domenica 6 maggio 2018

PL ARSENAL-BURNLEY= 5-0



Cinque gol al Burnley, la parata d’onore in cui è schierato anche l’allenatore dei Clarets Sean Dyche e un Emirates commosso hanno salutato Arsene Wenger all’ultima partita in casa alla guida dell’Arsenal. L’allenatore francese stringe la mano ai Gunners e alla Premier dopo 22 anni. Domenica prossima, l’addio definitivo sul campo dell’Huddersfield, ma questa gara, la numero 1.233 del tecnico francese sulla panchina del club londinese, entra nel libro dei ricordi. Il 5-0 (doppietta di Aubameyang al 14’ e 75’, gol di Lacazette al 48’ p.t., Kolasinac al 54’ e Iwobi al 64’) è quasi un dettaglio. E’ stata la festa di Wenger, di fronte ad un pubblico che ha indossato la T-shirt con la scritta “Merci Arsene” e che dopo mesi di contestazione da parte di un gruppo di tifosi che premeva per l’addio del tecnico francese – il partito del “Wenger Out” -, si è ricompattato nel giorno delle emozioni. Wenger è stato costretto a farsi da parte: il suo desiderio era quello di proseguire l’avventura con i Gunners. In questo pomeriggio particolare, i cattivi pensieri sono però stati accantonati, in nome del tributo ad un uomo che scritto la storia dell’Arsenal.
Wenger ha salutato con parole d’incoraggiamento Sir Alex Ferguson, operato sabato d’urgenza per un’emorragia cerebrale: un gesto di classe, che ha ricambiato l’omaggio riservato allo stesso Arsene sette giorni fa all’Old Trafford.
Alla fine del match Wenger ha salutato commosso il suo popolo: “E’ stata una splendida avventura. Grazie per essere stato con voi per tanti anni. Prima di tutto sono uno di voi, un tifoso dell’Arsenal. Questo gruppo di giocatori che lascio rappresenta qualcosa di speciale. Vi chiedo di sostenerli la prossima stagione perché lo meritano. Voglio salutarvi con una sola frase: mi mancherete. Grazie per aver rappresentato una parte importante della mia vita e spero di rivedervi presto” da https://www.gazzetta.it
----------------------
Goals: 14'Aubameyang, 48'Lacazette, 54'Kolasinac, 64'Iwobi, 75'Aubameyang,
Arsenal: Cech 6; Bellerin 7, Chambers 7 (Mertesacker 77 min), Mavropanos 7, Kolasinac 6 Iwobi 7, Xhaka 6, Wilshere 6 (Ramsey 72, 6); Mkhitaryan 6, Lacazette 7 (Welbeck 72, 7), Aubameyang 7. 
Subs not used: Ospina, Monreal, Mustafi, Maitland-Niles.
Manager: Arsene Wenger 7 
Burnley: Pope 5, Lowton 4, Long 4, Tarkowski 4, Ward 4; Lennon 5 (Nkoudou 71), Westwood 5, Cork 5, Gudmundsson 4 (Wells 89); Hendrick 5, Barnes 5 (Vokes 22, 5). Subs not used: Heaton, Taylor, Marney, Bardsley.
Manager: Sean Dyche 5 
Bookings: Tarkowski 
Referee: Andre Marriner 6
Attendance: 59.540
Table. 94.Manchester City, 77.Manchester United, 72.Liverpool, 71.Tottenham, 69.Chelsea, 60.Arsenal, 54.Burnley, 49.Everton...

venerdì 4 maggio 2018

2017/18 Europa League

1st Group stage H


14 september 2017
Arsenal-FC Koln (Germany)= 3-1
Goals. 9'Cordoba(K), 49'Kolasinac, 67'Sanchez, 81'Bellerin,
Attendance. 59.359

28 september 2017
Bate Borisov (Bielorussia)-Arsenal= 2-4
Goals. 9'Walcott, 22'Walcott, 25'Holding, 28'Ivanic, 49'Giroud(p), 67'Gordeychuk,
Attendance. 13.100

Bate Borisov-Arsenal

19 october 2017
Crvena Zvezda (Croatia)-Arsenal= 0-1
Goals. 85'Giroud,
Attendance. 52.000

2 november 2017
Arsenal-Crvena Zvezda= 0-0
Attendance. 58.285

23 november 2017
FC Koln-Arsenal= 1-0
Goal. 62'Guirassy(p),
Attendance. 45.300

7 december 2017
Arsenal-Bate Borisov= 6-0
Goals. 11'Debuchy, 37'Walcott, 42'Wilshere, 51'Og.Polyakov, 64'Giroud(p), 76'Elneny,
Attendance. 54.648
Table Group H. 15.Arsenal (qualified CL), 9.Crvena Zvedza (qualified CL), 6.FC Koln (qualified Uefa Cup), 5.Bate Borisov.


-----------------------------------------------------------------------------
Round of 32, 1st leg, 15 february 2018
Ostersunds (Sweden)-Arsenal= 0-3
Goals. 13'Monreal, 24'Og,Papagiannopoulos, 58'Ozil,
Attendance. 8.009

Round of 32, 2st leg, 22 february 2018
Arsenal-Ostersunds= 1-2
Goals: 22'Aiesh, 23'Sema, 47'Kolasinac,
Attendance. 58.405

Round of 16, 1st leg, 8 march 2018
Milan (Italy)-Arsenal= 0-2
Goals. 14'Mikhitarian, 54'Ramsey,

Attendance. 78.821
Milan-Arsenal


Round of 16, 2st leg, 15 march 2018

Arsenal-Milan= 3-1
Goals. 35'Calhanoglu, 39'Welbeck(p), 71'Xhaka, 86'Welbeck,
Attendance. 58.873

Quarted Final, 1st leg, 5 april 2018
Arsenal-Cska Moscow (Russia)= 4-1
Goals. 9'Ramsey, 15'Golovin, 23'Lacazette(p), 27'Ramsey, 35'Lacazette,
Attendance. 58.200

Quarted Final, 2st leg, 12 april 2018
Cska Moscow-Arsenal= 2-2
Goals. 38'Chalov,50'Nababkin, 75'Welbeck, 90'Ramsey,
Attendance. 29.284


Semifinal, 1st leg, 26 april 2018
Arsenal-Atletico Madrid= 1-1
Goals. 61'Lacazette, 82'Greizmann,
Attendance. 59.066

Semifinal, 2st leg, 3 may 2018
Atletico Madrid-Arsenal= 1-0
Goal. 47'Diego Costa,
Attendance. 67.000

Atletico Madrid-Arsenal



-------------------------------------------------------------------------------
                                                                                       ARCHIVES PAGE

giovedì 3 maggio 2018

ELS ATLETICO MADRID-ARSENAL= 1-0




6 minuti e Diego Costa si divora il possibile 1-0, calciando a lato davanti a Ospina dopo aver resistito di forza a due avversari. Poco dopo l'Arsenal perde Koscielny, che si fa male da solo, probabilmente al tendine d'Achille, e deve abbandonare il campo tra lacrime che non lasciano presagire nulla di buono. L'equilibrio regna sovrano e le palle gol non abbondano: una capita a Lacazette, che aggira Oblak ma non trova spazio e tempo per calciare. A pochi minuti dall'intervallo, l'Atletico inizia a premere sul serio, ma Koke e Griezmann non trovano di poco i pali di Ospina. Al secondo di recupero, però, gli spagnoli passano: gran traccia dello stesso Griezmann per Diego Costa, che si infila alle spalle di Bellerin e davanti al portiere non perdona, scaraventando sotto la traversa col sinistro la palla dell'1-0.
Ripresa tesissima. Ramsey ha una buona palla davanti a Oblak, ma calcia in qualche modo e non trova la porta. Risponde il solito Diego Costa, fermato miracolosamente da Chambers al momento di giustiziare Ospina. Griezmann manca il 2-0 su punizione, Özil ha un paio di buone opportunità in area ma non trova i compagni, quindi Xhaka chiama Oblak alla prima parata dell'incontro: gran sinistro dello svizzero, gran deviazione in angolo del portiere di casa. Un brivido di qua, un brivido di là: Xhaka rimpalla il sinistro di Griezmann a pochi passi dalla porta e il neo entrato Mkhitaryan tira di pochissimo sopra la traversa. Simeone inserisce Torres, che sfiora il 2-0: bravo Ospina a opporsi al suo destro. Nemmeno i 3 minuti di recupero assegnati da Rocchi propongono scossoni: l'Arsenal non sfonda, l'Atletico resiste. E va ancora una volta in finale. da https://it.eurosport.com
---------------------------------
Goals.47'Diego Costa,
Atletico Madrid: Oblak 6, Thomas 7 (Savic 93), Gimenez 7, Godin 8, Lucas 6, Saul Niguez 6, Gabi 7, Koke 7, Vitolo 6 (Correa 74); Costa 7 (Torres 83), Griezmann 7. Subs not used: Gameiro, Filipe Luis, Olabe, Werner.
Manager: Diego Simeone 7
Arsenal: Ospina 6, Bellerin 5, Mustafi 6, Koscielny 6 (Chambers 12, 6), Monreal 5, Ramsey 5, Xhaka 5, Wilshere 6 (Mkhitaryan 68, 6); Welbeck 5, Ozil 5, Lacazette 5,
Subs not used: Cech, Iwobi, Kolasinac, Maitland-Niles, Nketiah.
Manager:  Arsene Wenger 5
Bookings: Wilshere, Monreal, Mustafi, Gabi, Saul Niguez, Costa
Referee: Gianluca Rocchi (Italy)
Attendance: 67.000