sabato 5 agosto 2023

Arsenal, Arteta: 'Ho pensato di lasciare il club quest'estate.

La scorsa Premier League ha lasciato strascichi all’Arsenal di Arteta. Superati sul rettilineo dal Manchester City, i londinesi si sono dovuti accontentare del secondo posto e del ritorno in Champions League, troppo poco per l’ambizioso allenatore spagnolo che ha parlato a cuore aperto in conferenza stampa. Ecco le sue parole.“Confesso di aver pensato di lasciare l’Arsenal questa estate dopo la Premier persa in quel modo. Mi sono chiesto se fossi l’uomo giusto per questa squadra dopo quel fallimento e se avessi ancora la voglia di continuare. Le prime settimane sono state dure: mi sono guardato allo specchio e ho capito però che avevo fatto il massimo. E se anche avessi potuto fare qualcosa di meglio, ho capito che da quegli errori avrei solo potuto imparare e migliorare. Ci ho riflettuto molto e mi sono detto che sì, ero ancora l’uomo giusto al posto giusto. Ora ho ancora più energia e positività".Arteta ha perso la Premier per mano di Guardiola, il suo ex capo e mentore. “Nessun rancore. Pep si è preso cura di me fin dall’inizio, dal giorno in cui ci siamo conosciuti. E da quel giorno in poi, mi sono davvero legato a lui. Mi ha portato al Manchester City perché ha visto in me un uomo pronto a dare la vita per lui. Quando l’Arsenal mi ha offerto di guidare la squadra, temevo di non essere pronto per questo. Era metà stagione e questo era il mio primo lavoro come capo allenatore. Poi Guardiola è venuto da me e mi ha detto: ‘Sei pronto. Se non lo fai, ti prendo a calci in culo’“. da https://www.calciomercato.com

martedì 18 luglio 2023

Wenger si sbilancia sull’Arsenal: “Vinceremo la Premier League”.

Arsene Wenger, storico ex allenatore dell'Arsenal, ha dato la sua personale benedizione alla squadra Gunners in vista della prossima stagione. L'ex manager ha avuto modo di parlare della squadra allenata da Arteta ed in particolare dei rinforzi che sono arrivati dal mercato. nello specifico all'acquisto record Declan Rice ma anche a Timber e Havertz.
Intervistato da Eurosport, Wenger si è espresso da vero sostenitore della squadra: "L'Arsenal ha fatto buoni investimenti nel complesso". E riferendosi a Timber e Havertz: "Sono giocatori maturi ma ancora giovani, hanno 23-24 anni e possono giocare ancora per molto. Dopo la scorsa stagione saranno più sotto pressione, ma se hanno imparato potranno gestirla. Vinceremo la Premier League, ho pochi dubbi su questo".
Molto più di una semplice benedizione, quindi, quella dell'ex manager Gunners che non ha certo mai dimenticato la passione e l'amore per la squadra di Londra che dopo il secondo posto della passata annata parte in questa nuova stagione con la voglia di imporsi. da https://www.itasportpress.it

sabato 15 luglio 2023

Declan Rice all'Arsenal per 105 milioni di pounds.

L'inglese più costoso di tutti i tempi gioca davanti alla difesa. Non fa gol, non tanti almeno, e pensa prima di tutto ad aiutare la sua squadra a non prenderli. Si chiama Declan Rice, ha 24 anni, ed è uno di quei fenomeni che sanno come fare la differenza anche senza farsi notare. L’Arsenal ha convinto il West Ham a lasciare andare il capitano che a inizio giugno ha sollevato la Conference League battendo in finale la Fiorentina per 105 milioni di pounds. 
Più di Jude Bellingham, accasatosi invece un paio di settimane fa al Real Madrid, che ha pagato 103 milioni di euro al Borussia Dortmund per un talento di nemmeno 20 anni. Rice, che di anni ne ha 24, è pronto a fare con l’Arsenal quel salto di qualità che merita da tempo.
La trattativa tra i due club si è sbloccata ieri. L’Arsenal martedì sera aveva fatto una terza offerta, ma il West Ham aspettava ancora notizie dal Manchester City. I campioni si erano fermati a 93 milioni più 12 di bonus, ma di fronte al rilancio dei Gunners hanno deciso di ritirarsi, fedeli alla loro linea di non partecipare ad aste quando un giocatore supera la loro valutazione. Il West Ham allora è tornato dall’Arsenal con una richiesta precisa: rivedere il pagamento dei 116 milioni, non in 5 rate come proposto dalla squadra di Arteta ma in non più di due anni. Dettagli facilmente risolvibili. È un sì che accontenta entrambe le squadre: i Gunners dopo aver preso Kai Havertz (ieri l’ufficializzazione dell’accordo con l’ex Chelsea) ingaggiano un formidabile centrocampista pronto ad un ulteriore salto di qualità, il West Ham ottiene in cambio una montagna di soldi da reinvestire sul mercato. Senza troppi rimpianti, perché era chiaro da tempo che a Rice il West Ham stava stretto, col tecnico David Moyes che l’ha definito "il miglior centrocampista in circolazione, uno che può riscrivere la storia del ruolo di mediano davanti alla difesa". da https://www.gazzetta.it