Arsène Wenger, tramite il sito web ufficiale dell’Arsenal, ha risposto ad alcune domande relative al calciomercato che intendono portare avanti i Gunners la prossima estate. Tra i dubbi più grandi c’è l’eventuale permanenza o meno di Cesc Fabregas nel club londiese. Il Barcellona resta sempre in agguato, ma occhio anche ad Inter e Real Madrid. Tuttavia, Wenger non pare intenzioato a cedere il suo leader e spiega: “Quando firmi un contratto per 4-5 anni, ti stai legando al club con cui vuoi vincere trofei. Non è che se non vinci dopo il primo anno, te ne vai. Perché dovremmo cedere Cesc? Abbiamo costruito la nostra squadra intorno a lui ed abbiamo anche Wilshere per il futuro”.Non deve passarsela molto bene in questo momento il centrocampista dell’Arsenal Cesc Fabregas, almeno stando alle parole del suo allenatore Arsene Wenger.“Cesc è sotto pressione e questo è un fardello troppo pesante per la sua età – ha detto oggi il tecnico francese al Daily Express – . Sarà perchè lui è il capitano e Robin van Persie il vice-capitano forse… Credo comunque che entrambi saranno in grado di gestire la pressione che c’è su di loro, perchè le difficoltà rafforzano, soprattutto quando hai personalità ed è questo il caso”.
sabato 30 aprile 2011
venerdì 29 aprile 2011
Nozze made in UK


domenica 24 aprile 2011
PL BOLTON-ARSENAL= 2-1
Senza parole... Wenger, durante i minuti finale della partita, altra stagione negativa per l'Arsenal ed il suo manager.
Niente da fare. Anche quest’anno, tanto per cambiare, quella dell’Arsenal sarà una stagione da “zero tituli”. Il ricordo del successo in FA Cup nel 2005 è sempre più lontano e la rabbia relativa all’incredibile sconfitta nella finale di Carling Cup di quest’anno viene acuita dopo il rovescio pasquale di Bolton, un ko che esclude definitivamente i Gunners dalla lotta per la Premier League. L’Arsenal perde 2-1 e rimane fermo a -9 dal Manchester United a 4 giornate dalla fine. Una distanza incolmabile, nonostante domenica prossima sia in programma il confronto diretto con i Red Devils all’Emirates Stadium: in quell’occasione, di fatto, i Gunners avranno solamente la possibilità di fare un favore al Chelsea di Ancelotti, salito a -6 con il tris rifilato al West Ham.
Al Reebok Stadium la partita è divertente e combattuta fin da subito, con l’Arsenal che cerca il successo dopo il 3-3 del derby contro il Tottenham, mentre il Bolton vuole un risultato positivi per cancellare il ricordo dell’incredibile 0-5 contro lo Stoke nella semifinale di FA Cup a Wembley. Walcott, Nasri e Fabregas non trovano il bersaglio grosso da una parte, Davies li imita dall’altra e i primi venti minuti scorrono via nella tipica intensità del calcio inglese.
Nella seconda parte del primo tempo, quindi, il Bolton prende con decisione le redini dell’incontro, mettendo a nudo i limiti difensivi dei Gunners: il coreano Lee spreca solo davanti a Szczesny (25’) e pochi secondi dopo il portiere polacco deve salvare i suoi sul sinistro di Taylor. Al 38’ l’estremo difensore dell’Arsenal è ancora decisivo sullo stesso Lee, ma sul corner seguente arriva il gol dei Trotters, con il colpo di testa di Cahill che viene respinto sulla linea da Nasri, il quale però non può evitare che il tap-in dell’ottimo Daniel Sturridge termini nel sacco.
L’Arsenal prova a reagire subito e colpisce un palo clamoroso con Fabregas (44’), ma è a inizio ripresa che il vento sembra cambiare… Una follia di Djourou regala un rigore a Davies, che però spara addosso a Szczesny e sul ribaltamento di fronte arriva il gol dell’1-1 firmato da Robin Van Persie che insacca con un sinistro chirurgico chiudendo il triangolo con il solito Fabregas. Sembra l’episodio decisivo per avviare la rimonta, ma non è così. Con il passare dei minuti i Gunners si sbilanciano in avanti, ma faticano a sfondare di fronte a due linee strette e aggressive. Wenger inserisce prima Chamakh e poi anche Arshavin, ma è Samir Nasri al 70’ a sprecare il match-point di destro solo davanti a Jaaskelainen, che risponde d’istinto con un prodigio. Nel finale saltano completamente gli schemi e all’89’ è il Bolton a trovare il gol della vittoria: in occasione di un angolo da destra il neoentrato Tamir Cohen stacca bene sul primo palo insaccando il 2-1 dei Trotters, autori di una stagione davvero eccezionale. Lo stesso non si può dire dell’Arsenal, ancora una volta deludente e a mani vuote. La partita del Reebok Stadium fotografa infatti un’intera stagione, quella del “voglio ma non posso”. Un’annata che potrebbe costare carissima a Wenger, che ora rischia di perdere un paio dei suoi gioielli (Fabregas su tutti) visto che ormai l’hanno capito anche i giocatori che questo Arsenal, anno dopo anno, non vincerà mai niente.
da http://it.eurosport.yahoo.com/
----------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------
Gol. Daniel Sturridge (38); Robin van Persie (48); Tamir Cohen (90);
Bolton. J. Jaaskelainen, Z. Knight, G. Cahill, P. Robinson, G. Steinsson, F. Muamba (M. Davies, 72), M. Taylor , C. Chung-Yong Lee, K. Davies , D. Sturridge (T. Cohen , 85), J. Elmander (I. Klasnic, 89) Subs not used: D. Wheater, R. Moreno, M. Petrov, A. Bogdan
Arsenal. W. Szczesny, G. Clichy, J. Djourou, B. Sagna, L. Koscielny, C. Fabregas, T. Walcott (A. Arshavin, 73), A. Song (M. Chamakh , 65), S. Nasri, J. Wilshere (A. Ramsey, 84), R. van Persie
Subs not used: S. Squillaci, E. Eboue, K. Gibbs, J. Lehmann
Booking: Muamba, Song. Taylor, Davis, Wilshire, Cohen, Chamakh,
Referee: M J Jones
Attendance: 26881
Stadium: Reebok Stadium
Table. 73 Man Utd, 67 Chelsea, 64 Arsenal, 56 Man City, 55 Tottenham..
mercoledì 20 aprile 2011
PL TOTTENHAM-ARSENAL= 3-3
Tutto finito. L'Olandese Van der Vaart calcia il rigore del 3-3, siamo al 70' mancano ancora una ventina di minuti alla fine, i gunners potrebbero farcela se solo fossero più concreti e sistemati in campo in maniera migliore, veder entrare ancora una volta Bentdner in sostituzione di Walcott e giocare sulla fascia lascia molti dubbi, questa stagione è stata buttata via alla grande..
L’Arsenal FC si fa rimontare due gol e impatta 3-3 in casa del Tottenham Hotspur FC nel derby del nord di Londra, il quinto pareggio nelle ultime sei partite di Premier League per i gunners. Un risultato che ridimensiona ulteriormente le ambizioni di titolo della squadra di Arsène Wenger, raggiunta al secondo posto dal Chelsea FC che a Stamford Bridge supera 3-1 il Birmingham City FC. Il 166esimo derby del nord di Londra non tradisce le attese: quella tra Tottenham e Arsenal è una sfida spettacolare, con tre reti nei primi dodici minuti. Theo Walcott porta in vantaggio i Gunners dopo solo cinque minuti, ma l’olandese Rafael van der Vaart infiamma White Hart Lane realizzando la rete del pareggio. Samir Nasri riporta avanti gli ospiti con un gran tiro da fuori area, poi – cinque minuti prima dell’intervallo – è Robin van Persie a firmare il 3-1. Tom Huddlestone riporta in partita gli Spurs con una bellissima conclusione dal limite, poi la formazione di Harry Redknapp completa la rimonta nella ripresa: Aaron Lennon, subentrato all’infortunato Gareth Bale, viene steso in area Wojciech Szczęsny e ancora Van der Vaart fa centro dal dischetto. Il Tottenham consolida il quinto posto, mentre l’Arsenal viene raggiunto a quota 64 punti dal Chelsea. da http://it.uefa.com
----------------------------------------------------
----------------------------------------------------
Gol. Theo Walcott (5), Rafael van der Vaart (7), Samir Nasri (12), Robin van Persie (40), Tom Huddlestone (44), Rafael van der Vaart (70);
Tottenham. H. Gomes, M. Dawson, B. Assou-Ekotto, V. Corluka (Y. Kaboul, 45), W. Gallas, T. Huddlestone, G. Bale (A. Lennon, 45), L. Modric, R. van der Vaart, R. Pavlyuchenko (Sandro, 78), P. Crouch Subs not used: S. Bassong, J. Defoe, C. Cudicini, S. Pienaar
Arsenal. W. Szczesny, G. Clichy , J. Djourou , B. Sagna, L. Koscielny, C. Fabregas, T. Walcott (N. Bendtner, 82), A. Song , S. Nasri (A. Arshavin, 82), A. Diaby (J. Wilshere, 52), R. van Persie
Subs not used: A. Ramsey, K. Gibbs, J. Lehmann, S. Squillaci
Booking: Clichy, Djourou, Song,
Referee: M Atkinson
Attendance: 36138
Stadium: White Hart Lane
Referee: M Atkinson
Attendance: 36138
Stadium: White Hart Lane
Table. 70 Man Utd, 64 Chelsea & Arsenal, 56 Man City, 54 Tottenham...
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
A prescindere dal 3-3 di stasera, si è scatenato il dibattito sui media inglesi, ma non solo, sui limiti dell'Arsenal di Wenger, ormai a secco di trionfi dal 2005. A inasprire ulteriormente il dibattito un'intervista di Fabregas a "Don Balòn" nella quale lo spagnolo è andato dritto al punto: "ci manca la mentalità vincente e la maturità giusta nei momenti chiave". Implacabile, Cesc ha anche detto: "Dobbiamo decidere se l'obiettivo è vincere qualcosa o crescere giocatori di talento". E l'affondo finale: "Se fossimo in Spagna Wenger avrebbe perso il posto". Fabregas ha poi spiegato: "Qui è differente. Il tecnico è una persona intelligente e il club tiene in considerazione altre cose: che la squadra si qualifichi sempre in Champions League, che lotti fino alla fine, che cresca giovani giocatori, la stabilità economica. Credo che per il board questo sia importante, anche se immagino che ci sarà un momento in cui si debba decidere di fare un passo avanti e vincere qualcosa". Parole sacrosante, mentre nel frattempo si parla sempre più insistentemente di fuga dei giocatori francesi, e non solo, dall'Arsenal.
Vedi questo post del blog di Grandesso sul calcio francese.
da http://calciofrancese.gazzetta.it/post/24463726/arsenal-frenchies-in-fuga
Fabregas: “Se cambio squadra vado all’estero”
Si fa sempre un gran parlare del futuro di Cesc Fabregas all’Arsenal ed il centrocampista spagnolo questa volta ha precisato che non esclude un’eventuale addio dall’Emirates Stadium, ma nega la possibilità di legarsi ad un altro club inglese. Parlando delle varie ipotesi, Fabregas ha lasciato intendere che il suo obiettivo è quello di iniziare a vincere trofei nonostante la giovane età, tuttavia questa ennesima stagione fallimentare dei Gunners potrebbe non essere la goccia che fa traboccare il vaso: “Se un giorno lascerò l’Arsenal, non lo farei mai per un altro club inglese – ha spiegato a Don Balon -. Nella vita bisogna avere pazienza nelle cose ed aspettare il momento giusto. Il giorno che lascio l’Arsenal lo farò con la testa, non tanto per… Poi chi è sicuro che te ne vai? Qui ho avuto grande fortuna a livello personale nonostante non abbia vinto molto. Sto facendo molto bene. Ho parlato con Puyol e mi ha detto che a 26 anni non aveva ancora vinto niente. Puyol, che nel calcio ha vinto tutto! La pazienza ed il lavoro sono le cose più importanti nella vita”. da http://www.calcionews24.com
Nella stessa intervista il Capitano se la prende con la gestione di questa squadra colpevole a suo dire non non aver investito abbastanza in questi sei anni per portare un trofeo ad Ashburton Grove.. http://www.dailymail.co.uk/sport/football/...hy-failure.html
Comunque stasera c'è il derby al White Hart Lane, il pareggio di ieri sera dello United contro il Newcastle a ridato qualche speranza a chi scrive, ma è difficile andare a vincere, molto difficile, manca qualche ora e la tensione sale..
domenica 17 aprile 2011
PL ARSENAL-LIVERPOOL= 1-1
Mischia in campo tra i giocatori di Arsenal e Liverpool, Wenger (nella foto sotto) si lamenta a fine match con l'arbitro dopo aver litigato con Dalglish, come suo solito il francese non riesce ad accettare i risultati negativi. Oh my god! Tipica espressione all''inglese per il pazzesco 1-1 fra Arsenal e Liverpool, nel posticipo della 33esima giornata. Un match durato 102 minuti (a causa del brutto infortunio occorso a Carragher) e terminato in parita'', al termine di un finale di gara vietato ai deboli di cuore. Quello fra Gunners e Reds e'' una gara piacevole, ma senza particolari sussulti per novanta minuti. Una traversa colpita dai londinesi con Koscielny, il tremendo infortunio occorso dopo un''ora di gioco a Carragher - uscito in barella e con l''ossigeno per una testata in uno scontro fortuito con Flanagan, suo compagno di squadra - una gran parata di Reina su Van Persie, imbeccato di tacco da Nasri. Poco altro. Il match sembra avviato allo 0-0. Gia'', sembra. Negli ultimi minuti di gioco succede l''imponderabile. A due minuti dallo scoccare degli otto minuti di recupero, Spearing atterra Nasri, e'' calcio di rigore, Van Persie va dal dischetto (Reina conosce molto bene Fabregas) e spiazza il portiere spagnolo del Liverpool. Game over? Macche''. Suarez conquista una punizione dal limite fra le proteste dei Gunners: mischia furibonda, Eboue'' stende Kuyt senza una ragione in particolare. Altro rigore, altro gol. Kuyt festeggia il fresco rinnovo di contratto e al 102esimo firma l''incredibile 1-1. E il Man Utd ringrazia. Gunners, infatti, a -6 dalla vetta, ma i Red Devils martedi'' 19 aprile, a Newcastle, possono chiudere definitivamente i giochi. da http://it.eurosport.yahoo.com/
----------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------
Gol. Robin van Persie (pen 98); Dirk Kuyt (pen 101);
Arsenal. W. Szczesny, G. Clichy, J. Djourou, L. Koscielny, C. Fabregas, E. Eboue , T. Walcott (A. Arshavin, 73), S. Nasri, A. Diaby (A. Song, 81), J. Wilshere (N. Bendtner, 72), R. van Persie Subs not used: J. Lehmann, S. Squillaci, K. Gibbs, M. Chamakh
Liverpool. J. Reina, J. Carragher (S. Kyrgiakos, 62), M. Skrtel , F. Aurelio (J. Robinson, 22), J. Flanagan , Raul Meireles, Lucas , D. Kuyt, J. Spearing, L. Suarez, A. Carroll (J. Shelvey , 71) Subs not used: M. Rodriguez, J. Cole, P. Gulacsi, D. Ngog
Booking: Eboue, Skrtel, Flanagan, Lucas, Van Persie, Shelvey,
Referee: A Marriner
Attendance: 60029
Stadium: Emirates stadium
Attendance: 60029
Stadium: Emirates stadium
Table. 69 Man Utd, 63 Arsenal, 61 Chelsea, 56 Man City, 53 Tottenham..
venerdì 15 aprile 2011
I ponti Danny Friszman & Ken Friar


giovedì 14 aprile 2011
R.I.P. Dennis Fiszman

mercoledì 13 aprile 2011
Usmanov: 'Non cedo mie quote'
Pochi giorni fa il magnate statunitense Kroenke ha portato al 63% il suo pacchetto di maggioranza delle quote relative alla proprietà dell'Arsenal, con la promessa che, a breve, la quota sarà ulteriomente aumentata.
Oggi, Alisher Usmanov, uno degli altri azionisti dei Gunners, fa sapere di non avere alcuna intenzione di cedere il suo 27%: "Non ci penso neanche. Amo l'Arsenal, è per questo che sono un azionista". da http://www.calciomercato.com/
lunedì 11 aprile 2011
Padroni americani per l'Arsenal

(Adnkronos/Dpa) - Sale a dieci il numero dei club della Premier League - venti in totale - nelle mani di investitori stranieri. Il milionario statunitense Stan Kroenke e' infatti divenuto azionista di maggioranza dell'Arsenal. "Siamo onorati di poter incrementare la nostra partecipazione", ha commentato Kroenke, approdato nei Gunners nel 2007, acquistando il 9,9% delle azioni. "L'Arsenal e' un club fantastico, con una speciale storia e tradizione e con un meraviglioso allenatore, Arsene Wenger. Vogliamo costruire sopra a questa ricca eredita' e condurre il club a nuovi successi". "Mi fa molto piacere che Peter Hill-Wood ci abbia accordato il suo supporto, continuando a ricoprire il ruolo di presidente", ha proseguito lo statunitense. La Kroenke Sports Enterprises, che gia' deteneva il 29,9% del club, ha accresciuto la propria partecipazione acquisendo le quote di Danny Fiszman e Lady Bracewell-Smith, pari al 32%. Resta incerto se Kroenke prelevera' le quote restanti.
Arsenal, Kroenke primo azionista ANSA.it
domenica 10 aprile 2011
PL BLACKPOOL-ARSENAL= 1-3

L'Arsenal mantiene qualche speranza per la corsa al titolo battendo in trasferta il Blackpool per 3-1, nella 32/a giornata del campionato inglese. I Gunners restano così a sette punti dalla capolista Manchester United. Dopo tre pareggi di fila, i Gunners oggi sono tornati alla vittoria grazie ad una ritrovata efficacia offensiva e ad un pizzico di fortuna. Sono andati in vantaggio al 18' con Diaby, in rete per la prima volta dall'agosto scorso, e tre minuti più tardi ha raddoppiato Ebouè. Al settimo della ripresa il Blackpool ha accorciato le distanze con Taylor-Fletcher e avrebbe poi potuto pareggiare, per qualche occasione mancata di poco e un rigore non concesso per fallo di Koscielny. A un quarto d'ora dalla fine l'Arsenal ha fissato il risultato sul 3-1 grazie a Van Persie, che ha coronato un bel contropiede lanciato da Fabregas, migliore in campo, e Walcott. da http://sport.repubblica.it/
--------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------
Gol. Diaby 18, Eboue 21, Taylor-Fletcher 52, Van Persie 76
Blackpool. R. Kingson, A. Baptiste, C. Cathcart, S. Crainey , I. Evatt, K. Southern (M. Phillips, 83), J. Puncheon (S. Kornilenko, 87), C. Adam, L. Varney (A. Reid, 60), G. Taylor-Fletcher, D. Campbell Subs not used: J. Beattie, B. Ormerod, N. Eardley, P. Rachubka
Arsenal. J. Lehmann, S. Squillaci, G. Clichy, L. Koscielny, A. Arshavin (T. Walcott, 61), C. Fabregas (A. Ramsey, 89), E. Eboue, S. Nasri (K. Gibbs, 87), A. Diaby , J. Wilshere , R. van Persie Subs not used: N. Bendtner, M. Chamakh, T. Rosicky
Booking: Crainey, Southern, Diaby, Wilchire,
Referee:Lee Mason
Attendance:16030
Stadium: Bloomfield Road
Attendance:16030
Stadium: Bloomfield Road
Table. Manchester United punti 69; Arsenal 62; Chelsea 58; Manchester City 56; Tottenham 53; Liverpool 45..
mercoledì 6 aprile 2011
Incidente Fabregas: illeso il giocatore, ma la macchina è distrutta
Il capitano dell’Arsenal Cesc Fabregas si è reso protagonista lo scorso lunedì di un incidente stradale per fortuna senza conseguenze. Secondo la ricostruzione del tabloid inglese The Sun il mediano dell’Arsenal e della Nazionale spagnola campione del mondo in carica, si stava recando al campo di allenamento dell’Arsenal quando all’altezza di un incrocio la sua auto, una Mercedes SL500 nera costata più di 100 mila euro, avrebbe tamponato ad alta velocità un’Audi A3. Dopo lo schianto, il gioiello dei Gunners sarebbe uscito da solo dalla macchina e zoppicando leggermente avrebbe chiamato polizia e pronto soccorso. Il Sun riporta una dichiarazione di uno degli agenti intervenuti che descrive il centrocampista “solo un po’ scosso“.Fortuna per lui che non ha riportato neppure contusioni che impediscano la sua presenza in campo, cosa che avrebbe potuto comportare anche eventuali multe da parte del club una volta stabilito che il giocatore andasse troppo forte con l’auto.
martedì 5 aprile 2011
l'Arsenal mette sul mercato Clichy..
’Arsenal ha messo sul mercato Gael Clichy, 25 anni, terzino sinistro già nel mirino della Juventus la passata estate e nel mirino anche per la prossima campagna rafforzamento. E secondo il Daily Mail, inoltre, Arsène Wenger, per nulla contento del giocatore, che ha detto no al rinnovo di contratto, sta cercando un sostituto all’altezza. A quanto scrive il tabloid, il prescelto sarà Leighton Baines ( 27), in forza all’Everton. Baines, sta disputando un’ottima stagione, tanto da attirare l’attenzione di molti club della Premier. Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 10 milioni di sterline. L’altro nome uscito in questi giorni è quello del francese Benoit Trémoulinas, 25 anni, del Bordeaux. Ma su di lui c’è anche il Bayern di Monaco.
sabato 2 aprile 2011
PL ARSENAL-BLACKBURN ROVERS= 0-0

-----------------------------------------------------------
Arsenal. M. Almunia, S. Squillaci, G. Clichy, B. Sagna, L. Koscielny, A. Arshavin (C. Fabregas, 58), T. Walcott (M. Chamakh, 73), A. Song , S. Nasri (N. Bendtner, 78), J. Wilshere, R. van Persie Subs not used: E. Eboue, J. Lehmann, T. Rosicky, A. Diaby
Blackburn. P. Robinson, R. Nelsen, C. Samba, M. Olsson, M. Salgado , P. Jones, J. Jones (D. Dunn, 89), B. Emerton, S. Nzonzi (s/o 76), D. Hoilett , R. Santa Cruz (J. Roberts, 62) Subs not used: G. Hanley, Benjani, R. Rochina, M. Bunn, M. Biram Diouf
Blackburn. P. Robinson, R. Nelsen, C. Samba, M. Olsson, M. Salgado , P. Jones, J. Jones (D. Dunn, 89), B. Emerton, S. Nzonzi (s/o 76), D. Hoilett , R. Santa Cruz (J. Roberts, 62) Subs not used: G. Hanley, Benjani, R. Rochina, M. Bunn, M. Biram Diouf
Booking: Song, Salgado, Hoilett,
Red Card: Nzonzi,
Referee: P Dowd
Attendance: 60.087
Stadium: Emirates stadium
Attendance: 60.087
Stadium: Emirates stadium
Table. 66 Man Utd, 59 Arsenal, 56 Man City, 55 Chelsea, 50 Tottenham...
Vedo una squadra con ottimi elementi che fisicamente hanno dato tutto nelle prima parte del campionato ed oltre a questo, vedo anche un atteggiamento poco "positivo" da parte dei giocatori verso le teorie, le decisioni di Mister Wenger, da qualche tempo non riesco a vedere coesione e "gruppo" nell'Arsenal e questo ha portato i risultati negativi.. degli ultimi due mesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)