venerdì 8 gennaio 2021

Arsenal, prestito da 120 mln garantito dallo Stato

Arsenal prestito garantito – L’Arsenal ha comunicato di aver ottenuto un prestito da 120 milioni di sterline dalla Bank of England (Banca d’Inghilterra), con l’obiettivo di alleviare i problemi di liquidità che si sono presentati a causa dell’emergenza Coronavirus.
Il prestito – scrive The Guardian – dovrà essere rimborsato entro la fine di maggio (interessi compresi) e si inserisce nell’ambito della Covid Corporate Financing Facility (CCFF), strumento di sostegno al credito messo a punto congiuntamente dal Tesoro britannico e dalla Bank of England in risposta alla pandemia.
Altre istituzioni calcistiche hanno fatto ricorso a questa soluzione: il Tottenham e la Football Association. Entrambi avevano ottenuto un prestito da 175 milioni di sterline, con tasso d’interesse dello 0,5%. Come per molti altri club, i Gunners sono stati duramente colpiti soprattutto per quanto riguarda i ricavi da botteghino, che hanno rappresentato circa un quarto (96 milioni di sterline) del fatturato 2018/19. La proprietà del club, Kroenke Sports & Entertainment, aveva già ricoperto un ruolo nel sostenere le finanze del club fornendo un prestito nel mese di luglio che ha rimborsato le obbligazioni a tasso fisso emesse durante la costruzione dell’Emirates Stadium. da https://www.calcioefinanza.it

sabato 2 gennaio 2021

PL WEST BROMWICH-ARSENAL= 0-4




Goals. 
23'Tierney, 28'Saka, 60'Lacazette, 64'Lacazette,
West Bromwich Albion. Johnstone, Ivanovic (Bartley 66), Ajayi, Furlong, O'Shea, Phillips (Harper 81), Diangana (Austin 45), Sawyers, Gallagher, Matheus Pereira, Robinson.
Subs. Peltier, Gibbs, Button, Krovinovic, Grosicki, Diaby.
Manager. Sam Allardyce
Arsenal. Leno, Bellerin (Maitland-Niles 54), Pablo Marí, Holding, Tierney, Xhaka, Ceballos, Smith Rowe (Willock 77), Saka (Willian 71), Aubameyang, Lacazette.
Subs. Rúnarsson, David Luiz, Nketiah, Martinelli, Elneny, Pépé.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Bellerín, Ceballos, Gallagher
Referee. Martin Atkinson
Attendance. --- (for Coronavirus restriction)
Table. 33.Liverpool,Manchester United, 29.Leicester,Everton,Tottenham, 26.Aston Villa, Chelsea,Southampton,Manchester City,West Ham, 23.Leeds,Arsenal, 22.Wolverhampton,Crystal Palace..
------------------------------------------------
E' stata una gara senza storia quella che ha messo di fronte Arsenal e West Bromwich Albion. Troppo ampio il divario visto oggi sul terreno di gioco. A una squadra riusciva tutto mentre l'altra dovrà rivedere approccio e attenzione difensiva. Il West Bromwich Albion ha provato a resistere ma lo schieramento tattico messo in campo da Sam Allardyce è stato bucato più volte dall' attacco della squadra guidata da Mikel Arteta. Partita indirizzata già al minuto 23 con la rete di Tierney che ha dato il via allo show della sua squadra. Per la formazione di Allardyce passivo pesante e giornata da dimenticare in fretta. Tra i migliori in campo nel 4-0 finale ci sono stati Alexandre Lacazette che ha realizzato una doppietta e Kieran Tierney.
L'Arsenal ha chiuso il primo tempo in vantaggio 2-0 con i gol di Tierney al 23° e Saka al 28°. Nella ripresa l'Arsenal ha dilagato sulle ali dell'entusiasmo, affossando il West Bromwich Albion con altre 2 reti : Lacazette (60°), Lacazette (64°).
Partita sostanzialmente senza storia, con Bernd Leno poco impegnato, autore di solo 3 parate nel corso di tutto il match. In questa sconfitta il portiere del West Bromwich Albion (Sam Johnstone) oltre alle 4 reti subite, ha comunque effettuato 8 parate che non hanno reso il risultato ancora più pesante. Assieme al risultato finale, l'Arsenal ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (61%), ha effettuato più tiri (21-7), e ha battuto più calci d'angolo (5-3).
Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell'avversario (509-280): si sono distinti Granit Xhaka (73), Pablo Marí (72) e Holding (59). Per i padroni di casa, Romaine Sawyers è stato il giocatore più preciso con 46 passaggi riusciti.
Alexandre Lacazette è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 5 volte di cui 4 nello specchio della porta. Per il West Bromwich Albion è stato Charlie Austin a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte. Nell'Arsenal, l'attaccante Lacazette è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 14 totali). Per la stessa statistica, nelle fila del West Bromwich Albion, si è distinto il difensore Dara O'Shea con 8 contrasti vinti. da https://sport.sky.it

martedì 29 dicembre 2020

PL BRIGHTON-ARSENAL= 0-1



Goal. 66'Lacazette,
Brighton. Sánchez, Burn, Dunk, Veltman, Webster, Bissouma, Pröpper (March 68), Bernardo, Groß, Mac Allister (Maupay 67), Jahanbakhsh (Trossard 75).
Subs. Connolly, Welbeck, White, Zeqiri, Steele, Molumby.
Manager. Graham Potter
Arsenal. Leno, Bellerin, Tierney, Holding, Marí, Smith Rowe (Maitland-Niles 89), Martinelli (Lacazette 66), Elneny, Xhaka, Saka (Ceballos 81), Aubameyang.
Subs. Cédric, Willock, Mustafi, Nketiah, Rúnarsson, Pépé.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Dunk, Jahanbakhsh,
Referee. Martin Atkinson
Attendance. ----
Table. 32.Liverpool, 29.Leicester,Everton, 27.Manchester United, 26.Aston Villa, Tottenham,Chelsea,Southampton,Manchester City,23.West Ham,Leeds, 21.Wolverhampton, 20.Arsenal...
----------------------------------------------
E' stata una rete siglata da Alexandre Lacazette a decidere il match tra Arsenal e Brighton. In un confronto che ha visto un sostanziale equilibrio tra le due squadre, il momento chiave è arrivato al minuto 66 quando Lacazette, subentrato dalla panchina, ha trovato la combinazione della cassaforte difensiva avversaria. Quel gol è stato sufficiente per determinare l'importante successo dell'Arsenal. Il match, infatti, si è concluso con il risultato di 1-0. Da segnalare l’assist di Bukayo Saka, decisivo per il gol vittoria. Sempre nelle fila dell'Arsenal, Bernd Leno è stato poco impegnato: solo 2 parate nel corso di tutto il match.
Nella sconfitta del Brighton, Robert Sánchez oltre al gol subito è comunque stato poco impegnato: solo 2 parate nel corso di tutto il match. Nonostante la sconfitta, il Brighton ha avuto un numero maggiori di tiri totali (13-11) e calci d’angolo battuti (5-4). In perfetto equilibrio, il possesso palla. Pablo Marí (Arsenal) è stato il migliore per numero di passaggi completati (67), superando anche Lewis Dunk, il più preciso nelle fila del Brighton (63). Dunk è riuscito ad effettuare un numero maggiore di passaggi nella trequarti avversaria (9 contro 2 del suo avversario).
Pierre-Emerick Aubameyang nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per l'Arsenal: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Brighton è stato Bernardo a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte.
Nell'Arsenal, il centrocampista Saka è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 14 totali). Il centrocampista Bernardo è stato invece il più efficace nelle fila del Brighton con 11 contrasti vinti (17 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (61%). da https://sport.sky.it