domenica 1 settembre 2019

PL ARSENAL-TOTTENHAM= 2-2










Goals. 10'Eriksen(T), 40'Kane(T), 45'Lacazette, 70'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, Sokratis, Luiz, Kolasinac, Torreira (Ceballos 63), Xhaka, Guendouzi, Pepe, Lacazette (Mkhitaryan 66), Aubameyang. 

Subs. Ozil, Chambers, Nelson, Martinez, Willock
Manager. Unai Emery
Tottenham. Lloris, Alderweireld, Sanchez, Vertonghen, Rose, Sissoko, Winks, Lamela (Alli 59), Eriksen, Son (Lo Celso 79), Kane. 

Subs. Gazzaniga, Aurier, Lucas Moura, Skipp, Davies
Manager. 
Mauricio Pochettino
Booked. Rose, Lamela, Eriksen, Winks, Sanchez, 
Lacazette, Sokratis, Xhaka
Referee. Martin Atkinson

Attendance. 60.333 (New record attendance in Emirates Stadium)
Table. 12.Liverpool, 10.Manchester City, 8.Leicester, 7.Crystal Palace, Arsenal, Everton, West Ham...
-----------------------------------------------------------------------------
Il 186° North London Derby è il miglior spot che la Premier League 2019/20 potesse confezionare. Intensità, fisicità, giocate da sogno e un pizzico di follia, il tutto shakerato in una cornice da favola come l’Emirates Stadium. L’Arsenal fa la partita per tutti i 90 minuti, il Tottenham va a folate e colpisce con i suoi uomini migliori, Kane e Eriksen. Proprio il danese che il Daily Mirror considera ormai un’ex Spurs (destinazione Juve) la sblocca dopo dieci minuti, complice una presa maldestra di Leno e una marcatura troppo leggera di David Luiz. Il fantasista è il primo giocatore del Tottenham a raggiungere quota 50 sia nel tabellino dei gol che in quello degli assist: la sensazione è che Pochettino farà di tutto per tenerselo a Londra. Dopo il dodicesimo rigore di fila segnato da Kane (altro regalo della retroguardia di casa), l’inerzia è tutta per i vice-campioni d’Europa, ma Lacazette accorcia allo scadere del primo tempo e riaccende l’Arsenal che domina la ripresa, pareggiando con Aubameyang e rischiando in un paio di occasioni addirittura di ribaltarla. Alla fine il risultato è giusto, ma a festeggiare sono Liverpool e City: Reds e Citizens sono giò lontane alla quarta di campionato. da https://it.eurosport.com

2019/20

Manager. Unai Emery / Freddie Ljungberg / Mikael Arteta,
In's & Out's

In's
Gabriel Martinelli [Ituano - Arsenal] Undisclosed, Dani Ceballos [Real Madrid - Arsenal] Loan, William Saliba [Saint-Etienne - Arsenal] £27.000.000 (returns to Saint-Etienne on loan for season), Nicolas Pèpè [Lille - Arsenal] £72.000.000, Kieran Tierney [Celtic - Arsenal] £25.000.000, David Luiz [Chelsea - Arsenal] £8.000.000,

Out's.
Aaron Ramsey [Arsenal - Juventus] Free, Daniel Ballard [Arsenal - Swindon] Loan, Ben Sheaf [Arsenal - Doncaster] Loan, Sari van Veenendaal [Arsenal - Atletico Madrid] Free, Krystian Bielik [Arsenal - Derby] Undisclosed, Laurent Koscielny [Arsenal - Bordeaux] £4.600.000, Carl Jenkinson [Arsenal - Nottingham Forest] Undisclosed, Danny Welbeck [Arsenal - Watford] Free, Dominic Thompson [Arsenal - Brentford] Undisclosed, Alex Iwobi [Arsenal - Everton] £34.000.000, Eddie Nketiah [Arsenal - Leeds] Loan, Nacho Monreal [Arsenal - Real Sociedad] Undisclosed, Mohamed Elneny [Arsenal - Besiktas] Loan, Henrix Mkhitaryan [Arsenal - Roma] Loan


Transfer window 2020
In's
Pablo Mari [Flamengo - Arsenal] Loan, Cedric Soares [Southampton - Arsenal] Loan, Eddie Nkietah [Leeds United - Arsenal] End Loan,
Out's
Tyreece John-Jules [Arsenal - Lincoln] Loan, Emile Smith Rowe [Arsenal - Huddersfield] Loan, James Olayinka [Arsenal - Northampton] Loan



-------------------------------------------------
Premier League: 8th place
Europa League: Round of 32
Fa Cup: Winners vs Chelsea
League Cup: 4th round


Fa Cup winners 2020















--------------------------------------------------------


sabato 24 agosto 2019

PL LIVERPOOL-ARSENAL= 3-1


Goals. 41'Matip, 49'Salah(p), 58'Salah, 85'Torreira(A),
Liverpool. Adrian, Arnold, Matip, van Dijk, Robertson, Henderson, Fabinho, Wijnaldum (69' Milner) , Mo Salah, Firmino (85' Lallana), Mane (77'Chamberlain). 

Subs. Kelleher, Gomez, Shaqiri, Origi.
Manager Jurgen Klopp
Arsenal. Leno, Maitland-Niles, David Luiz, Sokratis, Monreal, Xhaka, Guendouzi (85'Mikhitaryan), Joe Willock (80'Lacazette), Dani Ceballos (61'Torreira), Nicolas Pepe, Pierre-Emerick Aubameyang.
Subs. Martinez, Chambers, Nelson, Kolasinac.
Manager. Unai Emery
Referee. Anthony Taylor

Booked. Fabinho, David Luiz,
Attendance, 53.298
Table. 9.Liverpool, 6.Arsenal, 5.Leicester, .....
-----------------------------------------------------------------------------
Grazie a Matip e a una doppietta di Salah, la squadra di Klopp conquista la terza vittoria nelle prime tre giornate confermando la propria candidatura al titolo. Solo per la cronaca la rete della bandiera di Torreira.
Tre giornate, tre vittorie. E la sensazione netta che, ancora una volta, il Liverpool proverà fino in fondo a spezzare quella maledizione che dura ormai da 29 anni, tempi in cui il campionato inglese si chiamava ancora First Division. Il 3-1 inflitto all'Arsenal, pienamente in partita per buona parte del primo tempo prima di crollare nella ripresa, è l'ennesima dimostrazione che la squadra di Klopp non ha intenzione di recriminare per l'esito sfavorevole dell'incredibile volata andata in scena col Manchester City nella scorsa stagione. Decisivi Matip, che apre le marcature agli sgoccioli del primo tempo, e Salah, autore di una doppietta prima dell'inutile graffio finale di Torreira. I Reds, a prescindere da quanto accadrà nelle gare della domenica, chiudono dunque il terzo turno come unica formazione imbattuta e ancora a punteggio pieno. Quanto all'Arsenal, buoni segnali da Pépé (all'esordio dal 1') e, in generale, discreta tenuta di squadra fino all'1-0. Ma questo Liverpool è un'altra cosa. da https://it.eurosport.com