domenica 15 aprile 2018

PL NEWCASTLE-ARSENAL= 2-1


E adesso Wenger deve davvero guardarsi le spalle. L'Arsenal è più vicino al settimo posto occupato ad oggi dal Burnley piuttosto che al quinto del Chelsea. I Gunners continuano nella loro stagione fatta di molti basi e qualche picco. La sconfitta di St. James's Park è la fotografia di un'annata nata male e che si sta concludendo tra le delusioni dei tifosi. Il Newcastle ha mostrato in campo ciò che, invece, ci si dovrebbe aspettare dall'Arsenal: grande determinazione e voglia di andare a prendere il risultato. Può gioire Benitez perché i suoi ragazzi hanno saputo soffrire prima di ribaltare un match che si era messo male in apertura. Wenger ha dato spazio dal 1' al giovanissimo 18enne Willock che ha sostituito Ozil, mentre in attacco la coppia da spavento Aubameyang-Lacazette ha fatto paura fino a un certo punto. Per Benitez, Ayoze Perez è stata la scelta offensiva, ben supportato da Ritchie e Kenedy sugli esterni.
Come dicevamo, apertura di gara tutta in favore dei Gunners che hanno saputo imprimere un ritmo forsennato alla gara. Qualità nel palleggio e attacco feroce della profondità: come in occasione della rete del vantaggio quando Aubameyang ha trovato spazio sulla sinistra e ha pennellato un pallone d'oro per Lacazette. Il francese in scivolata al volo ha battuto Dubravka. Colpito nell'orgoglio e sospinto dai suoi tifosi, il Newcastle non si è scoraggiato, tutt'altro. Ha messo in campo cuore e buone idee di gioco: spettacolare il pari di Ayoze. Azione manovrata sulla destra, cross in mezzo, teso, di Kenedy e grande anticipo sul primo palo dell'attaccante di Benitez che non ha lasciato scampo a Cech. Fase finale di primo tempo sul filo dell'equilibrio ma inerzia tutta favorevole ai Magpies.
Nella ripresa il Newcastle ha fatto subito intendere di voler conquistare la partita. L'aggressività sui portatori di palla di Wenger è aumentata e anche le azioni pericolose costruite sono state più efficaci. La difesa dell'Arsenal è andata sovente in difficoltà e Cech da una parte e l'imprecisione degli avanti del Newcastle hanno solo rimandato la rete del vantaggio Magpies. Azione da sinistra con una seconda palla raccolta dal Newcastle e difesa dell'Arsenal a guardare: Ritchie si è trovato praticamente solo davanti a Cech e con un bel tocco ha ribaltato il match. Sul 2-1 in favore del Newcastle, in qualche modo, l'Arsenal ha provato a reagire esponendosi alle ripartenze avversarie. Kenedy avrebbe potuto chiudere la partita ma la traversa gli ha negato la gioia del gol. L'Arsenal si è svegliato nel finale e ha provato a schiacciare il Newcastle nella propria metà campo ma la squadra di Benitez si è difesa con ordine senza correre grossissimi rischi. L'Arsenal perde e, come dicevamo, deve guardarsi alle spalle, per il Newcastle tre punti che valgono il decimo posto in classifica. da https://sport.sky.it
------------------
Goals. 14'Lacazette(A), 29'Perez, 68'Ritchie,
Newcastle: Dubravka 6, Yedlin 6.5, Lejeune 7, Lascelles 6.5, Dummett 6.5; Ritchie 7 (Murphy 85), Diame 7, Shelvey 7, Kenedy 6; Perez 7 (Joselu 79, 6); Gayle 6 (Slimani 63, 6). Subs n/u: Darlow, Clark, Hayden, Manquillo
Manager: Rafa Benitez 7
Arsenal: Cech 5; Chambers 5 (Maitland-Niles 78, 5), Holding 6, Mustafi 5, Monreal 5, Xhaka 6, Elneny 6; Iwobi 5 (Nketiah 86), Willock 5 (Welbeck 68), Aubameyang 6, Lacazette 5.
Subs n/u: Ospina, Mertesacker, Kolasinac, Nelson
Manager: Arsene Wenger 5
Referee: Anthony Taylor
Attendance: 52.210
Table. 87.Manchester City, 71.Manchester United, 70.Liverpool, 67.Tottenham, 60.Chelsea, 54.Arsenal, 52.Burnley, 43.Leicester...

giovedì 12 aprile 2018

EL CSKA MOSCOW-ARSENAL= 2-2


I russi nonostante siano chiamati all'impresa riescono solo a giocare di rimessa, in contropiede. Il divario tecnico tra le due squadre sembra smaccato. Ma proprio quando la squadra di Wenger sembra gestire senza problemi la gara, viene punita da Chalov che dopo un grande intervento di Cech è lesto a ribattere in rete. Ramsey è il più pericoloso, quello che spinge e inventa assist per Lacazette e per le groppate di Wellbeck. Ma il gallese non basta. E i russi nella ripresa raddoppiano al 5' Destro improvviso di Golovin, Cech devia male e concede a Nababkin il tap-in vincente di destro. Il CSKA ora ci crede. cresce e sfiora il 3-0. Wenger corre ai ripari puntando sulla difesa a 5 (esce Wilshere, c'è Chambers). E Welbeck su assist di Elneny firma un gol pesantissimo. L'Arsenal ora può respirare. E Ramsey si conferma l'incubo del CSKA trovando pure il pareggio. I numeri: 55% di possesso palla per il Cska, 45 per l'Arsenal; 15 tiri (5 in porta) per i russi, 10 e 4 nello specchio per i Gunners. Calci d'angolo 6-2 per gli inglesi. da https://www.gazzetta.it
----------------
Goals. 38'Chalov,50'Nababkin, 75'Welbeck, 90'Ramsey,
CSKA Moscow: Akinfeev; Berezutski, Ignashevich, Berezutski; Nababkin, Bistrovich (Natcho 71), Kuchaev, Dzagoev (Vitinho 36), Golovin; Musa, Chalov (Milanov 79) 
Subs not used: Pomazun, Shchennikov, Zhamaletdinov, Khosonov. 
Manager Viktor Goncharenko
Arsenal: Cech; Bellerin, Mustafi, Koscielny, Monreal; Elneny, Wilshere (Chambers 69), Ramsey; Welbeck, Ozil; Lacazette (Iwobi 76). Subs not used: Mertesacker, Holding, Kolasinac, Macey, Nketiah. 
Manager Arsene Wenger
Booking: Golovin 
Attendance: 29.284

mercoledì 11 aprile 2018

Netflix o Amazon: Arsenal vicina a una sponsorizzazione milionaria

L’Arsenal, club di Premier League, avrebbe portato a termine le trattative per la firma di un accordo di sponsorizzazione della manica della divisa da gioco, per un valore di 10 milioni di sterline l’anno (11,48 milioni di euro circa). Lo riporta “La jugada financiera”, che spiega come al momento non si abbiano dettagli precisi sullo sponsor che occuperà la manica della divisa della società.
Sponsor manica Arsenal, Netflix o Amazon i candidati
Secondo quanto ipotizzato da “Goal”, lo sponsor sarà un’azienda operante nel settore dei servizi di video on demand. Tra i principali candidati ci sono infatti Netflix e Amazon Prime. Il contratto durerebbe una stagione, per 10 milioni di sterline. Praticamente il doppio di quanto incassa il Liverpool per il proprio accordo con Western Union.
Periodo frenetico per l’Arsenal quindi, che a fine stagione potrebbe anche cambiare sponsor tecnico passando da Puma ad Adidas. L’azienda avrebbe infatti messo sul tavolo un’offerta di circa 50 milioni di sterline: 20 milioni in più rispetto ad ora.
Tutto questo dopo il già avvenuto rinnovo nel febbraio 2018 della partnership con Emirates, che sarà sponsor sulla maglia fino alla fine della stagione 2023/24. Un rinnovo dell’accordo che porterà parecchi soldi nelle casse dei “Gunners”, considerando che l’intesa precedente prevedeva già 30 milioni di sterline annui. da http://www.calcioefinanza.it