giovedì 25 febbraio 2021

EL ARSENAL-BENFICA= 3-2 (agg. 4-3)




Goals. 21'Aubameyang, 43'Diogo Gonçalves(B), 61'Rafa (B), 67'Tierney, 87'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Bellerin (Lacazette 78), Gabriel, Luiz, Tierney, Ceballos (Partey 63), Xhaka, Smith Rowe (Willian 63), Ødegaard (Elneny 90), Saka (Chambers 90), Aubameyang. 
Subs. Cédric, Hein, Ryan, Martinelli, Marí, Pépé, Nketiah.
Manager. Mikel Arteta
Benfica. Helton Leite, Verissimo, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo (Tavares 85), Taarabt (Pires 58), Diogo Gonçalves, Pizzi (Soares 58), Weigl (Waldschmidt 90), Seferovic (Nunez 57), Rafa. 
Subs. Chiquinho, Pedrinho, Everton, Cervi, Svilar, O.Vlachodimos, Goncalo Ramos, Gilberto.
Manager. Jorge Jesus
Booked. Taarabt,
Stadium. Georgios Karaiskakis Stadium (Athens - Greece)
Referee. Björn Kuipers.
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
-----------------------------------------------
Con uno scatto finale degno di un velocista, l'Arsenal si prende vittoria e qualificazione al termine di un match davvero intenso e tirato. La squadra di Mikel Arteta è stata lucida e fredda sotto porta quando contava di più ed è riuscita a rovsciare un incontro che aveva visto il Benfica condurre fino al 61° minuto. Nella sfida valida per i sedicesimi di finale, noia e sbadigli, per fortuna, non sono pervenuti. Gli uomini di Jesus avevano sfruttato al meglio le occasioni in area avversaria ma una volta trovato il vantaggio serviva gestire in maniera meno passiva i restanti minuti di gioco. Difendere e (tentare di) ripartire non si è rivelata infatti la scelta migliore. L'Arsenal ha alzato i ritmi presentandosi più volte dalle parti di Helton Leite. Prima conseguenza di tutto ciò è stata quella di trovare la rete del pareggio ma, con l'inerzia a favore, i ragazzi di Arteta non si sono accontantati di uscire dal campo con un solo punto, continuando a spingere fino a trovare la rete che ha portato alla vittoria. La firma è stata di Pierre-Emerick Aubameyang. Inutile l'assalto finale da parte del Benfica. Il finale premia l'Arsenal che si impone per 3-2. Eliminazione cocente per il Benfica che dovrà riflettere a lungo su come gestire certi vantaggi in gare così delicate e importanti. Arsenal che raggiunge gli ottavi di finale continuando a coltivare il sogno del successo finale. da https://sport.sky.it

domenica 21 febbraio 2021

PL ARSENAL-MANCHESTER CITY= 0-1




Goals. 1'Sterling,
Arsenal. Leno; Bellerin, Holding (Luiz 82), Mari, Tierney; Elneny (Ceballos 86), Xhaka; Pepe (Smith-Rowe 73), Odegaard (Lacazette 73), Saka; Aubameyang.
Subs. Ryan, Gabriel, Willian, Cedric, Martinelli.
Manager: Mikel Arteta
Manchester City. Ederson; Cancelo, Stones, Dias, Zinchenko; Fernandinho; Mahrez, Silva, De Bruyne (Jesus 63), Gundogan, Sterling.
Subs. Steffen, Walker, Aguero, Laporte, Rodri, Torres, Mendy, Foden.
Manager: Pep Guardiola
Booked. Bellerin, Xhaka, Cancelo, Silva,
Referee: Jonathan Moss
Attendance. --- (for coronavirus restriction)
Table. 59.Manchester City, 49.Leicester, 46.Manchester United, 45.West Ham, 43.Chelsea, 40.Liverpool,Everton, 36.Aston Villa,Tottenham, 34.Arsenal...
-----------------------------------------
La partita è stata decisa da una rete arrivata poco dopo il fischio d'inizio. Il gol di Raheem Sterling è stato sufficiente per dare la vittoria al Manchester City che ha così superato per 1-0 l'Arsenal La squadra allenata da Guardiola si è disposta in campo con il chiaro intento di mettere in difficoltà in ogni reparto gli avversari e ha ben presto capitalizzato gli sforzi offensivi volti a sbloccare subito il match. Dall'altra parte Arteta ha risposto con uno schieramento che è stato subito messo alla prova dall'attacco avversario che è riuscito ad avere la meglio. Nel secondo tempo, soprattutto nella fase finale, lo sforzo per trovare il pareggio è arrivato ma è stato tutto inutile. Arsenal sconfitta e Manchester City che porta a casa tre punti. da https://sport.sky.it

giovedì 18 febbraio 2021

EL BENFICA-ARSENAL= 1-1




Goals. 55'Fernandes(p), 57'Saka,
Benfica. Vlachodimos; Verissimo (Machado 85) Goncalves, Otamendi, Vertonghen; Fernandes (Sousa Soares 64), Weigl, Taarabt (Pires 77), Grimaldo, Waldschmidt (Ferreira Silva 45), Nunez (Seferovic 64).
Subs. Svilar, Junior, Cerci, Saferovic, Tavares, Delvis.
Manager. Jorge Jesus
Arsenal. Leno; Bellerin, Luiz, Gabriel, Soares (Tierney 64); Xhaka, Ceballos (Elneny 90); Smith Rowe (Martinelli 77), Odegaard (Willian 90), Saka; Aubameyang (Pepe 77).
Subs: Ryan, Lacazette, Hein, Chambers, Mari, Holding, Chambers, Nketiah.
Manager. Mikel Arteta
Booked.  ---
Referee. Cuneyt Cukir
Stadium. Stadio Olimpico di Roma,Italia (for coronaviros restriction)
Attendance. --- (for coronaviros restriction)
--------------------------------------------
Finisce senza vincitori l'andata del big match tra Benfica ed Arsenal. All'Olimpico, i Gunners dominano nel primo tempo, ma Aubameyang sbaglia clamorosamente a porta vuota al 19', mentre Leite respinge la conclusione di Smith Rowe, che nella ripresa provoca il vantaggio dei portoghesi commettendo fallo di mano in area sul cross di Goncalves. Dal dischetto, Pizzi batte Leno e fa 1-0. Il vantaggio, però, dura appena due minuti, perché Saka pareggia con un facile tap-in in area su assist di Cedric. Le squadre di Jorge Jesus e Arteta hanno entrambe a disposizione il match point, ma l'1-1 resiste fino alla fine: la qualificazione si deciderà al ritorno. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/