. Secondo quanto riferito da 'The Sun', potrebbero essere queste le ultime apparizioni dell'esterno inglese con la maglia dei Gunners. Il contratto di Walcott, infatti, scade tra poco più di un anno, il 30 giugno del 2016. E, nonostante l'approccio del club londinese, il giocatore ad oggi non è intenzionato a trovare un'intesa per il prolungamento. Il motivo? Walcott si sente escluso dal progetto tecnico e, particolare non da poco, no ha ancora digerito la scelta di Wenger di confermarlo esterno o ala invece che provarlo da prima punta. Il numero quattordici più volta ha ammesso di sentirsi un vero e proprio attaccante, ma il manager alsaziano non ne ha voluto sapere. Per evitare di perderlo a zero, il club potrebbe decidere di metterlo sul mercato già in estate: un'occasione anche per le italiane. da http://www.calcionews24.com/

lunedì 9 marzo 2015

FAC MANCHESTER UNITED-ARSENAL= 1-2


Senza Van Persie, infortunato, Van Gaal conferma di non avere una grande stima per Falcao, relegandolo comunque in panchina. Il centravanti, così, lo fa Rooney, che abbandona il posto a centrocampo assegnatogli dall'olandese per tornare al suo vecchio ruolo. La scelta si rivelerà almeno inizialmente azzeccata visto che proprio Wayne, nel cuore dell'area, realizzerà il gol dell'1-1. Prima, però, lo United soffre, soprattutto a sinistra, dove il rientrante Shaw, evidentemente non al meglio fatica a contenere Oxlade-Chamberlain. Ed è proprio il giovane talento inglese a ispirare la rete del vantaggio firmata al 25' da Monreal, dimenticato nell'occasione da Valencia. Quattro minuti più tardi, però, arriva la già citata rete di Rooney che si avvita in tuffo sul perfetto cross di Di Maria dalla destra. L'argentino troverà il modo per rovinare la sua invenzione: al 32' della ripresa, con lo United già sotto e proteso all'attacco a caccia del pari, si fa buttare fuori per doppia ammonizione. Così l'assalto finale è un po' monco e Van Gaal lo gioca senza Falcao, cui viene preferito Januzaj come terza e ultima mossa, dopo gli ingressi di Jones e Carrick subito dopo l'intervallo. Ma il giovane belga non inventa nulla e l'Arsenal va avanti. da http://www.gazzetta.it/
---------------------------------------
MANCHESTER UNITED (4-1-4-1): De Gea 7.5; Valencia 6.5, Smalling 6.5, Rojo 7 (Januzaj 73, 6), Shaw 6.5 (Jones 46, 6); Blind 6; Di Maria 4, Herrera 6 (Carrick 46, 6.5), Fellaini 7.5, Young 6.5; Rooney 7
Subs not used: Valdes, Rafael, Mata, Falcao 
Goal: Rooney 29 
Booked: Herrera, Fellaini, Young, Rojo, Di Maria, Januzaj
Sent off: Di Maria 
ARSENAL (4-2-3-1): Szczesny 7; Bellerin 7 (Chambers 66, 7), Mertesacker 7, Koscielny 7.5, Monreal 7; Cazorla 7, Coquelin 7.5; Oxlade-Chamberlain 7.5 (Ramsey 51, 7), Ozil 7.5, Sanchez 7; Welbeck 8 (Giroud 73, 7)
Subs not used: Martinez, Gibbs, Walcott Akpom
Booked: Bellerin
Goal: Monreal 25, Welbeck 61 
Referee: Michael Oliver
Attendance: 74,285