sabato 29 agosto 2020

CS ARSENAL-LIVERPOOL= 1-1 a.p. 5-4




Goals. 12'Aubameyang, 73'Minamino,
Arsenal. Martinez, Holding, Luiz, Tierney (Kolasinac 73), Bellerin (Soares 58), Elneny, Xhaka, Maitland-Niles, Saka (Willock 82), Nkietah (Nelson 82), Aubameyang.
Subs. Leno, Saliba, Rowe, John-Jules, Olayinka.
Manager. Mikael Arteta
Liverpool. Alisson, Williams (Minamino 59), Gomez, van Dijk, Robertson, Wijnaldum (Brewster 92), Fabinho, Milner (Keita 59), Salah, Firmino (Jones 83), Mane.
Subs. Adrian, Grujic,Tsimikas, Elliott, Koumetio
Manager. Jurgen Klopp
Booked. Milner,
Penalty. Salah (L), Nelson (A), Fabinho (L), Maitland-Niles (A), Brewster (L) MISSED, Soares (L), Minamino (A), Luiz (A), Jones (L). Aubameyang (A).
Referee. Andre Marriner
Attendance. ---
---------------------------------------------------
Il Community Shield, primo titolo dell'anno in Inghilterra, va all'Arsenal. I Gunners hanno la meglio sul Liverpool vincitore della Premier League, che cade ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Aubameyang segna al 12' dopo un assolo personale, Reds a lungo irriconoscibili, ma che nella ripresa crescono e cercano il pari in ogni modo possibile. Lo trova Minamino al 73' in mischia, poi dal dischetto è Brewster a tradire Klopp.

La stagione 2020-2021 del calcio inglese si apre con il successo dell'Arsenal, capace di aggiudicarsi il Community Shield ai danni di un Liverpool a lungo irriconoscibile e che solo nel secondo tempo mostra alcuni sprazzi di quel calcio di altissimo livello che ha permesso ai Reds di ottenere con ampio margine un titolo di campione d'Inghilterra atteso per trent'anni. I freschi vincitori della Premier League iniziano la partita di Wembley anche con il piglio giusto, ma il gol di Van Dijk non è convalidato per fuorigioco. Dopo questo primo squillo, però, per buona parte del primo tempo è quasi solo Arsenal. Lo dimostra già al 12' Aubameyang, che riceve palla sulla sinistra e con il destro si inventa una gemma che sorprende Williams e si infila sul palo lontano, dove Alisson non può proprio arrivare. La reazione del Liverpool non è incisiva, e solo Milner ci prova in mischia. L'Arsenal va invece due volte vicino al raddoppio con Nketiah, dando l'impressione di avere il controllo del match. Il Var non ravvisa gli estremi del rigore dopo un contatto tra Bellerin e Mané, e solo nel finale di tempo lo stesso Mané costruisce due pericoli per la porta dei londinesi (nel secondo caso è Van Dijk ad essere in leggero ritardo).
La ripresa si apre con una conclusione alta di Maitland-Niles, ma dopo questo ulteriore rischio si sveglia improvvisamente il Liverpool. Ed è il Liverpool che il mondo ha imparato a conoscere: Firmino suona la carica e con una stoccata di destro sfiora il palo, poi è Van Dijk a mancare di un nonnulla la porta su corner di Milner. Anche Martinez diventa decisivo, opponendosi a Mané e poi a Minamino. L'Arsenal fatica, ma sembra riuscire a resistere agli assalti dei Reds, anche perché quando Aubameyang e Maitland-Niles si distendono in contropiede fanno paura. Alisson butta quindi fuori dalla porta un pallone calciato da Saka e pericolosamente deviato da Wijnaldum. E dopo aver rischiato nuovamente di capitolare, il Liverpool pareggia, grazie alla freddezza di Minamino che al 73' risolve nel migliore dei modi una pazza carabola nell'area davanti a Martinez. Mané da una parte e Willock dall'altra provano a risolvere il match prima della lotteria dei rigori, ma il punteggio non cambia. E dal dischetto sono tutti impeccabili tranne il classe 2000 Brewster, peraltro appena mandato in campo da Klopp. La sua trasformazione, che bacia la traversa e poi sorvola la porta, sommata alla decisiva trasformazione di Aubameyang, consegna la coppa all'Arsenal. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/

lunedì 24 agosto 2020

2020/21

Manager. Mikael Arteta

In's & Out's

In's.
William Saliba [Saint-Etienne - Arsenal] £27.000.000 (july 2019), Willian [Chelsea - Arsenal] Free, Gabriel Magalhaes [Lille - Arsenal] £ 23.100.000, Dani Ceballos [Real Madrid - Arsenal] Loan, Runar Alex Runarsson [Dijon - Arsenal] Undisclosed, Thomas Partey [Atletico Madrid - Arsenal] £ 45.300.000,

Out's.
Zech Medley [Arsenal - Gillingham] Loan,  Trae Coyle [Arsenal - Gillingham] Loan,   Matt Smith [Arsenal - Swindon] Loan,  Jordi Osei-Tutu [Arsenal - Cardiff] Loan,  Henrikh Mkhitaryan [Arsenal - Roma] Undisclosed,  Ben Sheaf [Arsenal - Coventry City] Loan,  Tyreece John-Jules [Arsenal - Doncaster] Loan,  Emiliano Martinez [Arsenal - Aston Villa] £17.000.000, Mark McGuinness [Arsenal - Ipswich] Loan, 
Daniel Ballard [Arsenal - Blackpool] Loan, Matteo Guendouzi [Arsenal - Hertha Berlin] Loan, Lucas Torreira [Arsenal - Atletico Madrid] Loan, 

Transfer Window 2021
In's.
Mat Ryan [Brighton - Arsenal] Loan, Martin Odegaard [Real Madrid - Arsenal] Loan,
Out's.
Sead Kolasinac [Arsenal - Schalke04] Loan, William Saliba [Arsenal - Nice] Loan, Matt Macey [Arsenal - Hibernian] Undisclosed, Sōkratīs Papastathopoulos [Arsenal - free] Released, Mesut Ozil [Arsenal - Fenerbahce] Free, Matt Smith [Arsenal - Charlton] Loan, Joe Willock [Arsenal - Newcastle] Loan, Ainsley Maitland-Niles [Arsenal - West Brom] Loan, Zech Medley [Arsenal - Kilmarnock] Loan, Shkodran Mustafi [Arsenal - Schalke] Free,
























------------------------------------------------- 
Premier League: 8° place
Fa Cup: 4th round
League Cup: 4th round
Community Shield: Winners vs Liverpool
Europa League: Semifinal vs Villareal (Spain)

Community Shield Winners vs Liverpool




























----------------------------------------------------------------------
                                                                         ARCHIVES PAGE

martedì 18 agosto 2020

Arsenal contro Ozil, Podolski lo difende: "Non è uno stronzo"

Nel 2014 sono diventati campioni del mondo insieme in Brasile e con l'Arsenal hanno giocato insieme dal 2013 al 2015. Adesso Lukas Podolski difende il suo ex compagno di squadra Mesut Ozil dalle critiche che sta ricevendo a Londra. L'ex attaccante dell'Inter lo fa dalle pagine della rivista “The Athletic”: “È un bel personaggio, non è uno stro**o. Non fa interviste in cui parla male dei compagni o dell'Arsenal ed è un peccato che si sia creata questa situazione, perché perdono tutti. Ozil è in tribuna, la società lo paga e non c'è nessun vincitore".

A Londra vorrebbero sbarazzarsi del tedesco da tempo, ma Ozil ha fatto muro: "Decido io quando vado, non le altre persone", aveva detto in una recente intervista. Inizialmente era stato criticato per una presunta mancanza di forma fisica, poi per la decisione di non rinunciare a uno stipendio durante la crisi per il coronavirus. Ozil aveva difeso così la sua scelta: "Non avevamo abbastanza dettagli, avremmo prima dovuto trovare un accordo. Non ero l'unico giocatore a pensarla così, ma alla fine è uscito solo il mio nome. Chi mi conosce sa quanto io sia generoso. Negli ultimi due anni le persone hanno cercato di distruggermi, rendermi infelice, spingere affinché i tifosi si mettessero contro di me, dipingendo un quadro non vero". da https://www.tuttosport.com