domenica 23 febbraio 2020

PL ARSENAL-EVERTON= 3-2

Goals - 1'Calvert-Lewin, 27'Nketiah, 34'Aubameyang, 45+3'Richarlison, 47'Aubameyang,
Arsenal. Leno, Bellerin, Mustafi, Luiz, Kolasinac (Saka 19), Ceballos (Torreria 76), Xhaka, Pepe, Ozil (Guendouzi 82), Aubameyang, Nketiah.
Subs. Martinez (GK), Sokratis, Nelson, Lacazette
Manager. Mikel Arteta
Everton. Pickford, Sidibe, Mina, Holgate, Baines, Iwobi (Bernard 60), Schneiderlin (Gomes 59), Delph (Kean 81), Sigurdsson, Richarlison, Calvert-Lewin.
Subs. Stekelenburg (GK), Keane, Coleman, Davies
Manager. Carlo Ancelotti 
Booked. Schneiderlin, Richarlison, Gomes
Referee. S Attwell
Attendance. 60.982 (Record attendance Emirates Stadium)

Table. 76.Liverpool, 57.Manchester City, 50.Leicester, 44.Chelsea, 41.Manchester United, 40.Tottenham, Sheffield United, 39.Wolverhampton, 37.Arsenal..
---------------------------------------------------

Bellissima partita a Londra: i Toffees passano in vantaggio dopo 50”, vengono rimontati da Nketiah e Aubameyang ma trovano il pareggio allo scadere del primo tempo. La doppietta dell’ex Dortmund in apertura di ripresa regala tre punti ad Arteta, che torna a -4 dal Manchester United quinto in classifica. Il tecnico ex Napoli perde dopo 5 partite ma ritrova il portoghese.
Quella che va in scena a Emirates è una partita vera tra due squadra in salute, propositive e con la voglia di portarsi a casa 3 punti fondamentali per continuare a sperare nell'Europa. La spunta l'Arsenal, che si porta a -4 dal quinto posto occupato dal Manchester United. Ma l'Everton esce a testa altissima da Londra: gli uomini di Ancelotti sbloccano il match dopo 50" grazie all'acrobazia di un ispiratissimo Calvert-Lewin ma devono fare i conti con la furia dei Gunners, che rimontano con Nketiah e Aubameyang. Agli sgoccioli del primo tempo Richarlison pareggia la partita, Aubameyang riporta avanti Arteta a ripresa appena iniziata. Ritmi altissimi per tutto il match, anche nel finale: la traversa nega il poker all'Arsenal, Leno e un po' di sfortuna impediscono all'Everton di trovare il 3-3. La buona notizia per Ancelotti è il ritorno di campo di Andre Gomes dopo il terribile infortunio del 4 novembre contro il Tottenham. da https://it.eurosport.com/

giovedì 20 febbraio 2020

EL OLYMPIAKOS-ARSENAL= 0-1




Goal. 81'Lacazette,
Olympiakos. José Sa; Elabdellaoui, Ruben Semedo, Ba, Tsimikas, Bouchalakis (Fortounis 65), Camara, Guilherme; Masouras (Lovera 75), Valbuena; El Arabi.
Subs. Allain, Papadopoulos, Cisse, Boialvo Gaspar, Randjelovic.

Manager: Pedro Martins
Arsenal. Leno; Sokratis (Maitland-Niles 90), Luiz, Mustafi, Saka; Guendouzi, Xhaka; Martinelli (Ceballos 58), Willock (Pepe 75), Aubameyang; Lacazette.
Subs. Martinez, Holding, Kolasinac, Nketiah.

Manager: Mikel Artet
Booked: Mustafi, Xhaka, 
El Arabi, Semedo, Bouchalakis, Ba
Referee. Felix Zwayer

Attendance. 31.456
----------------------------------------------------------
Dopo il Manchester United, fatica anche l’Arsenal di Mikel Arteta che riesce però a centrare un fondamentale successo. Nel match del Karaiskakis infatti a farsi preferire sono stati i padroni di casa dell’Olympiakos mentre i Gunners, nonostante il grande potenziale offensivo messo in campo, non sono quasi mai riusciti ad impensierire la retroguardia greca. Non è un caso che il migliore tra le fila dei londinesi nei primi 80 minuti di gioco sia risultato essere il portiere Bernard Leno autore di almeno tre interventi decisivi per mantenere la propria porta inviolata. Ci ha pensato poi Alexandre Lacazette a regalare l'insperato gol del vantaggio che mette i suoi in una situazione decisamente più comoda in vista della gara di ritorno in programma all'Emirates Stadium. da https://calcio.fanpage.it/

domenica 16 febbraio 2020

PL ARSENAL-NEWCASTLE= 4-0



Goals: 54'Aubameyang, 57'Pepe, 90'Ozil, 95'Lacazette,
Arsenal. Leno; Bellerin, Mustafi, Luiz, Saka; Ceballos (Torreira 82), Xhaka; Pepe, Ozil (Willock 91), Aubameyang; Nketiah (Lacazette 85).
Subs. Papastathopoulos, Martinez, Kolasinac, Martinelli
Manager. Mikel Arteta
Newcastle. Dubravka; Lazaro (Hayden 74), Fernandez (Ritchie 75), Lascelles, Clark (Schar 83), Rose; Almiron, Bentaleb, Sean Longstaff, Saint-Maximin; Joelinton.
Subs. Lejeune, Darlow, Atsu, Matthew Longstaff.
Manager: Steve Bruce
Booked. Xhaka, Saka
Referee. Lee Mason

Attendance. 60.188
Table. 76.Liverpool, 51.Manchester City, 50.Leicester, 41.Chelsea, 40.Tottenham, 39.Sheffield United, 36.Everton, Wolverhampton, 35.Manchester United, 34.Arsenal..
--------------------------------------------------------------
I Gunners trovano finalmente i tre punti in campionato grazie alle reti di Aubameyang e Pépé a inizio ripresa, chiudono il match Ozil e Lacazette. Primo tempo complicato per gli uomini di Arteta: gli ospiti giocano alla pari nei primi 45’ ma si arrendono alla furia degli avversari nel giro di pochi minuti. In difficoltà Lazaro, coinvolto nelle prime due reti e sostituito.
L'Arsenal si scrolla di dosso le paure in tre minuti e dilaga sul Newcastle. Succede tutto nella ripresa: dopo un primo tempo equilibrato, aperto ma senza grosse occasioni, nel secondo tempo i Gunners entrano in campo con la determinazione di tornare alla vittoria dopo un mese e mezzo dall'ultima volta in Premier League (l'1 gennaio contro il Manchester United). E in tre minuti, dal 54' al 57', indirizzano la sfida grazie alle reti di Aubameyang e Pépé con la complicità di Lazaro, che si fa prima sovrastare di testa dall'ex Borussia Dortmund e viene poi saltato da Saka con un tunnel che spiana la strada al raddoppio dell'Arsenal. Nel finale Ozil e Lacazette approfittano delle macerie della difesa ospite per dilagare: gli uomini di Arteta sono ora al decimo posto in classifica, a -6 dal Tottenham quinto. da https://it.eurosport.com