mercoledì 26 marzo 2025

2024/25 Champions League

League Phase

19 september 2024
Atalanta-Arsenal= 0-0
Goals. -
Attendance. 22.858



























1 october 2024
Goals. 20'Havertz. 35'Saka,
Attendance. 60.103


22 october 2024
Goal. 29'Og,Riznyk,
Attendance. 59.594

























06 november 2024
Goal. 45+3'Calhanoglu(p),
Attendance. 75.222


26 november 2024
Goals. 7'Martinelli, 22'Havertz, 45+1'Gabriel, 47'Inacio, 65'Saka(p), 82'Trossard,
Attendance. 47.386


11 december 2024
Goals.34'Saka, 68'Saka, 88'Havertz,
Attendance. 60.157


22 january 2025
Goals: 2'Rice, 66'Havertz, 91'Odegaard,
Attendance. 60.024
























29 january 2025
Goals. 28'Danjuma, 38'Jorginho(p), 42'Nwaneri,
Attendance. 9.048

Table. 21.Liverpool, 19.Barcelona,Inter,Arsenal, 18.Atletico Madrid, 16.Bayer Leverkusen,Aston Villa,Lille, 15.Atalanta,MIlan,Real Madrid,Borussia Dortmund,Bayen Munchen...
--------------------------------------------------------------------------------

























04 march 2025
Goals. 18'Timber, 21'Nwameri, 31'Merino, 47'Odegaard, 48'Trossard, 73'Odegaard, 84'Calafiori,
Attendance. 34.400

12 march 2025
Goals. 6'Zinchenko, 18'Perisic, 37'Rice, 70'Driouech,
Attendance. 59.410


























Quarted Final, 1st leg, 9 april 2025
Goals. 58'Rice, 70'Rice, 75'Merino,
Attendance. 60.110




















Quarted Final, 2st leg, 16 april 2025
Goals. 65'Saka, 67'Vinicius, 93'Martinelli,
Attendance. 77.073



--------------------------------------------------------------------------------

domenica 16 marzo 2025

PL ARSENAL-CHELSEA= 1-0

Goal. 20'Merino,
Arsenal. Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Lewis-Skelly, Odegaard (Tierney 90), Partey, Rice, Martinelli (Nwaneri 79), Merino, Trossard.
Subs. Zinchenko, Neto, Butler-Oyedeji, Calafiori, Jorginho, White, Kiwior,
Manager. Mikel Arteta
Chelsea. Sanchez, Fofana (Gusto 86), Badiashile (Adarabioyo 86), Colwill, Cucurella, James (Lavia 82), Caicedo, Sancho (George 76), Fernandez, Nkunku (Dewsbury-Hall 76), Neto.
Subs. Jorgensen, Chalobah, Bettinelli Acheampong,
Manager. Enzo Maresca
Booked: Colwill, Neto, Fofana, Gabriel, Partey, Odegaard,
Referee. Chris Kavanagh
Attendance. 60.311
Table. 70.Liverpool, 58.Arsenal, 54.Nottingham, 49.Chelsea, 48.Manchester City, 47.Brighton,Newcastle, 45.Aston Villa,Fulham...
---------------------------------------------------------------
L’Emirates ospita il North-West London Derby tra Arsenal e Chelsea, squadre che si giocano entrambe un piazzamento Champions. Il primo tempo è a forti tinte biancorosse, con i Gunners di Mikel Arteta bravi a stappare il match al ventesimo minuto: Merino anticipa tutti di testa sul corner battuto da Rice e batte Sanchez con una perfetta parabola aerea, confermando quello che è ormai un indiscutibile dominio dell’Arsenal in occasione dei calci piazzati. Il Chelsea pare in netta difficoltà, ma al 37’ va improvvisamente a centimetri dal pareggio: Raya si lascia infatti sfuggire un tiro potente di Cucurella, con il pallone che sfiora il palo e termina sul fondo. Si passa quindi alla ripresa e Sanchez compie una clamorosa parata sulla conclusione al volo di Merino al 60’, salvando sulla linea di porta. Nel finale non accade più nulla, con l’Arsenal che vince quindi 1-0 e sale a 58 punti in classifica: a parità di gare, il Liverpool capolista ora dista 12 punti. A 49 punti resta invece il Chelsea di Maresca, al quarto posto. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 12 marzo 2025

CL ARSENAL PSV EINDHOVEN= 2-2 (Agg. 9-3)

























Goals. 6'Zinchenko, 18'Perisic, 37'Rice, 70'Driouech,
Arsenal. Raya; White (Timber 79), Kiwior, Gabriel, Lewis-Skelley; Rice (Calafiori 64), Jorginho, Zinchenko (Odegaard 79); Stering, Merino (Trossand 64), Tierney (Martinelli 79).
Subs. Neto, Setford, Saliba, Partey, Butler-Oyedeji, Kabia, Nwaneri,
Manager. Mikel Arteta
PSV.  Benitez; Ledezma, Nagalo (Flamingo 77), Obispo (Boscagli 70), Malacia; Til, Schouten (Veerman 46), Babadi; Bakayoko, Perisic  (De Jong 68), Driouech (Bajraktarevic 80).
Subs. Drommel, Schiks, Karsdorp, Dest, Lang, Land,

Manager. Peter Bosz
Bookings. Babadi, 
Kiwior, Rice, Sterling,
Referee. Rade Obrenovic (Slovenia)
Attendance. 59.410
--------------------------------------------------------
Sette gol nel match dell'andata e un comodo 2-2 al ritorno: l’Arsenal conquista così i quarti di finale della Champions League. La qualificazione era già decisa, dopo il 7-1 dei Gunners in Olanda e Arteta cambia qualcosa: Zinchenko gioca mezzala, dentro Sterling e Tierney (da ala). Moltissimi cambi anche nel PSV, che lancia qualche giovane e schiera Perisic da falso nueve, ma non mancano le emozioni immediate. Nonostante il match valga poco o nulla per blindare gli ottavi, è l’Arsenal ad aggredire subito il match: assist di Sterling e colpo di Zinchenko all’angolino, ecco l’1-0 dopo sei minuti. L’ucraino è un ex e si scusa coi tifosi ospiti, in un match all’insegna dei buoni ritmi. Bakayoko scuote gli olandesi che, a sorpresa, pareggiano al 18': gran tiro di Perisic, al terzo gol nella fase a eliminazione diretta, e 1-1 al 18'. Raya non poteva farci nulla e l’Arsenal, che non vuole pareggiare di fronte al suo pubblico, reagisce subito: Lewis-Skelly vicino al vantaggio. Una rete, quella del 2-1, che arriva comunque al 37': cross perfetto di Sterling e in gol, questa volta, va Declan Rice. L'ex Chelsea e Man City spreca anche la possibile rete personale, venendo ipnotizzato da Benitez al 44': si va al riposo sul 2-1. La ripresa vede i Gunners dominare il possesso palla e il PSV provare a pareggiarla, prima con una chance per Babadi e poi inserendo Luuk de Jong. da https://gazzettadelsud.it