martedì 6 ottobre 2020

Ozil pagherà lo stipendio di Gunnersaurus, la mascotte licenziata dall'Arsenal

A causa della crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19, l'Arsenal è stato costretto a licenziare circa 55 dipendenti. Tra questi c'è anche Gunnersaurus, il dinosauro mascotte, che da 27 anni sosteneva il club londinese da bordocampo. Non ha preso bene la notizia, Mesut Ozil, trequartista dei Gunners, che si è offerto di pagare lo stipendio a Jerry Quy, l'uomo che si cela dietro al costume. L'annuncio è stato dato su Twitter, dal suo account personale.
"Ero triste per il licenziamento dopo 27 anni di Jerry Quy, alias Gunnersaurus, la nostra fedele mascotte" scrive il regista su Twitter. "Così mi sto offrendo di pagare io lo stipendio al ragazzo, almeno finchè sarò un giocatore dell'Arsenal". Ozil, uno dei giocatori con l'ingaggio più alto della squadra, in realtà non gioca ormai da marzo. Il club sta cercando di cederlo per fare cassa, ma ancora non ci è riuscito. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

lunedì 5 ottobre 2020

In's & Out's 2020/21

In's.
William Saliba [Saint-Etienne - Arsenal] £27.000.000 (july 2019),
Willian [Chelsea - Arsenal] Free,
Gabriel Magalhaes [Lille - Arsenal] £ 23.100.000,
Dani Ceballos [Real Madrid - Arsenal] Loan,
Runar Alex Runarsson [Dijon - Arsenal] Undisclosed,
Thomas Partey [Atletico Madrid - Arsenal] £ 45.300.000,

Out's.
Zech Medley [Arsenal - Gillingham] Loan, 
Trae Coyle [Arsenal - Gillingham] Loan,  
Matt Smith [Arsenal - Swindon] Loan, 
Jordi Osei-Tutu [Arsenal - Cardiff] Loan, 
Henrikh Mkhitaryan [Arsenal - Roma] Undisclosed, 
Ben Sheaf [Arsenal - Coventry City] Loan, 
Tyreece John-Jules [Arsenal - Doncaster] Loan, 
Emiliano Martinez [Arsenal - Aston Villa] £17.000.000,
Mark McGuinness [Arsenal - Ipswich] Loan,
Daniel Ballard [Arsenal - Blackpool] Loan,
Matteo Guendouzi [Arsenal - Hertha Berlin] Loan,
Lucas Torreira [Arsenal - Atletico Madrid] Loan,

domenica 4 ottobre 2020

PL ARSENAL-SHEFFIELD UNITED= 2-1





Goals. 61'Saka, 64'Pepè, 83'McGoldrick,
Arsenal
. Leno, Bellerin, David Luiz, Gabriel, Tierney, Elneny, Ceballos (Xhaka 81), Saka (Maitland-Niles 87), Willian, Nketiah (Pepe 58), Aubameyang.
Subs. Lacazette, Runarsson, Holding, Willock.
Manager. Mikael Arteta
Sheffield United. Ramsdale, Basham (Sharp 76), Egan, Robinson, Baldock, Lundstrom, Berge, Osborn (Fleck 63), Stevens, Burke (McBurnie 56), McGoldrick. 
Subs. Foderingham, Lowe, Norwood, Ampadu.
Manager. Chris Wilder
Booked. Berge
Referee. Lee Mason
Attendance. ---
Table. 12.Everton, 9.Leicester,Liverpool,Arsenal, 7.Chelsea,Leeds,Newcastle
--------------------------------
Successo importante per l’Arsenal, che coglie la terza vittoria in quattro giornate di Premier League. Il pallino del gioco è sempre in mano per tutto il primo tempo ai Gunners, pericolosi veramente però solo una volta con Aubameyang poco prima dell’intervallo: l’attaccante ex Dortmund va alla conclusione dalla distanza, alta sopra la traversa da Ramsdale, poi si lascia andare in una rovesciata che però si rivela imprecisa. L’uno-due della formazione di Arteta a inizio ripresa è però micidiale. Al 61’ triangolo Aubameyang-Bellerin- Saka, con quest’ultimo appostato sul secondo palo che segna di testa (non esattamente la sua specialità) a porta sguarnita. Tre minuti più tardi Pépé serve Bellerin che ridà il pallone al compagno; l’esterno entra in area dalla destra e trafigge Ramsdale con un colpo da biliardo. La rete nel finale messa a segno da McGoldrick con un gran sinistro mette un po’ di paura all’Arsenal, che comunque riesce a gestire il vantaggio di misura e a portarsi a casa la vittoria che l’accompagna a 9 punti in classifica. Sheffield ancora a quota 0 in graduatoria. da https://www.sportmediaset.mediaset.it/