L'Arsenal, in piena corsa per un posto nella prossima Champions League, ha deciso di ufficializzare il rinnovo del contratto di Mikel Arteta fino al 2025. "Vogliamo portare il club al livello successivo e competere per davvero con i top team. Per fare questo, dobbiamo giocare in Champions, fare crescere la squadra, i giocatori, migliorare in tutti gli aspetti, generare ancora più connessioni con i nostri tifosi, migliorare l'atmosfera all'Emirates ed essere in grado di portare qui i talenti e le persone migliori che possano aiutarci ad alzare il livello" ha dichiarato Arteta, alla guida dei Gunners dal dicembre 2019. da https://www.tuttosport.com
venerdì 6 maggio 2022
domenica 1 maggio 2022
PL WEST HAM-ARSENAL= 1-2
Goals. 38'Holding, 45'Bowen(W), 54'Gabriel,
West Ham. Fabianski; Coufal, Zouma, Cresswell, Fredericks; Noble (Soucek 77), Rice; Benrahma (Yarmolenko 81), Lanzini(Antonio 71), Fornals; Bowen.
Subs. Areola, Vlasic, Diop, Masuaku, Kral, Alese.
Manager. David Moyes
Arsenal. Ramsdale; Tomiyasu (Cedric 77), Gabriel, Holding, Tavares; Elneny, Xhaka; Saka (Smith Rowe 87), Odegaard (Lokonga 90), Martinelli; Nketiah.
Subs. Leno, Lacazette, Pepe, Kirk, Oulad M’hand, Swanson.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Saka, Nketiah, Cresswell, Bowen,
Referee. Mike Dean
Attendance. 59.959
Table. 83.Manchester City, 82.Liverpool, 66.Chelsea, 63.Arsenal, 61.Tottenham, 55.Manchester United, 52.West Ham, 49.Wolverhampton, 44.Brighton, 43.Newcastle, 42.Leicester...
---------------------------------------------------------
A + 2 sul Tottenham resta l'Arsenal che non sbaglia sul campo del West Ham. Arteta resta così al 4° posto, valido per la qualificazione alla prossima Champions League, gli Hammers di Moyes ora pensano alla semifinale di ritorno di Europa League contro il Francoforte sperando di vincere la competizione per accedere alla massima competizione continentale. Il match si accende alla mezz'ora e al 48' Holding porta in vantaggio i Gunners, ma nel recupero del primo tempo i padroni di casa riescono a rimettere tutto in equilibrio con un gran gol di Bowen. Nella ripresa è Gabriel, al 56', a regalare il gol vittoria all'Arsenal con un colpo di testa preciso. da https://www.tuttosport.com
sabato 23 aprile 2022
PL ARSENAL-MANCHESTER UNITED= 3-1
Goals. 3'Tavares, 32'Saka(p), 34'Ronaldo, 70'Xhaka,
Arsenal. Ramsdale; Cedric (Tomiyasu 91), White, Gabriel, Tavares; Elneny, Xhaka; Saka (Holding 74), Odegaard, Smith Rowe (Martinelli 64); Nketiah.
Subs.: Leno, Lacazette, Pepe, Lokonga, Azeez, Swanson,
Manager. Mikel Arteta
Manchester United. De Gea; Dalot, Lindelof, Varane, Telles; McTominay, Matic (Rashford 77); Elanga(Lingard 77), Fernandes (Mata 84), Sancho, Ronaldo.
Subs. Henderson, Bailly, Jones, Maguire, Wan-Bissaka, Garnacho,
Interim Manager. Ralf Rangnick
Subs. Henderson, Bailly, Jones, Maguire, Wan-Bissaka, Garnacho,
Interim Manager. Ralf Rangnick
Booked: Telles, Fernandes, Lindelof, Ronaldo, Xhaka, Tavares, Elneny,
Referee. Craig Pawson
Referee. Craig Pawson
Attendance. 60.223
Table. 80.Manchester City, 76.Liverpool, 62.Chelsea, 60.Arsenal, 58.Tottenham, 54.Manchester United, 52.West Ham, 49.Wolverhampton, 43.Newcastle, 42.Leicester...
---------------------------------------------------
È successo di tutto! L’Arsenal di Arteta supera per 3-1 il Manchester United al termine di 90 minuti che meriterebbero una sceneggiatura. Sì, perché oltre i 4 gol c’è stata una direzione di gara che ha lasciato parecchio a desiderare, tra rigori concessi, rigori non visti e un utilizzo del VAR piuttosto fantasioso. Il campo, invece, ci ha offerto una delle prestazioni più dignitose per l’11 di Ralf Rangnick: lo United ha giocato un buon match, alternando cose positive (intensità e voglia) a cose meno positive (gli errori sui primi due gol di Tavares e Saka e il rigore sbagliato da Bruno Fernandes). In casa Arsenal, invece, nonostante la linea verde profetizzata dal tecnico spagnolo, la squadra è rimasta concentrata per tutti i 90 minuti, punendo ogni singola disattenzione dei Red Devils. In classifica, dopo questo 3-1, i Gunners si riprendono momentaneamente il quarto posto, mentre lo United rimane in sesta posizione. da https://www.eurosport.it
Iscriviti a:
Post (Atom)