mercoledì 20 dicembre 2017

Arsenal nei guai: l'Emirates Stadium è pieno di topi

Nell'ultimo anno l'Arsenal sta provando a risolvere il problema dei ratti nel suo stadio: "Siamo fiduciosi, la salute dei tifosi è importante". Nelle coppe non sono ancora sorti problemi, ma in campionato l'Arsenal non è certo una forza della natura. E a proposito di natura e problemi, i Gunners devono fare i conti anche con un problema non da poco relativo all'igiene dell'Emirates Stadium: lo stadio nel Nord di Londra è infatti pieno di topi. Secondo le ispezioni igieniche, infatti, sono stati trovati indizi che portano a pensare a legioni di topi in quattro diversi livelli dello stadio: una vera e propria infestazione. I funzionari hanno di fattro trovato escrementi in diversi luoghi dell'impianto, sotto le tubature, sotto e dietro i forni, nelle aree adibite al lavaggio delle pentole e sotto gli scaffali.
Un rapporto inviato alla Premier League lo scorso anno parla di mancanza di pulizia e comunicazione tra l'Arsenal e la società che gestisce lo stadio. In più c'è da considerare un fatto ancora più grave: lo stadio non è stato controllato al 100% e potrebbe presentare problemi decisamenti peggiori.
Come prima misura l'Arsenal deve, oltre all'ovvia pulizia degli escrementi dell'Emirates Stadium, fornire ai suoi dipendenti torce per controllare ogni punto, verificare nuovi movimenti da parte dei ratti e migliorare la comunicazione con la società che gestisce lo stadio. In più l'Arsenal sta cercando di adottare misure extra per controllare l'attività dei roditori e migliorare il trattamento del rodenticida autorizzato: la vicinanza alla linea ferroviaria East Coast Main Line ha probabilmente contribuito al problema per i Gunners, nel nuovo stadio dal 2006.
"La salute, la sicurezza e la sicurezza dei nostri tifosi sono sempre la nostra priorità e siamo rimasti molto delusi nell'apprendere queste carenze nell'ottobre 2016" ha evidenziato un portavoce dei Gunners.
"Dopo aver ricevuto il rapporto, abbiamo immediatamente implementato una serie di misure per affrontare il problema. Siamo fiduciosi nei passi che abbiamo compiuto nell'ultimo anno e continuiamo a lavorare con esperti esterni per garantire che stiamo portando avanti le azioni giuste". L'Arsenal non è comunque la prima squadra a dover far fronte a questo problema: chiedere al Manchester United. da http://www.goal.com

martedì 19 dicembre 2017

LC ARSENAL-WEST HAM= 1-0


L'Arsenal di Arsene Wenger, imbottito di riserve, non incanta contro il West Ham ma non rischia praticamente nulla e si qualifica con merito alla semifinale di League Cup. Il gol della vittoria per i Gunners è stato siglato da Danny Welbeck, al 42' del primo tempo, ed ha permesso ai padroni di casa di approdare alla fase successiva. La squadra di Wenger non ha sottovalutato l'impegno e l'avversario ed ha raggiunto l'obiettivo con il minimo sforzo e senza mai soffrire. L'Arsenal ora attende la vincente del match che si giocherà domani sera tra il Chelsea di Antonio Conte, grande favorito, e il Bournemouth di Eddie Howe.
L’Arsenal preme ma non produce occasioni da rete nei primi 35 minuti di gioco, mentre il West Ham bada solo a difendersi. Al 37’ Kolasinac va al primo tiro in porta: la palla termina alta di poco. Al 39’ Walcott, in tutto di testa e tutto solo, si mangia il gol del vantaggio che però arriva tre minuti dopo con Welbeck che la mette dentro su assist di Debuchy di testa. Nella ripresa il primo tiro verso lo specchio della porta è del West Ham che ci prova con Cresswell: la sua punizione si spegne sul fondo. Al 71’ Hart commette un fallo su Welbeck e anche con il replay non si capisce se si tratti di rigore o punizione dal limite: l’arbitro opta per la seconda opzione. da https://it.eurosport.com
------------------------------------------------------------
Goal. 43'Welbeck,
Arsenal: Ospina, Debuchy, Chambers, Holding, Kolasinac, Coquelin (90'Da Silvia), Willock (84'Sheaf), Elneny, Walcott, Giroud (78'Nelson), Welbeck. 
Subs: Reine-Adelaide, Akpom, Macey, Nketiah.
West HamHart, Rice, Reid, Ogbonna, Collins, Masuaku, Obiang, Cresswell ( 65'Carroll), Ayew, Quina (83'Arnautovic), Hernandez (65'Sakho) 
Sub: Zabaleta, Adrian, Haksabanovic, Makasi.
Booked: Hart
Referee: Kevin Friend (Leicestershire)
Attendance: 44.741

Arsenal, telenovela Sanchez: rifiuta 21 milioni all’anno dall’Hebei Fortune e apre a Guardiola

La telenovela Alexis Sanchez potrebbe terminare a breve. Dopo le dichiarazioni che si rincorrono da più di un anno, quelle del giocatore e quelle di Wenger, sembra ormai prossima la fine della vicenda. E paradossalmente è proprio una richiesta di mercato a far svelare le carte a Sanchez: l’Hebei China Fortune, infatti, avrebbe offerto 400.000 sterline alla settimana per Niño Maravilla, vale a dire 21 mln all’anno.
Una cifra monstre rispetto a quella che si vociferava in casa Gunners, cioè 150.000 sterline alla settimana. Il giocatore, in scadenza di contratto con l’Arsenal, ha deciso di respingere l’offerta e di palesare il suo amore incondizionato verso Pep Guardiola e il suo City.
Sarà quella la sua destinazione? Ancora non si sono scoperte le carte completamente, ma il giocatore ha intenzione di giocare in un altro grande club, sentirsi al centro di un nuovo progetto e, soprattutto, di allontanarsi da Wenger, con il quale i rapporti -si sa- non sono mai stati idilliaci. A gennaio la probabilità di vederlo con la maglia biancoceleste del City è quasi nulla, dal momento che Sanchez non può firmare per un club della Premier league fino alla scadenza del suo contratto. Tuttavia, il The Sun non ha più dubbi: sarà Guardiola il prossimo allenatore di Sanchez. da https://it.eurosport.com