lunedì 4 aprile 2022

PL CRYSTAL PALACE-ARSENAL= 3-0

 
Goals. 16'Mateta, 24'Ayew, 74'Zaha(p),
Crystal Palace. Guaita; Clyne, Andersen, Guehi, Mitchell; Kouyate (Milivojevic 80); Ayew (Edouard 76), Gallagher, Schlupp, Mateta (McArthur 69), Zaha.
Subs. Butland, Ward, Tomkins, Eze, Hughes, Benteke.
Manager. Patrick Vieira
Arsenal. Ramsdale; Cedric (Nketiah 66), White, Gabriel, Tavares (Martinelli 46); Partey (Lokongo 75), Xhaka, Odegaard; Smith Rowe, Saka, Lacazette.
Subs. Leno, Holding, Elneny, Ogungbo, Swanson, Flores.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Partey, Xhaka,
Referee. Paul Tierney
Attendance. 25.149
Table. 73.Manchester City, 72.Liverpool, 59.Chelsea, 54.Tottenham,Arsenal, 51.Manchester United,West Ham, 49.Wolverhampton, 37.Crystal Palace,Leicester...
------------------------------------------------------
L’Arsenal perde l’occasione di avvicinarsi a soli due punti dal terzo posto occupato dal Chelsea e resta quarto a parimerito con il Tottenham. Per i Gunners, che hanno comunque ancora una partita da recuperare rispetto alla squadra di Conte, fatale la netta e sorprendente sconfitta 3-0 in casa del Crystal Palace di Patrick Vieira, che dell’Arsenal è stato una bandiera da giocatore. Il match è in salita sin dai primi minuti per la squadra di Arteta: tra il 16’ e il 24’ arriva infatti il micidiale uno-due che lancia i padroni di casa.
Firme di Mateta e Ayew, mentre l’Arsenal non è in grado di reagire con Lacazette isolato e Odegaard meno ispirato del solito. Nella ripresa neanche l’ingresso di Martinelli dà la scossa agli ospiti, sempre opachi e poco incisivi: anzi, dopo che Smith Rowe spreca l’occasione di accorciare le distanze, al 74’ arriva il pesantissimo tris di Zaha su rigore che condanna Arteta alla seconda sconfitta nelle ultime tre partite. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 19 marzo 2022

PL ASTON VILLA-ARSENAL= 0-1



Goal. 30'Saka,
Aston Villa. Martinez; Cash, Konsa, Mings, Young; Ramsey (Traore 69), Luiz, McGinn; Buendia (Bailey 69), Watkins (Ings 81), Coutinho 6.
Sub. Olsen; Chambers, Sanson, O'Reilly, Iroegbunam, Chukwuemeka,
Manager. Steven Gerrard
Arsenal. Leno; Cedric, White, Gabriel, Tierney; Partey, Xhaka; Saka (Pepe 69), Odegaard (Holding 86), Smith Rowe; Lacazette (Nketiah 77).
Subs. Okonkwo; Tavares, Swanson, Elneny, Sambi Lokonga, Hutchinson.
Manager. Mikel Arteta
Booked. Xhaka, Cedric, Partey, 
Ramsey, Mings, McGinn,
Referee: Andy Madley
Attendance. 41.956
Table. 70.Manchester City, 69.Liverpool, 59.Chelsea, 54.Arsenal, 50.Manchester United, 48.West Ham,Tottenham, 46.Wolverhampton...
-----------------------------------------------------------------
Nella trentesima giornata di Premier League, vittoria fondamentale nella corsa alla Champions dell'Arsenal: i Gunners dimenticano il ko con il Liverpool e passano 1-0 in casa dell'Aston Villa di Gerrard. Al Villa Park, decide il sinistro dal limite al 30' di Saka, che batte Martinez e regala tre punti importantissimi ad Arteta: con questo successo, il Manchester United, quinto e con una partita in più, è lontano quattro punti.
Il ko contro il Liverpool è già un lontano ricordo: l'Arsenal dimentica la sconfitta in casa contro i Reds e, senza fare drammi, riprende la sua rincorsa alla Champions League grazie all'1-0 in casa dell'Aston Villa di Steven Gerrard. Al Villa park, la prima occasione per i Gunners arriva in avvio di gara: cross di Saka dalla destra e Konsa interviene in maniera scomposta, rischiando l'autogol sventato solo con un grande riflesso da Emiliano Martinez. Al 30', però, la partita si sblocca: proprio Saka raccoglie una serie di rimpalli dopo un calcio di punizione e, con un sinistro dal limite dell'area, trova l'angolino basso battendo il portiere dell'Argentina, siglando l'1-0 in favore degli uomini di Arteta. I Villans, nella ripresa, attaccano e sfiorano più volte il pareggio: la più grande occasione arriva al 68' con il palo colpito da Watkins, con Tierney che devia la sua conclusione mandandola contro il legno alla sinistra di Leno. Nel finale, il portiere ospite smanaccia sulla punizione di Coutinho e blinda la porta: finisce 1-0, con l'Arsenal che sale a 54 punti, a +4 sul quinto posto del Manchester United che ha ancora una partita in più. Secondo ko consecutivo, invece, per l'Aston Villa, che resta a metà classifica a quota 36. da https://www.sportmediaset.mediaset.it

mercoledì 16 marzo 2022

PL ARSENAL-LIVERPOOL= 0-2



Goals. 54'Jota, 62'Firmino,
Arsenal. Ramsdale; Cedric, White, Gabriel, Tierney; Partey, Xhaka; Saka (Pepe 75), Odegaard (Smith-Rowe 67), Martinelli; Lacazette (Nketiah 80).
Subs. Leno, Holding,Tavares, Lokonga, Elneny, Swanson,
Manager. Mikel Arteta
Liverpool. Alisson; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Thiago (Jones 89); Mane, Jota (Firmino 56), Diaz (Salah 56).
Subs. Konate, Keita, Gomez, Oxlade-Chamberlain, Minamino, Kelleher,
Manager. Jurgen Klopp
Booked. Firmino,
Referee. Andre Marriner
Attendance. 59.968
Table. 70.Manchester City, 69.Liverpool, 59.Chelsea, 51.Arsenal, 50.Manchester United, 48.West Ham,Tottenham, 46.Wolverhampton...
----------------------------------------------------
Un’incornata di Van Dijk e poco più: nei primi 45’, la sfida tra le formazioni di Arteta e Klopp regala poche emozioni, fatta eccezione per il colpo di testa dell’olandese, deviato in corner da Ramsdale al 3’. Solidi in fase difensiva e ben sistemati in campo, i Reds premono sull’acceleratore al rientro dagli spogliatoi: al 46’ l’arbitro annulla una rete a Mané per fuorigioco, al 51’ Alisson chiude la porta sul tiro di Odegaard. Nei successivi dieci minuti, Jota e Firmino portano il Liverpool sullo 0-2: il portoghese sfrutta una verticalizzazione di Thiago per entrare in area e superare il portiere, il brasiliano attacca invece il primo palo e gira in porta il cross di Robertson. All’88’, Martinelli va vicino all’1-2 su assist di Xhaka, ma il suo tiro a giro si spegne di poco sul fondo. da https://www.gazzetta.it