mercoledì 20 aprile 2022

PL CHELSEA-ARSENAL=2-4




Goals. 13'Nkietah, 17'Werner(C), 27'Smith Rowe, 32'Azpilicueta(C), 57'Nkietah, 92'Saka(p),
Chelsea. Mendy; Azpilicueta, Christensen (Silva 46), Sarr; James, Loftus-Cheek, Kante, Mount, Alonso (Ziyech 81); Lukaku (Havertz 60), Werner.
Subs. Arrizabalaga, Jorginho, Pulisic, Chalobah, Niguez, Barkley,
Manager. Thomas Tuchel
Arsenal. Ramsdale; White, Holding, Gabriel; Saka (Lacazette 95), Elneny, Xhaka, Tavares; Odegaard, Smith Rowe (Cedric 75); Nketiah (Martinelli 70).
Subs. Leno, Pep, Lokonga, Azeez, Swanson, Hutchinson,
Manager. Mikel Arteta
Bookings.Gabriel, Sarr, Azpilicueta, Mount,
Referee. Jonathan Moss
Attendance. 32.249
Table. 77.Manchester City, 76.Liverpool, 62.Chelsea, 57.Tottenham,Arsenal, 54.Manchester United, 52.West Ham, 49.Wolverhampton, 41.Leicester...
--------------------------------------------------------------
Il derby di Londra allo Stamford Bridge regala gol e spettacolo, con l'Arsenal di Arteta che supera il Chelsea di Tuchel per 4-2. Il recupero della 25ª giornata di Premier League inzia subito con ritmi elevati, con Alonso e Gabriel che creano due ottime occasioni per entrambe le formazioni già nei primi minuti. Partita infuocata con entrambe le squadre che vogliono sbloccare la gara. All'11' ci prova Lukaku che supera Gabriel e prova il diagonale. A sbloccare la gara poco dopo è l'Arsenal che approffitta del clamoroso errore di Christensen, con Nketiah che si lancia sul pallone e da solo davanti a Mendy non sbaglia. La reazione del Chelsea arriva al 17' con l'assist di Loftus-Cheek per Werner che da fuori area trova la deviazione vincente e fa subito 1-1. Ancora avanti l'Arsenal al 26' con il contropiede iniziato da Xhaka, lancio per Odegaard che serve Smith Rowe per il tiro vincente dal limite dell'area. Di nuovo arriva la reazione del Chelsea in pochi minuti: al 32' la zampata vincente di Azpilicueta sul cross di Mount ristabilisce la parità. Ritmi altissimi allo Stamford Bridge, con le squadre che si fermano solo dopo il fischio dell'arbitro per il primo tempo. Al 57' altro errore difensivo della squadra di Tuchel tra Sarr e Kantè, Nketiah ne approfitta di nuovo e firma il 3-2. Il Chelsea prova a reagire ma i Gunners si difendono bene e trovano anche il colpo del ko al 90': Azpilicueta trattiene Saka in area, l'arbitro fischia calcio di rigore e dal dischetto si presenta proprio l'esterno inglese che non sbaglia e fa 4-2. L'Arsenal sale così a quota 57 punti, raggiungendo il Tottenham di Conte al quarto posto. da https://www.tuttosport.com

sabato 16 aprile 2022

SOUTHAMPTON-ARSENAL= 1-0



Goal. 44'Bednarek,
Southampton. Forster, Walker-Peters, Valery, Bednarek, Lyanco, Perraud; S Armstrong (Redmond 82), Ward-Prowse, Romeu, Elyounoussi (Livramento 90); Broja (Long 74).
Subs. Caballero, Stephens, A Armstrong, Adams, Salisu, Tella,
Manager. Ralph Hasenhuttl
Arsenal. Ramsdale; Cedric (Smith Rowe 60), White, Gabriel, Tavares (Pepe 70); Xhaka, Lokonga, Odegaard; Saka, Martinelli, Nketiah.
Subs. Leno, Holding, Elneny, Azeez, Ogungbo, Swanson, Hutchinson,
Manager. Mikel Arteta
Booked. White, 
Broja, Long,
Referee. Peter Bankes
Attendance. 31.465
Table. 74.Manchester City, 73.Liverpool, 62.Chelsea, 57.Tottenham, 54.Arsenal,Manchester United, 51.West Ham, 49.Wolverhampton, 40.Leicester,Brighton...
---------------------------------------------------------------

sabato 9 aprile 2022

PL ARSENAL-BRIGHTON= 1-2



Goals. 29'
Trossard, 67'Mwepu, 89'Odegaard,
Arsenal. Ramsdale; Cedric, White, Gabriel, Xhaka; Odegaard, Lokonga, Smith Rowe (Nketiah 62) ; Saka, Lacazette, Martinelli (Pepe 74).
Subs. Leno, Holding, Tavares, Elneny, Ogungbo, Swanson, Hutchinson.
Manager. Mikel Arteta
Brighton. Sanchez; Veltman, Dunk, Cucurella; Mwepu (Lamptey 77), Gross, Caicedo, Bissouma (Lallana 74), Mac Allister; Trossard (Webster 85), Welbeck.
Subs. Steele, Maupay, Lallana, Alzate, march, Offiah, Sarmiento
Manager. Graham Potter
Booked. Bissouma, Gross, Caicedo, Sanchez, 
Odegaard, Saka, Lokonga
Referee. David Coote
Attendance. 60.112
Table. 73.Manchester City, 72.Liverpool, 62.Chelsea, 57.Tottenham, 54.Arsenal, 51.Manchester United,West Ham, 49.Wolverhampton, 37.Crystal Palace,Leicester,Brighton...
-------------------------------------------------------
Una settimana da incubo per l’Arsenal. Prima il clamoroso 3-0 subito in casa del Crystal Palace. Oggi, ancor più inaspettata, la sconfitta all’Emirates contro il Brighton. In 6 giorni esatti Arteta dilapida il cuscinetto di vantaggio nella lotta al 4° posto con i cugini del Tottenham, lasciando ad Antonio Conte – impegnato alle 18:30 sul campo dell’Aston Villa – la ghiotta, ghiottissima chance di allungare in classifica.
I Gunners infatti pescano davvero un pomeriggio no contro il Brighton, che passa su un ribaltamento ben condotto e concluso da un gran gol di Trossard al 29°. Gira tutto male all’Arsenal, che sul finale di primo tempo si vede annullato un gol di Martinelli al VAR per questione davvero di millimetri, tanto che la verifica richiede svariati minuti. I Seagulls resistono così avanti all’intervallo e a metà ripresa addirittura raddoppiano con Mwepu. L’assalto finale dei padroni di casa porta solo al gol amaro nel recupero di Martin Odegaard. E così i Gunners, che prima di questa settimana avevano infilato 6 vittorie nelle ultime 7 di Premier League, si vedono così bloccati a 54 punti. Gli Spurs, davvero, hanno ora una ghiotta chance di piazzare una bella spallata alla corsa Champions. da https://www.eurosport.it